English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

se fosse vissuto ai nostri giorni, sarebbe stato il più grande sceneggiatore della storia del cinema... la sfida e intrigante... io metto cinque avversari: Orson Welles, Luis Bunuel, Billy Wilder, Tennesse Williams e William Faulkner... qualcuno si sente di fare una classifica? O anche solo di sceglierne uno?

2007-02-15 08:17:14 · 7 risposte · inviata da Heart of Darkness 6 in Arte e cultura Arte e cultura - Altro

Vaal di pad: interessantissimo... e centra qualche cosa?

2007-02-15 08:25:09 · update #1

Gio66: vero... erano anche registi... ma si scrivevano le sceneggiature... Tennesse Williams e Faulkner facevano teatro ma hanno lavorato moltissimo per il cinema: il primo per sceneggiare le sue trasposizioni e il secondo comprato da holliwood... quanto a Riccardo III (Quello di Loncraine)... è proprio la ragione per cui mi è venuta in mente questa domanda... :-)

2007-02-15 08:27:03 · update #2

7 risposte

Ma parliamo di sceneggiatori? Allora Welles Bunuel e Wilder non c'entrano molto essendo perlopiù registi. Faulkner scriveva romanzi, Williams teatro.

Io dico: Ben Hetch.

Comunque che Shakespeare possa essere molto cinematografico è sicuro: basta pensare ai film straordinari tratti o ispirati dalle sue opere: Otello di Welles anziche L'ultima tempesta di greenaway, Il trono di sangue (Machbeth) e Ran (Re Lear) di Kurosawa sono i primi che mi vengono in mente....

E se ti capita e non lo hai ancora visto vediti "Riccardo terzo, un uomo un re" di e con Al Pacino, una bella riflessione sulla cinematografabilità di W.S.

2007-02-15 08:25:08 · answer #1 · answered by gio66_it 4 · 0 1

ne scelgo uno:

Orson Welles

2007-02-16 09:06:50 · answer #2 · answered by Dea del buio 4 · 0 0

Avvicinarsi a Shakespeare beh mi sembra per tutti un po difficile. E' come paragonare Pirandello e Dante..su via!!!
Ma come sceneggiatore..beh come non nominare Graham Greene "L'americano tranquillo", "Il console onorario" l'esilarante "Il nostro agente all'Avana"
Io aggiungerei Truman Capote uno in grado di buttare le lettere in aria e farle ricadere con un senso!!!
Tra i contemporanei metterei anche Ellroy e Crichton non grandi letterati ma sicuramente di grandissima originalità!!!!

2007-02-15 20:29:45 · answer #3 · answered by SuperPippo 3 · 0 0

io non credo si possa fare questo ragionamento, in quanto un "genio" ed una capacità sono frutto della cultura e della storia del momento, per cui magari Shakespeare ai giorni d'oggi potrebbe essere un genio come un reietto.....
a me piace molto Neil Simon (sceneggiatore commediografo) ed il grande Pasolini

2007-02-15 08:27:22 · answer #4 · answered by rocco (cò) 3 · 0 0

cmq non è vero che era gay..scriveva i sonetti su un lord per guadagnarsi da vivere quando i puritani chiudevano i teatri..anzi si dice avesse pure un figlio da una donna che l aveva ospitato..comunque credo che nel nostro secolo shakespeare avrebbe trovato la realtà che superava la sua immaginazione..ciao

2007-02-15 08:25:46 · answer #5 · answered by maria p 4 · 0 0

si dice che shakespeare avesse un caratteraccio , quindi dico orson welles

2007-02-15 08:21:26 · answer #6 · answered by Mirko B 4 · 0 0

a me invece han detto ke a shakespeare piaceva succhiare il pappagallo di un uomo

2007-02-15 08:22:54 · answer #7 · answered by serial- killer 4 · 0 3

fedest.com, questions and answers