...Fare il bucato, consisteva nel mettere le lenzuola insaponate in una mastella di legno, sul fondo c'era un BUCO chiuso da un tappo, sopra si stendeva un telo per far filtrare la cenere, poi in una grossa pentola si faceva bollire dell'acqua, alla quale si aggiungeva la cenere di legna. Quando il composto bolliva, veniva versato sulla tela che ricopriva la mastella, dopo un’ora si toglieva il tappo dal fondo e si lasciava scorrere l'acqua sporca e cenere; poi si andava a risciacquare i panni alla fontana.
Ciao e buona giornata a tutti!
2007-02-11 22:28:20
·
answer #1
·
answered by _M_A_X_ 6
·
11⤊
1⤋
D accordo con _M_A_X_ !!
2007-02-11 22:58:54
·
answer #2
·
answered by ? 6
·
1⤊
2⤋
mmm sinceramente non lo so...provo ad indovinare...
PERCHE' I PANNI DA LAVARE SI METTONO IN UN BUCO? (oblò della lavatrice)
non penso sia la risposta esatta...anke xke nell'antichita la lavatrice non esisteva XD
Cmq complimenti x la curiosità
2007-02-11 22:27:49
·
answer #3
·
answered by Mєяισи 5
·
1⤊
2⤋
Sai che me lo sono chiesta anche io?
Sembra che vogliamo "bucare" tutto ciò che laviamo. Oppure deriva dal fatto che le nostre nonne (quando si poteva lavare nei lavatoi) quando fregavano troppo i tessuti sulla pietra dei lavatoi stessi, i tessuti si bucavano.... da lì l'espressione di fare il bucato?????? Sono curiosa anch'io di sapere qual'è il vero significato!!!
2007-02-11 22:28:29
·
answer #4
·
answered by AB1 5
·
1⤊
4⤋
singinifica che i panni prima si mettevano in un buco , cosi viene fuori fare il bucato
2007-02-11 22:30:54
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
0⤊
4⤋