Se è per l'accettazione sociale, non sarà certo un certificato di matrimonio nel cassetto che farà cambiare l'atteggiamento ostile degli omofobi...
Se è per la reversibilità della pensione, che tristezza, andate a lavorare a fatevi la vostra pensione...
Se è per l'eredità del coniuge, basta un testamento...
Se è per l'adozione dei figli, chiedetevi se questo non nasconda da parte vostra un grande egoismo: già un bambino adottato ha il trauma dell'abbandono o la morte dei genitori, dategli anche quello dell'ostracismo sociale e poi chiamatelo amore...
Ma visto che io stessa sono separata e invito chiunque ad andare in qualsiasi tribunale per vedere quante sono le cause di separazione e divorzio in attesa, lo chiedo agli amici gay, senza intento provocatorio, ma solo per pura curiosità: perchè non vi basta amarvi e avete bisogno della benedizione e della ratifica dell'autorità costituita?
2007-02-04
19:53:06
·
17 risposte
·
inviata da
Annina *
7
in
Società e culture
➔ Culture e gruppi
➔ Lesbiche, gay e bisessuali e transgender
Tycooko: sono io la prima ad essere delusa dal matrimonio e a sapere che è ormai un'istituzione obsoleta e fallimentare...mi dicevano all'ufficio matrimoni che il 90% delle coppie che come me si sono sposate negli anni 90, sono tutte davanti al giudice. Voi stessi su queste pagine dite continuamente che la famiglia tradizionale è in crisi, e poi volete farla pure voi? Perchè mai i matrimoni gay dovrebbero avere una percentuale di successo maggiore di quelli degli etero? Sinceramente, non vi capisco.
2007-02-04
20:04:03 ·
update #1
Pesca: per me si possono sposare anche con gli alieni, non è questo il senso della mia domanda, non metto in dubbio il diritto di poterlo fare.
2007-02-04
20:07:09 ·
update #2
andrea s: oca lo dici a tua sorella. Ma forse sei tu che vuoi la pensione del tuo compagno...io sono separata, e non ho voluto nemmeno l'assegno di mantenimento per me ( non ho figli). E lo ammetto senza problemi: se tornassi indietro, non mi sposerei più, ho commesso un errore.
2007-02-04
20:10:08 ·
update #3
La tua domanda mi piace molto, me l'hanno già fatta altre volte.
E' vero, l'accettazione sociale non si fa a colpi di legge.
Ma se potessi sposarmi, sentirei che il mio amore è protetto e tutelato dallo Stato. Mostrare un anello al dito significherebbe gridare "non mi vergogno del mio amore, è un gesto pubblico e le leggi sono con me, non avete diritto ad insultarmi". Sarei orgoglioso dello Stato in cui vivo, avrei meno paura del futuro, perché aiuterebbe tanti gay a vedere una prospettiva. Vorrei poter scegliere da solo, se sposarmi o no, se vincolarmi ad una persona così tanto oppure no.
Non sai quanto è difficile e triste, sentirti dire da molti politici e dalla chiesa che non è possibile, che distruggerei o attenterei all'idea di famiglia, che sarebbe una depravazione o una cosa ridicola.
E' per non sentire più tutte queste spade nel cuore che vorrei una legge sul matrimonio omosessuale. Perché il mio amore per Matteo non è di serie B né debole né deviato. E' solo amore.
2007-02-05 03:28:16
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
3⤊
0⤋
per dimostrare che gay non vuol dire necessariamente depravati, ma un modo di far coppia più credibile e affidabile della canonica coppia riconosciuta! Perchè cercato e dedsiderato pur tra tante difficoltà!
2007-02-05 01:40:27
·
answer #2
·
answered by acquaazzurra 5
·
4⤊
0⤋
Forse perchè se due persone si amano e desiderano sposarsi devono poterlo fare, indipendentemente dai loro sessi. Era tanto tanto difficile da capire?
2007-02-04 20:00:29
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
4⤊
0⤋
Se già i gay sono tanto odiati, come mai hai fatto questa domanda?
