2007-02-17
22:15:18
·
18 risposte
·
inviata da
vaPOOrising
7
in
Società e culture
➔ Religione e spiritualità
intanto preciso che nessuno di voi mi conosce,quindi non puoi sapere,caro tizio che mi accusi di comprare prodotti nestlè,che non compro questi prodotti da tanto tempo.
poi mi chiedo: ci sono più missionari in africa o più chiese che chiedono elemosina alla gente?
quant'è ricco il vaticano?hai mai sentito parlare dei capitali in possesso alla chiesa cattolica?
2007-02-17
22:58:51 ·
update #1
non critico i missionari che scelgono la loro strada per missione,appunto.la mia critica è rivolta esclusivamente al lusso,al denaro,ai tesori del vaticano...
sono stata in africa ma ovviamente non posso conoscere un paese così vasto.non conosco nemmeno il mio paese per intero,che è molto più piccolo.
come ci spieghiamo che un paese così ricco in materie prime,così vasto e popoloso sia tenuto in queste condizioni?
2007-02-18
01:43:43 ·
update #2
Non sarebbero necessarie molte missioni e anni di sacrifici per poche anime zelanti per aiutare l'Africa. Piuttosto, trovo sarebbe molto più utile investire dei soldi nel Terzo Mondo per insegnare a quella gente a estrarsi da sola i diamanti, il petrolio, a sfruttare da sola il proprio terreno, ecc ecc senza farsi fregare dalla prima multinazionale di passaggio: in questo modo si da l'occasione a quei paesi di autoalimentarsi. Un esempio: il Ghana, prima stato allo sfascio e, dopo alcuni investimenti mirati, in rapido sviluppo; certo, c'è ancora tanto lavoro da fare, ma ha fatto dei passi da gigante rispetto a soli 10 anni fa.
Mi chiedo quindi perchè non incoraggiare l'economia indipendente di questi paesi disagiati, piuttosto che continuare a foraggiarli: dopotutto il Vaticano i soldi li ha.
2007-02-18 00:15:20
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
2⤊
1⤋
sicuramente io non conosco te, ma altrettanto sicuramente tu non solo non conosci la chiesa cattolica, ma neasnche l'Africa. Io ci vivo da tre anni, in questo momento mi posso permettere il lusso di leggere la tua domanda ad un orario strano: 15.00. Non sono a lavorare perchè ho la malaria e la febbre tifoide ed infatti sono solo a casa. L'Africa in piccola parte la conosco. Tu invece ne parli e non sai cosa è, perchè non vieni a trovarmi e condividiamo il lavoro? Si, perchè qui non puoi dire le cose per sentito dire, devi fare...
ciao e buona vita
dimenticavo, sono un frate.
2007-02-18 01:03:23
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
4⤊
1⤋
é sempre la solita roba:
i ricchi si tengono i soldi e i poveri li devono dare!!
2007-02-17 22:34:37
·
answer #3
·
answered by fustoelvetico 2
·
2⤊
0⤋
Gesu' e' molto piu' riconoscente verso il povero che divide il suo cibo che con il ricco che da' in elemosina immense fortune.
E poi sai quanti ricchi conosco che potrebbero aiutare il loro prossimo e sono convinti di non avere niente e si privano di tante cose.
2007-02-17 23:41:09
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
concordo con te!
tutti lo sanno!
quelli che ti contrastano sono avvocati di cause perse! pero' noi dovremmo alzare un po piu' la voce!
La Bibbia dice che la fede senza le opere e' morta. quindi se non ci sono le opere che accompagnano la ricchezza che la CHIESA ha non ci sono dubbi!
io non odio la chiesa ma sicuramente la Bibbia dice molte cose diverse, se la Chiesa non si appoggiasse sulla Bibbia come dottrina fondamentale non direi nulla, ma siccome fa della bibbia elemento fondamentale della sua dottrina teologica allora ha piu' colpe perche non mette in pratica quello che c'e' scritto nella Bibbia!
2007-02-17 23:21:10
·
answer #5
·
answered by Ferrari f 3
·
2⤊
1⤋
la chiesa cattolica semmai vuole che lo facciamo noi questo.
2007-02-17 22:51:55
·
answer #6
·
answered by Sunday 7
·
2⤊
1⤋
come mai prima di porre una domanda non ti accerti che sia vera?.....il 70% degli aiuti umanitari al sostentamento e allo sviluppo dell'africa è costituito da missioni cristiane.ci sono persone che dedicano gratuitamente la loro vita per il servizio dei poveri ma dato che non ci si sfama di bontà e amore da dove credi che provengano i soldi per:cibo,medicine,scuole,strutture,ecc....?altri enti come ad esempio l'unicef, pagano i loro funzionari sui 10000 dollari al mese :capirai bene che nn c'è da stupirsi che solo il 30% dei soldi da noi inviati arrivano effettivamente a chi ne ha bisogno
2007-02-17 22:23:05
·
answer #7
·
answered by miriam g 3
·
5⤊
4⤋
Bella domanda, purtroppo retorica...........
2007-02-17 22:17:33
·
answer #8
·
answered by J.D. 4
·
2⤊
1⤋
anche la mafia è molto ricca e potente, ma non aiuta
i poveri della sicilia. mi chiedo come mai.....
2007-02-18 03:33:06
·
answer #9
·
answered by mud&honey 1
·
2⤊
2⤋
Se venisse ora Gesù Cristo venderebbe tutte le chiese che non servono, perché una persona se vuole avvicinarsi a Dio non ha bisogno di andare in chiesa, la chiesa la può fare a casa sua.
Infatti dicono di aiutare i bisognosi ma loro continuano a sperperare i soldi nei capitali, che cominciano a vendere i loro capitali, da li potrebbero sfamare molta gente, questo è l' esempio.
2007-02-18 02:23:25
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
1⤊
2⤋