English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

domani ho il compito di matematica sulle disequazioni ma vorrei capire alcune cose.
nell'equazione:
4(x+1)(x-1)(x^+1)
--------------------- >0
-3x^(-2x+1)
N>0
faccio:
x+1>0 ---> x>-1
x-1>0 ---> x>1
x^+1>0 ---> x^>-1 impossibile.
faccio il grafico:
__-1_____1____
_ _ ___________
_ _ _ _ _ _ _____
più meno più
ora devo considerare N>0 e scrivere x>1 x<-1
0 considerare il segno della disequazione e scrivere -1 analizzo il denominatore:
D>0
-3x^>0 ---> x^<0 ---> x<0
-2x+1>0 ---> 2x-1<0 ---> x<1/2
grafico:
__0____3___
___ _ _ _ _ _
________ _ _
più meno più
ora devo scrivere x>1/2 x<0 o 0
un altro dubbio: alcune volte al denominenatore il segno è maggiore uguale.quando si mette l'uguale?

il mio libro non è molto chiaro e quando la prof. ha spiegato ero assente.AIUTATEMI

2007-02-11 01:28:05 · 4 risposte · inviata da angiolina 4 in Matematica e scienze Matematica

se ho sbagliato qualcosa correggetemi.
PS grazie in anticipo per chi mi aiuta

2007-02-11 01:32:24 · update #1

ho dimenticato di chiedere un ultima cosa.
quando si dice che la disequazione non è mai verificata?

2007-02-11 01:48:42 · update #2

4 risposte

Per risolvere questa disequazione devi studiare i segni del numeratore e del denominatore:
NUMERATORE:
(x+1)(x-1)(x^+1)> 0 ---> x > -1 e x > 1
DENOMINATORE:
-3x^(-2x+1) > 0 ---> 3x^(2x -1) >0 (poichè c'era il meno davanti il denominatore ho cambiato il segno dentro la parentesi per comodità) quindi 2x -1 > 0 ---> x > 1/2
ma x^ significa x alla seconda? perchè se è così allora x^ > 0 per ogni x

Poi unisci tutti i risultati ottenuti in un unico schema

_____-1 ____1/2 ___1_____
_ _ _ _ __________________
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ______
_ _ _ _ _ _ _ _ _____________

- + - +

il tratteggio significa segno meno, il tratto continuo significa segno più, quindi la prima parte, quella dall'estema sinistra fino al -1 è meno perchè ci sono tre tratteggi: meno per meno per meno =meno.
La seconda parte fra -1 e 1/2 è + perchè si fa + per - per - = + e così via...
la frazione è positiva solo in quei tratti dove il prodotto fr4a i segni è positivo:

-1 < x < 1/2 e x>1 (questo risultato l'ho ottenuto considerando x^ come x al quadrato, se non è così rivedi un pò i calcolo ma il procedimento di fondo è questo)

Quando la frazione generica f(x)/g(x) è maggiore o uguale di zero, allora si pone f(x) maggiore e uguale di zero e g(x) solo maggiore di zero perchè ricorda che il denominatore deve essere sempre diverso da zero!

2007-02-11 04:02:23 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

Dunque...si mette >= quando è la disequazione che lo impone...
Per prima cosa analizzi il numeratore, ponendolo >0. Avrai x>-1; x>1; x^>-1 (ma ^ significa elevato a qcsa? In ogni caso, se l'esponente è pari la disequazione x^>-1 è sempre verificata, se è dispari estrai la radice e trovi gli intervalli in cui è verificata. Proseguirò supponendo che tu intenda x^2, cioè x al quadrato).
Poi fai lo stesso col denominatore (n.b.: è qui che devi SEMPRE IMPORRE >0, perchè il denominatore NON PUO' essere pari a zero!!). Avrai x^>0; x>1/2.
Ora ti fai il grafichetto: poni sulla prima retta i valori, e poi disegni sotto tante rette quanti sono i valori che hai trovato: a destra del valore che stai considerando tracci una linea piena, a sinistra una tratteggiata. Quando lo hai fatto con tutti i valori, tiri giù delle linee di demarcazione verticale a partire da ogni valore sulla retta iniziale, e moltiplichi i segni di ogni colonna. Dopodichè prendi gli intervalli in cui il segno è positivo.
Ti ho fatto il grafichetto qua sotto:
______-1_____0_____1/2_____1________
x>-1 _ _ _ _ |______|______|_______|_________
x>1 _ _ _ _ | _ _ _ _| _ _ _ _| _ _ _ _ |________
x^>-1 ______ |______ |______|_______|_________
x>0 _ _ _ _ _| _ _ _ _ | _____|_______|__________
x>1/2 _ _ _ _ _| _ _ _ _ |_ _ _ _| _______|_______
+ - + - +

Allora gli intervalli sono : x<-1 unito 01.
Spero di esserti stato utile! Ciao e in bocca al lupo!!

2007-02-11 12:09:38 · answer #2 · answered by Simone C 4 · 0 0

allora
una disequazione non è mai verificata quando è impossibile. esempio: x^<-1 non è mai verificata.

Devi considerare il segno del numeratore e vedere dove è POSITIVO. Poi fai lo stesso per il denominatore e vedi dove è POSITIVO.

ALLA FINE fai un'altro grafico nel quale analizzi il segno dell'INTERA FRAZIONE e, nel tuo caso, vedi dov'è positiva.

un consiglio: non dimenticarti di trovare le condizioni di esistenza della frazione (numeratore diverso da 0)

2007-02-11 10:06:48 · answer #3 · answered by ^_^Fiona_^_ 3 · 0 0

al numeratore devi considerare gli intervalli positivi, quindi
x<-1 e x>1
al denominatore è lo stesso, quindi x<0 e x>1/2

al denominatore devi sempre mettere il segno maggiore, entre al numeratore se nell'equazione c'è maggiore uguale, metti maggiore uguale... ciauz

2007-02-11 09:42:08 · answer #4 · answered by ∂αкσтα 6 · 0 0

fedest.com, questions and answers