Semplicemente per un effetto di rifrazione dovuto all'atmosfera terrestre... Cioè la debole luce che arriva a noi (essendo le stelle lontanissime) viene in parte deviata dall'aria dell'atmosfera creando così l'effetto intermittenza.
Ciao stellina*
2007-02-13 18:24:35
·
answer #1
·
answered by ANDREA 75 3
·
4⤊
0⤋
Perchè la loro luce prima di raggiungere i nostri occhi attraversa parecchi km di atmosfera, che è costituita da masse d'aria in movimento e di densità diversa, e quindi con diverso indice di rifrazione: questo produce l'effetto ottico del tremolio. E' un po' come vedere un oggetto dall'alto sul fondo di una vasca o del mare, lo vediamo tremolare per via del movimento dell'acqua: in quel caso il fenomeno è molto più accentuato per il maggior indice di rifrazione.
Ciao!
2007-02-14 02:58:45
·
answer #2
·
answered by Bhikkhu 4
·
3⤊
0⤋
Interferenza per il fenomeno di rifrazione dell' atmosfera terrestre; più l' aria è umida più il fenomeno è maggiore.
2007-02-14 08:28:20
·
answer #3
·
answered by ~ Kevin ~ 7
·
2⤊
0⤋
Come è stato detto, la luce delle stelle ci appare tremolante a causa dell'atmosfera terrestre, che la devia in maniera non costante.
Quella proveniente dai pianeti apparei più fissa perché le stelle hanno un diametro apparente molto inferiore e sono a tutti gli effetti sorgenti puntiformi, mentre i pianeti sono sorgenti più estese, che ci inviano un "fascio" di luce più "spesso" e dunque più stabile.
2007-02-14 03:54:52
·
answer #4
·
answered by il_bue 5
·
1⤊
0⤋
Perchè i loro gas bruciano, fino ad esaurimento.
Infatti noi le vediamo splendere ma la luce che arriva da noi dopo miliardi di anni luce si è già spenta, son già morte...
Strano eh?
2007-02-14 02:11:02
·
answer #5
·
answered by Magic§Sùuna 5
·
2⤊
2⤋
alfabeto morse...
ho molti parenti lassù che mi inviano messaggi...
non fateci caso
;-)
Bacio Spaziale
2007-02-14 05:13:18
·
answer #6
·
answered by acquaskutum 3
·
2⤊
3⤋
perchè sono presumibilmente altri soli lontanissimi e forse appartenenti ad altre galassie,quando qualcuna si spegne la sua luce continua ad arrivare a noi per ancora tantissimi anni
2007-02-14 02:09:26
·
answer #7
·
answered by mmm 5
·
1⤊
2⤋
Beh, nel cosmo le stelle brillano di luce propria perchè sono come il notro sole, e cioè sono composte da enormi quantità di gas e combustibili che possono bruciare per miliardi di anni....
e poi ci sono le stelle anche sulla Terra...sono quelle persone che brillano di luce propria perchè sono loro stesse...dolcissime persone, a volte fuori luogo in questo mondo...io ne conosco alcune ;)
Un bacione grande!!
ps.Per la luce intermittente concordo con il mio corregionale (Andrea 75)
2007-02-14 02:39:35
·
answer #8
·
answered by stellina*** 6
·
2⤊
4⤋
xkè sono felici
2007-02-14 04:33:05
·
answer #9
·
answered by shoenic 2
·
1⤊
4⤋
Molto semplici,
le stelle possono essere o come il nostro sole, quindi brilla di luce propria, oppure possono essere come la luna, e wuindi brillano di luce riflessa.
2007-02-14 02:06:30
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
1⤊
4⤋