Il digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po’ di cibo al mattino e alla sera, attenendosi per quantità e qualità alla moderazione propria del giorno di penitenza.
L’astinenza proibisce l’uso delle carni, come pure dei cibi e delle bevande che sono da considerarsi particolarmente ricercati e costosi.
Il digiuno e l’astinenza, nel senso sopra precisato, devono essere osservati il primo venerdì di Quaresima per il Rito Ambrosiano (per il Rito Romano il mercoledì delle Ceneri) e il Venerdì Santo nella Passione e morte del Signore nostro Gesù Cristo.
Alla legge de digiuno sono tenuti tutti i maggiorenni fino al 60° anno iniziato. Alla legge dell’astinenza tutti coloro che hanno compiuto il 14° anno di età.
Dall’osservanza della legge del digiuno e dell’astinenza può scusare una ragione giusta, come ad esempio la salute malferma o impellenti necessità legate al lavoro.
2007-02-18 00:49:06
·
answer #1
·
answered by Lobelia 5
·
1⤊
1⤋
non bisogna digiunare del tutto...il mercoledì delle ceneri (21/02) e i succesivi venerdì bisogna mangiare magro..quindi niente carne...i bambini e gli anziani non sono tenuti a seguire questa "regola".
2007-02-18 06:51:14
·
answer #2
·
answered by Elena1989 3
·
1⤊
1⤋
Non sono uguali per tutti. Mi sa che alle elementari non si deve far fare il digiuno. E poi che io sappia è limitato al venerdì il fatto di non consumare carne! Poi se tu vuoi, puoi fare un fioretto in particolare tipo, se ti piacciono molto i dolci ci rinunci apposta per la quaresima, o solo per il venerdì...insomma, basta che rinunci ad un piccolo vizio! Quello è più che rappresentativo!
2007-02-18 06:50:20
·
answer #3
·
answered by Claudia D 5
·
2⤊
3⤋
Dipende se tu sei un'estremista o meno...
Gli "estremisti tendono a digiunare", ma da questa pratica sono dispensati bambini e adolescenti... Se non sei estremista, basta un piccolo "fioretto": una rinuncia per tutto il periodo di Quaresima a qualcosa che ti piace... Che so, dolci per esempio... Oppure una telefonata non necessaria... O il divertimento...
2007-02-18 09:22:11
·
answer #4
·
answered by Cagliaritana81 5
·
1⤊
3⤋
Se il tuo obiettivo è solo il ripetto della Quaresima, e non nasconde invece il desiderio di fare un po' di digiuno per calare qualche etto, le regole sono uguali per tutti.
Ma, a parte tutto, sei sicura di essere così meritevole di penitenze e privazioni?
E sei sicura di mondarti dei tuoi "peccati" (ma va là...) rinunciando alle fettuccine ed all'arrosto?
Per ClaudiaD ed Elena1989:
il precetto di non mangiare carne il venerdì è stato abolito dal Concilio Vaticano II, nel 1962 !
Le abitudini sono dure a morire!
E poi, anche per voi: credete davvero che rinunciando ad una pastarella vi guadagnate il paradiso?
E poi: ma mangiare una pastarella è un "vizio"?
Considerazione a latere:
Come mai a questa domanda hanno riposto tutte femminucce? Dove è andata a finire l'emancipazione femminile?
Considerazione a latere2:
Come mai avete della religione un concetto necessariamente legato alle privazioni ed alle sofferenze?
E che solo attraverso sacrifici e rinunce si possa raggiungere la vita eterna?
2007-02-18 07:10:05
·
answer #5
·
answered by Robert Saw 4
·
0⤊
3⤋