Per avere un pc sempre in forma ti elenco
I tre programmi essenziali oltre al tuo normale antivirale:
Questi tre sono completamente free scaricabili dalla rete
1)Spy bot destroy scaricalo aggiornalo poi scanna il pc a fine lavoro clicca l icona correggi selezionati
Questa operazione è bene farla ogni 10 giorni e aggiorna il programma ogni 20
2) ad-ware scaricalo aggiornalo scanna il pc a fine lavoro clicca su net e segui la procedura facile per eliminare i risultati
3)programma per tener veloce e pulito il pc ccleaner
Scaricalo poi clicca sul icona rappresentata da un penello poi icona analizza
Poi icona avvia cleaner
Poi icona rappresentata da un cubo colre blu poi icona trova problemi
A fine lavoro ripara selezionati non fare copie di buck up non servono perche ccleaner non ha errori e non provoca assolutamente danni
Questi programmi sono essenziali
Se volete aggiungete pure ad-wareanche free simile a spy bot e a vicenda si completano
Poi:il seguito fallo 1 x al mese
Esegui sempre TUTTI gli aggiornamenti di
Windows Update, che al contrario di quanto
credono in molti, NON servono solo per Internet
Explorer, ma servono più che altro a "tappare"
quelle gravi falle dei sistemi operativi Windows.
questo è il sito ufficiale della Microsoft Italia.
Dopo aver cliccato sul pulsante per cercare gli
aggiornamenti,vedrai comparire una lista di quelli
che sono necessari per il tuo PC.
P.S. qualsiasi cosa ti chieda Windows Update per
poter installare gli aggiornamenti,rispondi di SI.
Questa è la pagina ufficiale di Windows Update
Italiana:
http://update.microsoft.com/windowsupdat...
!!!ATTENZIONE!!! PER ANDARE SU WINDOWS UPDATE,DEVI FARLO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CON INTERNET EXPLORER.
------------------------------...
ED ADESSO....
RICORDA "SEMPRE" CHE PRIMA DI
EFFETTUARE UNA SCANSIONE CON UN
ANTIVIRUS O ANTISPYWARE DEVI PRIMA DI
TUTTO "AGGIORNARLI" E POI FAI QUESTO:
------------------------------...
PASSO 1)
Prima di fare una scansione del PC, sia con un'antivirus, sia con uno di quei programmi che trovano spyware trojan etc. è ASSOLUTAMENTE necessario disattivare (anche se momentaneamente) il "ripristino configurazione di sistema".
Per fare ciò clicca su Start - Pannello di controllo - Prestazioni e manutensione - e clicca sull'icona
Sistema (quella che raffigura un PC col monitor acceso) poi clicca sulla scheda "Ripristino configurazione di sistema e seleziona la casellina
(...perchè antivirus & antispyware, quando fanno una scansione completa del PC, NON vanno a scansionare quella parte dell'hardisk dove il "ripristino configurazione di sistema" ,conserva il backup del sistema operativo, permettendo un'eventuale passo indietro se ci sono dei problemi col PC.
... quando fai la scansione,con un antivirus
o antispyware,elimini i virus e gli spyware
che sono nell'hardisk, ma NON quelli che si sono insediati nel Backup del SO che si riproducono ogni volta.
------------------------------...
PASSO 2)
Riavviare il PC in modalità provvisoria.
Clicca su Start - Esegui e scrivi msconfig e clicchi su ok.
clicca sulla scheda BOOT.INI e poi seleziona la casellina SAFEBOOT
apparirà una finestra simile a questa.
clicca su riavvia e quando il PC sarà riavviato, sarai in modalità provvisoria.
------------------------------...
PASSO 3)
Adesso apri l'Antivirus e fai la scansione COMPLETA di TUTTI gli hard disk (esempio C: & D: se hai 2 partizioni)
se nel Desktop non trovi l'icona dell'antivirus (ne mancheranno tante altre di icone, non preoccuparti quando uscirai dalla modalità provvisoria saranno nuovamente lì)
aprilo da Start - tutti i programmi.
ogni volta che l'Antivirus trova un Virus,digli di cancellarlo (delete)
------------------------------...
PASSO 4)
Esci dalla modalità provvisoria,ripetendo quello che hai fatto per entrarci (l'unica differenza è che adesso devi deselezionare (togliere) il segno dalla casellina "SAFEBOOT"
Conferma il riavvio del PC.
------------------------------...
PASSO 5)
Riattiva il ripristino configurazione del sistema
clicca su Start - Pannello di controllo - Prestazioni e manutensione - e clicca sull'icona
Sistema (quella che raffigura un PC col monitor acceso) poi clicca sulla scheda "Ripristino configurazione di sistema e Deseleziona la casellina
------------------------------...
FAMMI SAPERE...CIAO
ringrazziamenti part a TAO
2007-02-17 19:12:40
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
1⤊
1⤋
Ti sposta la barra spaziatrice? E' un poltergeist, non un virus!
2007-02-17 19:14:19
·
answer #2
·
answered by Cassapanco 3
·
3⤊
1⤋
Un virus non si installa sul tuo computer se non scarichi ed esegui qualche file, o attivi qualche activex, sicuramente (se di virus si tratta) lo avevi già prima.
2007-02-17 19:53:54
·
answer #3
·
answered by Stefano 5
·
1⤊
0⤋
Un virus mi pare improbabile...
Però forse hai lo stesso problema che in passato ha avuto il sottoscritto.
Quando mi sono reso conto di cosa fosse in realtà... mi sono veramente messo a ridere.
Se il tuo è un PC portatile con il tipico mouse incorporato nel blocco sotto la tastiera, scrivendo sulla stessa, spesso può capitare che appoggiando leggermente o a volte con il solo calore delle mani, sfiori questa "piastra" rettangolare sensibilissima, il cursore si sposti senza volere.
In caso contrario, se tu non usassi un PC portatile, potrebbe esserci un problema di tastiera... Controllala. Sostituendola per prova con quella di una amica/o e se il problema è risolto, vorrà dire che dovrai acquistare una tastiera nuova.
Altro causa potrebbe essere un disturbo nell'etere (causato da antenne, paraboline che portano il segnale da un tv ad un'altro, bluetooth dei telefoni ecc,) che hanno delle conflittualità con la tua tastiera e/o mouse senza fili...
Se fossi stata più precisa, magari.... evitavo tutte le possibili cause inutili e mi incentravo sul problema....
Spero tu risolva al più preso, ma fammi sapere!!
Un bacione
Paky
2007-02-17 19:32:04
·
answer #4
·
answered by paky191 4
·
1⤊
1⤋
controlla che sopra la barra non ci sia appoggiato niente
2007-02-17 19:13:07
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
1⤊
1⤋
non mi è successo,ma non è possibile che abbia problemi la tua tastiera?fa una scansione on line con un buon antivirus e installane uno gratuito tipo avast e un antispiware come ewido.
2007-02-17 19:16:35
·
answer #6
·
answered by ♥sonia s 6
·
0⤊
1⤋