chi di voi sa dirmi qual'è il participio passato del verbo prudere?nessuno ha mai saputo rispondere,neanche la mia professoressa di italiano delle medie!!è da un mucchio di tempo che ce lo chiediamo a casa!
2007-02-18
20:15:50
·
21 risposte
·
inviata da
maryx
4
in
Scuola ed educazione
➔ Educazione - Altro
sul serio qual è si scrive senza apostrofo?non sarebbe quale è?dovrò ucciderla sta prof peccato che sarà in pensione da un pò...
2007-02-18
20:40:30 ·
update #1
per scirocco:anche tu dietro la barba non hai un mento,ma solo un altro pugno?
2007-02-18
23:12:23 ·
update #2
sempre per scirocco:ho letto altre tue risposte ma sai che sei forte?soprattutto nella domanda degli zoombie.
"oh un complimento scappa ma non te la menare":o))
2007-02-19
01:50:35 ·
update #3
essendo un verbo regolare, credo che il suo inesistente participio passato, se, per qualche motivo, dovessimo coniarlo sei secoli dopo la prima attestazione dell’infinito, non potrebbe essere altro che l’“orrido” *pruduto.
2007-02-18 20:23:11
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Non esiste perché è uno dei 63 verbi presenti nella lingua italiana che non si può coniugare in tutte le forme.
Del verbo PRUDERE non esiste:
- il passato prossimo, trapassato prossimo, trapassato remoto, condizionale passato, futuro anteriore, infinito passato, congiuntivo passato e trapassato, participio presente e passato, e gerundio passato.
Ecco la risposta. Ciao e buono studio.
2007-02-19 04:24:33
·
answer #2
·
answered by Supply 2
·
3⤊
0⤋
a quanto pare non esiste....
http://www.italian-verbs.com/verbi-italiani/coniugazione.php?verbo=prudere
Prova anche tu.
Ciao ;)
2007-02-19 04:24:03
·
answer #3
·
answered by Wof! 3
·
3⤊
0⤋
il participio passato di Prudere non c'è perchè nel 1992 ha incontrato Chuck Norris.
xD
Va bene che è difettivo... però pensandoci... il participio presente è "prudente"... perchè sa che già il passato è scomparso, il prossimo sarà lui! AHAHAHAHAH (scusate, era tristissima)
2007-02-19 04:28:47
·
answer #4
·
answered by Anshakash 4
·
2⤊
0⤋
Il participio passato di prudere non esiste.E neanche il participio presente. Lo precisa anche il Gabrielli che a pag.961 del Dizionario lInguistico moderno (Mondadori,1956) definisce il verbo "intransitivo,difettivo":
Michele
P.S. Qual è si scrive senza apostrofo.
2007-02-19 04:27:33
·
answer #5
·
answered by michele 1
·
1⤊
0⤋
anch'io direi pruduto, se mai si dovesse "coniare"...pero' mi dico che i problemi sono anche tanti altri...!!!
;-jjjj
2007-02-19 04:25:59
·
answer #6
·
answered by paul b. 3
·
1⤊
0⤋
è un verbo irregolare, per cui non esiste.
2007-02-19 04:23:40
·
answer #7
·
answered by fabio a 6
·
1⤊
0⤋
non c'è, ma se proprio non puoi farne a meno usa verbi equivalenti come "pizzicare"(un po' toscano ma va bene lo stesso)
2007-02-19 04:22:56
·
answer #8
·
answered by ? 5
·
1⤊
0⤋
Questo verbo manca del participio passato e quindi di tutte le forme che ne fanno uso.
2007-02-19 04:21:34
·
answer #9
·
answered by griforall 2
·
1⤊
0⤋
semplicemente nn esiste....
2007-02-19 04:19:29
·
answer #10
·
answered by re_wolver 6
·
1⤊
0⤋