Se è per supportare, motivare e infiammare l'odio, potevi farlo in altra sede, che ne so, in un'osteria con gli amici.
Se è perché credi in quel che dici, forse non sai cos'è l'amore tra due persone e non conosci la storia del movimento omosessuale.
Se è perché ti dà fastidio pensare che i gay possano essere equiparati agli eterosessuali, forse sei una lesbica repressa.
Se è per irritarmi, ci sei riuscita.
romance: veramente gay e lesbike procreano, altro nn fosse cn l'inseminazione artificiale. da qst punto di vista, voi etero nn siete assolutamente fondamentali.
Sei cascato nella facile trappola del "Ma non si procrea all'interno della coppia"! Commento sciocco, dato che anche una coppia etero in cui uno dei due sia sterile non si procrea con concepimento naturale. E i genitori adottivi, che risultano a tutti gli effetti genitori del bambino adottato? Anche loro non dovrebbero avere i diritti che hanno. Per il matrimonio è importante la "presunzione" di genitorialità, nel senso del poter presumere, in senso lato, che una coppia abbia responsabilità su un bambino. Che questo avvenga per concepimento biologico, per inseminazione artificiale, o per adozione, al matrimonio non interessa. Sempre genitore sei. Quindi non vedo perché escludere una coppia gay.
2007-02-04 19:57:30
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
7⤊
3⤋
Ti do ragione, ne ho parlato anche io qui http://www.kaa.splinder.com/post/10829750/Adozione%2C+coppie+di+fatto%2C+matrimoni+tra+omosessuali%2C+ecc...+La+finiamo+con+questa+mentalit%C3%A0+chiusa%3F
Che il matrimonio ormai vacilli hai ragione, ma è anche un pò un traguardo per gli omosessuali, come la dignità data ai neri con i diritti sull'uguaglianza tra neri e bianchi. O come l'emancipazione femminile.
Insomma, per me più che altro è un riconoscimento per i pari diritti. Per sentirci meno emarginati.
Per eredità e pensione non credo proprio, poi dipende dai "loschi fini" dei coniugi.
Per l'adozione ti sbagli. Leggi quello che ho scritto nel sito che ti ho dato. Non siamo egoisti. Gli eogisti sono le mamme che uccidono i figli, che li abbandonano. E non uan coppia gay che vuole solo una vita più normale. E poi la colpa nn è dei genitori, ma del resto del mondo che li guarderà male, come degli emarginati e anormali. Se invece fossero tutti di mentalità più aperta questo problema nn ci sarebbe
2007-02-04 22:58:02
·
answer #5
·
answered by Queen 6
·
3⤊
0⤋
Se è per l'accettazione sociale, non sarà certo un certificato di matrimonio nel cassetto che farà cambiare l'atteggiamento ostile degli omofobi...NON LO FAI PER GLI ALTRI, OVVIO UN PEZZO DI CARTA NON SERVE LO FAI PER TE STESSO OCA!
Se è per la reversibilità della pensione, che tristezza, andate a lavorare a fatevi la vostra pensione...ALLORA TE LA LEVIAMO ANCHE A TE LA REVERSIBILITà DEL TUO COMPAGNO SE MAI NE AVRAI UNO E L'ACCOMPAGNAMENTO OK?
