Perchè non farlo da solo? Ti metti a tavolino con una pianta dettagliata dello spazio che hai, pensi un poco a cosa vuoi che diventi, se vuoi un angolo per stare all'ombra a leggere, se vuoi siepi per isolarti dai vicini. Poi fai i conti che per le siepi occorre una pianta ogni 70/80 cm e che una pianta d'alto fusto occupa circa un area di 4/5 metri di raggio quando sarà adulta. Magari ti aiuti con qualche foglietto tagliuzzato a forma di albero e lo disponi. Poi vai dal vivaista e ti fai consigliare le piante più adatte (le piante non autoctone crescono male, stentate e devi sempre stare attento alla loro salute). Poi ti fai consegnare le piante piccole che puoi mettere a dimora da solo ed invece se comprerai piante grandi te le fai mettere dal vivaista (fino ad 1-1,5 metri riuscirai da solo!). Tante belle buche allineate o meno, concime in fondo alla buca e la pianta sopra e via, fatto! Andrebbe fatto in novembre, ma se le piante che compri saranno in vaso, meglio, potrai metterle a dimora anche da adesso in avanti fino a marzo, prima che arrivi il caldo. S.P.Q.R.
2007-01-27 12:07:44
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Chiama un giardiniere referenziato, prima di accordarti fatti fare un bel preventivo.
2007-01-25 11:24:31
·
answer #2
·
answered by xmytoys 1
·
1⤊
0⤋
Se è un piccolo giardino puoi fare da te, ma attenzione: le piante non sono oggetti, non si scelgono sui cataloghi ma in base al tipo di esposizione, di suolo, di clima ecc.
Meglio rivolgersi ad un esperto, molti garden o vivai però commercializzano anzichè produrre ed il rischio è che ti possano dare gli stessi consigli del tuo fruttivendolo o del fornaio.
Riassumendo puoi farti un'idea di come sistemarlo, cercare un vivaista serio e farti fare un preventivo.
Se il giardino è grande puoi rivolgerti ad un Paesaggista che sceglierà con te le piante, identificherà il vivaio ed i giardinieri restando responsabile del suo lavoro. In Italia non siamo abituati a rivolgersi ad esperti a pagamento, posso assicurati però che così facendo forse spenderai di più (sulla carta) ma risparmierai un sacco di grane.
2007-01-29 08:14:57
·
answer #3
·
answered by Cyber B 1
·
0⤊
0⤋
qualsiasi giardiniere vivaista ti puo aiutare
2007-01-28 10:44:26
·
answer #4
·
answered by surfas 3
·
0⤊
0⤋
un giardiniere paesaggista e fatti fare un preventivo ciao
2007-01-26 04:39:18
·
answer #5
·
answered by zainab 6
·
0⤊
0⤋
Io ho un post-diploma di Impiantista e manutentore di parchi e giardini, ma per una donna è difficile fare il giardiniere, ma lavoro sempre nel campo.
Di giardinieri c'è ne sono in giro fin troppi e non qualificati, ti conviiene o rivolgerti a un centro di gairdinaggio o guardare sulle pagine gialle e poi chiedere delle referenze. Spesso è utile anche il passaparola con i vicini.
Non so di dove sei, ma potresti contattare la Scuola agraria del parco di Monza, dirgli di dove sei e per l'Italia ci sono in giro parecchi ex-corsisti e potrebbero darti qualche indirizzo.
2007-01-25 15:57:24
·
answer #6
·
answered by helmaya 4
·
0⤊
0⤋
Chi preferisci....
Tranne ME!
Alegher
Ps. Ma non hai pensato al fai da te?????
2007-01-25 11:30:04
·
answer #7
·
answered by Bucefalo 2
·
0⤊
0⤋
...forse un vivaista?!?!?
2007-01-25 11:27:21
·
answer #8
·
answered by Manuele 4
·
0⤊
0⤋
se devi ridisegnarlo completamente, rivolgitio ad un garden center che abbia anche un architetto del verde e fatti fare un bel disegnino col preventivo
2007-01-25 11:26:44
·
answer #9
·
answered by reginaginevra 5
·
0⤊
0⤋
Dipende quanto è grande il giardino, quali sono i tuoi obiettivi e quanto vuoi spendere.
Se è medio-piccolo e vuoi solo che sia in ordine, prendi le Pagine Gialle e cerca un'impresa di giardinieri. Oppure chiedi un po' in giro, molte persone si dilettano di giardinaggio e si offrono per piccoli lavori a prezzo modico.
Se invece il giardino è ancora da creare o hai piante a cui tieni particolarmente, soprattutto se sono alberi di una certa età, ti consiglio di rivolgerti a un botanico. Costa di più, ma ha senz'altro una preparazione migliore.
2007-01-25 11:25:49
·
answer #10
·
answered by SilviaBO 7
·
0⤊
0⤋