Esprimo solidarietà nei confronti della famiglia Raciti, la vera vittima di questi ultimi atti violenti. Premesso ciò, voglio sottolineare l'inutilità del provvedimento di sospensione dei campionati in quanto penalizzante unicamente le persone che innocentemente si recano allo stadio per assistere ad uno spettacolo sportivo. Al teppista, della sospensione del campionato, non importa nulla, anzi sicuramente ne trarrà soddisfazione per aver raggiunto l'obiettivo di alzare un polverone del genere e magari per aver danneggiato una società di calcio rea di non averlo assecondato nella realizzazione dei propri interessi. Piuttosto credo, anzi mi auguro, che qualcuno non dorma tranquillo: mi riferisco
a chi aveva a disposizione gli strumenti per poter prendere le giuste misure e che invece a permesso che delinquenti venissero rilasciati a piede libero dopo una settimana dal loro fermo;
a chi, per interessi politici, ha impedito di sanzionare giustamente frange di teppisti che creano regolarmente un clima di terrorismo attorno al mondo calcio;
a chi ha dato voce, tramite i mass media, a delinquenti che, da dietro le sbarre, si dichiaravano innocenti e vittime di un'ingiustizia (non è forse reato minacciare?);
a chi dovrebbe dare il buon esempio in campo ed invece ad un gol subito si scaraventa con inaudita ferocia contro chi l'ha segnato;
a chi non perde occasione, anche davanti ad un morto, per strumentalizzare l'accaduto a fini politici;
a chi la violenza l'ha sovvenzionata.
2007-02-04 20:19:33
·
answer #1
·
answered by The Eye Of Tiger 3
·
1⤊
0⤋
Non credo che la sospensione del/dei campionato/i siano la panacea universale, per risilvere il problema della delinquenza negli stadi, ma in questo caso mi è sembrato giusto sospendere le attività.
Sono ormai anni che sui o attorno ai campi di gioco (e nota bene ho scritto GIOCO) succedono irregolarità che altrove sarebbero punite con sanzioni pecuniarie e carcere per lunghi periodi, mentre sono "tollerate" allo stadio.
L'unica soluzione, penso, sia quella di responsabilizzare maggiormente le società dando a loro l'incarico della sorveglianza/sicurezza all'interno/intorno agli stadi, limitare al massimo le trasferte organizzate dai club, specialmente quelli che, in passato si sono macchiati di atti di violenza, ritenendole responsabili dell'accaduto.
Ora i biglietti omaggio ai "teppisti" non sarebbero più dati, anche perchè comportamenti "fuori norma" dei "tifosi" procurano squalifiche di campo e multe.
Qui a Torino dove vivo io, c'è una serie di controlli che "dovrebbero" prevenire.... Posti a sedere numerati e nominativi per tutto lo stadio, controlli da stuart delegati dalle due società sull'identità di chi entra e sulla corrispondenza dei documenti con il nome sul biglietto, altri stuart che accompagnano gli spettatori ai loro legittimi posti.
E' altrettanto vero che gli scontri possono avvenire anche, che so, presso le stazioni ferroviarie, ma anche in questi casi si può far risalire la responsabilità sulle società calcistiche, in questo caso entrambe.... e comunque nessuna pietà, pene severe, anche carcere.... gli inglesi insegnano....
2007-02-05 04:04:52
·
answer #2
·
answered by timitabrev 6
·
3⤊
1⤋
Purtroppo ci sono tantissimi interessi economici... però c'è gente che va allo stadio solo per fare guerriglia.
Se iniziassero a sbatterli in galera e buttare via la chiave, forse ci sarebbe più serietà.
2007-02-05 04:03:28
·
answer #3
·
answered by Shin Occhio d'Ombra 3
·
2⤊
0⤋
Ciao, secondo me non è un problema del calcio, ma della società in generale. E' chiaro che il calcio, essendo lo sport più seguito, attiri più tifosi e così purtroppo anche più violenti (non voglio chiamarli ultras perchè non li considero tali ma solo delinquenti, molti ultras sono appassionati della loro squadra e vanno allo stadio solo per tifare).
Il blocco del campionato per me è inutile a meno che in questo periodo vengano fatte delle leggi "repressive" stile inglese dove gli hooligans sono stati sconfitti. E poi basta interventi dello stato, che la sicurezza la paghino lo società calcistiche visto quanto possono sborsare per dei calciatori.
2007-02-05 04:05:36
·
answer #4
·
answered by ghielme 4
·
1⤊
0⤋
Temo che la cosa durerà per qualche giorno, poi tornerà tutto come prima.
Mi piacerebbe che il Governo non mandasse più agenti alle partite (perchè io cittadino devo pagare 150 agenti, la domenica, che devono sorvegliare dei disgraziati che vanno allo stadio per ammazzarsi?!). Come all'estero, la sicurezza dovrebbe essere compito e a spesa delle squadre..con tolleranza zero! Allora magari lo stadio tornerebbe luogo dove guardare il buon calcio...magari con tutta la famiglia.
2007-02-05 04:04:48
·
answer #5
·
answered by Alvin 6
·
1⤊
0⤋
spero solo che stavolta fanno le cose serie è che non guardino in faccia nessuno.
2007-02-05 04:00:47
·
answer #6
·
answered by fiore.indo 2
·
1⤊
0⤋
Purtroppo non cambierà nulla.....sono troppi gli interessi per fermare per un pò la grande macchina del calcio.....
2007-02-05 03:59:50
·
answer #7
·
answered by P@ola 6
·
1⤊
0⤋
Ragazzi quello ke hanno fatto a Raciti e'stato premeditato e hanno scelto una partita di calcio perche'sapevano ke non c'erano leggi a tal proposito!!
Secondo me basta applicare bene le leggi,non farli uscire il giorno dopo e fare molti e piu approfonditi controlli all'ingresso!
Io sono andato 10 volte a vedere l'Inter quest'anno,e mi hanno controllato bene solo 2 volte!!!!!!
Sospendere il campionato non e'assolutamente giusto perche'ci va di mezzo gente ke non centra niente e ke vive il calcio come uno sport..e in questo modo la dai vinta a questi teppisti!!
2007-02-12 14:13:56
·
answer #8
·
answered by Simpa_boy86 2
·
0⤊
0⤋
io avrei fermato il campionato per tutto l'anno ma sono sicura che finirà come al solito a tarallucci e vino ... spero solo che davvero giochino le partite a porte chiuse
2007-02-05 04:29:35
·
answer #9
·
answered by florapast54 4
·
1⤊
1⤋
si fermera e puoi ricomincera come prima, pultroppo è la violenza insita in certe persone e il calcio gli offre uno sfogo per fare violenza e distruzuine.
a mio avviso sarei contento che le partite fossero sempre disputate a porte chiuse e trasmesse solo in tv ora con il digitale o computer o satellite si pagherebbe meno per vedere le partite
non si formerebbero gruppi di esagitati (si sa la folla fa accendere gli animi) e quindi violenza e danni a cose e persone (immagina la tua auto incendiata così tanto per sfogarsi) al massimo si danneggino le sue cose di casa.
Servirebbe anche ai calciatori che sembrano dei DEI in terra è a capire che sono solo delle persone che giocano a calcio cioè persone e non valgono certo i milioni di euro che prendono, mentre che gente che muore di fame in tante perti del mondo anche qui a casa nostra.
2007-02-05 04:13:12
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
1⤊
1⤋