Se è per l'eredità del coniuge, basta un testamento...PECCATO CHE SE NON LO SPOSO NON SONO CONIUGE
Se è per l'adozione dei figli, chiedetevi se questo non nasconda da parte vostra un grande egoismo: già un bambino adottato ha il trauma dell'abbandono o la morte dei genitori, dategli anche quello dell'ostracismo sociale e poi chiamatelo amore...GUARDA CHE ADOTTI CMQ PERSONE INTELLIGENTI A CUI BASTA PARLARE E LORO CAPISCONO, NON IGNORANTI CHE NON SANNO NEANCHE DI ESISTERE..MA CMQ SULL'ADOZIONE SON QUASI D'ACCORDO CON TE, IO FAREI UNA SOGLIA MINIMA DI ETà PER ESSERE ADOTTATI DA UNA COPPIA GAY
Ma visto che io stessa sono separata e invito chiunque ad andare in qualsiasi tribunale per vedere quante sono le cause di separazione e divorzio in attesa, lo chiedo agli amici gay, senza intento provocatorio, ma solo per pura curiosità: perchè non vi basta amarvi e avete bisogno della benedizione e della ratifica dell'autorità costituita? E PERCHè NON BASTA ANCHE A TE? PERCHè TI SPOSI TE? DEVI DIMOSTRARE QUALCOSA ALLE 330 PERSONE CHE TI VEDONO VESTITA DI BIANCO? PENSACI SOPRA, USA QUELLA COSA CHE TI RIEMPIE IL TESCIO E POI SE VUOI RISPONDI! SCUSA MA SONO FAVOREVOLE ALLA PROPOSTA PER CERTE COSE E CMQ HAI DATO SEGNO DI ESSERE RAZZISTA OLTRE KE OCA
2007-02-04 20:05:06
·
answer #6
·
answered by andrea s 5
·
4⤊
1⤋
Non è che tutti i gay si vogliono sposare...ma vogliono soltanto avere la possibilità di scegliere se sposarsi o no.
Tu hai avuto la possibilità di scegliere?? perchè io non posso averla??????....
Cosa vi cambia a voi etero se gli omosessuali possono sposarsi?
se voglio assicurare la reversibilità della pensione al mio compagno che male c'è?
perchè daremo a un figlio il trauma dell'ostracismo sociale?
questo proprio non lo capisco..
Perchè per una coppia etero non è egoismo desiderare un figlio e per una coppia gay si??
perchè son gay pensi che non abbia un istinto paterno??..che non sia in grado di educare e volere bene a un figlio?
2007-02-05 02:27:40
·
answer #7
·
answered by zampa76 5
·
2⤊
0⤋
perchè nn dovremo avere anke noi qsta possibilità per poi scegliere liberamente se sposarci o meno...è semplicemente ingiusto....se due persone s amano e vogliono passare il resto delle loro vita insieme da sposati xke nn possono?!?solo xke hanno fatto la scelta d amare persone del loro stesso sesso?!?nn so se lo sapete ma anke noi abbiamo le stesse vostre emozioni e proviamo gli stessi sentimenti...xke privarci d qsti momenti?xke nn possiamo provare le stesse emozioni e la stessa felicità ke avrai sicuramente provato tu(lo spero) nel momento in cui hai detto si al tuo lui...cn qsto nn m permetto d dire ke fra gli omosessuali andrebbe sicuramente tutto a gonfie vele...ma xke impedirci d provare qsto tipo d felicità???
2007-02-05 02:23:54
·
answer #8
·
answered by DaRk tEaR 2
·
2⤊
0⤋
ROMANCE e piantiamola con questa storia che se fossimo tutti gay l'umanità si estinguerebbe!
1. non siamo tutti gay
2. non siamo mica sterili. se dipendesse da me l'esistenza umana un sacrificio potrei farlo. contento ora?
anche le bionde naturali sono una piccola minoranza lo sapevi?
e poi appurato che siamo una minoranza, non dobbiamo avere gli stessi diritti? succedeva lo stesso 70 anni fa in quel di berlino...
2007-02-04 23:38:35
·
answer #9
·
answered by Ste 3
·
2⤊
0⤋
Forse, celio, per avere anche loro la possibilità di divorziare...
Più seriamente si può dire che l'umanità, nel suo complesso, ha "bisogno" di mantenere un equilibrio tra libertà e responsabilità: così, quando una sua componente - gli eteroessuali in questo caso - si sposta troppo verso la libertà a danno della responsabilità ecco che un altro gruppo sociale - in questo caso gli omessuali - procede in senso opposto, e viceversa.
2007-02-04 20:07:39
·
answer #10
·
answered by fbartolom 2
·
2⤊
0⤋