English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

E cosa sono esattamente?

2007-01-25 00:00:30 · 12 risposte · inviata da ♥VASCOLISTA♥ 3 in Matematica e scienze Matematica e scienze - Altro

12 risposte

RNA Acido ribonucleico, che si trova sia nel nucleo che nel citoplasma delle cellule, la cui funzione principale è la sintesi proteica
DNA Acido deossiribonucleico che si trova quasi esclusivamente nel nucleo delle cellule ed è portatore dei fattori ereditari;

2007-01-25 00:05:09 · answer #1 · answered by Anonymous · 1 0

Il DNA è quello contenuto all'interno del nucleo che contiene tutte le nostre informazioni genetiche l'Rna può essere di due tipi quello messaggero che trasporta le informazioni copiate del Dna all'esterno della cellula e quello ribosomiale creato dai ribosomi liberi che si trovano nel citoplasma e serva per trasportare informazione da organulo a organulo all'interno della cellula!!

2007-01-25 08:09:48 · answer #2 · answered by nevermind_ 3 · 1 0

l'rna e' un acio ribo nucleico;il dna e' un acido deossiribonucleico. il dna si trova nel nucleo della cellula e contiene le informazioni genetihe;e' formato da delle basi chiamate basi azotate e sono:adenina timina guanina e citosina e si appaiano in modo complementare. il dna ha forma di doppia elica ed e' l'unica molecola capace di formare una copia di se stesso.
l'rna differisce dal dna perche' possiede un solo filamento e nelle ue basi azotate al posto della timina si trova l'uracile che e' sempre una base azotata.

2007-01-26 11:36:52 · answer #3 · answered by Anonymous · 0 0

sono due cose molto diverse...guarda questi
siti
http://www.nonsolofitness.it/argomenti/biologia_molecolare.asp?biomol=9
http://it.wikipedia.org/wiki/DNA

2007-01-26 08:38:23 · answer #4 · answered by lola 2 · 0 0

sn due acidi nucleici che hanno delle analogie e delle differenze...per ulteriori spiegazioni ti conviene consultare un buon libro...nn è difficile!!!! smak*

2007-01-26 07:58:46 · answer #5 · answered by scarpette rosse 1 · 0 0

Struttura del RNAL'acido ribonucleico (RNA o ARN) è un polimero organico, risultante dalla polimerizzazione di ribonucleotidi.

Chimicamente l’RNA è molto simile al DNA. Anch’esso è una catena polinucleotidica contenente quattro nucleotidi diversi. Le molecole di RNA differiscono da quelle di DNA perché:

contengono lo zucchero ribosio (con un gruppo OH legato al carbonio 2') anziché il deossiribosio (da qui il nome)
una delle basi, la timina, e' sostituita dall'uracile (U). In questo caso è l’uracile a legarsi all’adenina, mentre la guanina si lega sempre alla citosina;
sono di solito a singolo filamento, anziché a filamento doppio.
Le molecole di RNA vengono sintetizzate attraverso un processo, conosciuto come trascrizione del DNA, dove un filamento di DNA viene ricopiato nel corrispondente filamento di RNA

Vi sono tre tipi di RNA comuni a tutti gli organismi cellulari:

MRNA (messaggero) che contiene l'informazione per la sintesi delle proteine;
RRNA (RNA ribosomale), che entra nella struttura dei ribosomi;
tRNA (RNA transfer) necessario per la traduzione nei ribosomi.
Negli eucarioti abbiamo anche:

hnRNA (RNA eterogeneo nucleare) che deve subire una maturazione per divenire mRNA;
snRNA (piccolo RNA nucleare) necessario per la maturazione dell'HnRna.
La sintesi dell'RNA è molto simile a quella del DNA. La RNA polimerasi non richiede però un innesco. La trascrizione può iniziare solo presso una sequenza detta promotore e termina in presenza di altre sequenze particolari.
Animazione di un frammento di DNAL'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (DNA) è, dal punto di vista della biochimica, un polimero organico i cui monomeri sono i desossiribonucleotidi. È presente in tutti gli organismi viventi. Lo si trova nei cromosomi degli eucarioti, dei procarioti, oltre che nei plasmidi, nei mitocondri e in molti virus. È una molecola molto importante perché trasporta l' informazione genetica necessaria alla trasmissione dei caratteri ereditari. Ogni proteina presente negli organismi viventi deriva da un processo di sintesi che trae origine dall'informazione immagazzinata nel DNA.

Ogni nucleotide è formato da tre parti: una molecola di desossiribosio (uno zucchero semplice, appartenente ai pentosi), un gruppo fosfato e una base azotata (citosina, guanina, adenina o timina). L'atomo di carbonio in 3’ sull'anello del desossiribosio è legato ad un gruppo -OH di un residuo fosforico che, a sua volta, lega in posizione 5' l'anello di ribosio appartenente al monomero adiacente. Abbiamo quindi uno scheletro fosfato-zucchero-fosfato... , mentre agli zuccheri sono legate le diverse basi azotate, che determinano la sequenza specifica.

Di solito il DNA è a doppio filamento: è formato da due catene orientate in verso opposto, unite da legami idrogeno tra le basi azotate. Ogni sequenza è determinata dall'altra, in quanto la regola di appaiamento A-T, G-C è imposta dalla dimensione delle basi e dal numero e dalla disposizione dei legami idrogeno che esse possono formare. Si dice anche che i due filamenti sono complementari.

I due filamenti sono avvolti l'uno attorno all'altro in una doppia elica, struttura che corrisponde ad un minimo di energia. Quelle di DNA sono molecole molto lunghe: un cromosoma umano medio contiene un doppio filamento di DNA lungo 8 centimetri! Le cellule devono quindi utilizzare meccanismi molto sofisticati per riuscire a comprimere tutto il loro DNA nell'esiguo spazio del volume nucleare (vedi istoni).

leggi!!
bye bye

2007-01-25 23:54:15 · answer #6 · answered by astrl 2 · 0 0

il Dna ha come zucchero il desossiribosio,l'RNA il ribosio.(il desossiribosio è chiamato così perchè non ha l'ossidrile,cioè l'OH in posizione 2')
ci sono inoltre differenze funzionali...
il DNA viene trascritto in RNAm e quest'ultimo viene poi tradotto in proteina
Questo in generale,moolto in generale!!!

2007-01-25 16:55:15 · answer #7 · answered by L'Estranea 4 · 0 0

Il DNA è l'acido desossiribonucleico mentre RNA è l'ac.ribonucleico.Il DNA è il depositario dell'informazione genetica,mentre l'RNA è importante x diversi aspetti:
-mRNA è importante x la sintesi proteica
-rRNA è importante x la sintesi dei ribosomi
-tRNA è importante x la traduzione dei ribosomi
Entrambi sono catene polinucleotidiche che differiscono x un nucleotide nel DNA abbiamo la timina nell'RNA c'è l'uracile.

2007-01-25 14:10:59 · answer #8 · answered by Anonymous · 0 0

La differenza principale è lo zucchero alla base dei 2: per il DNA è il deossiribosio,per l'Rna è il Ribosio .

2007-01-25 11:15:49 · answer #9 · answered by thestef 2 · 0 0

rna e dna sono portatori dell'informazione genetica. il secondo ci da tutte le caratteristiche, l'altro serve per la sintesi delle proteine, importantissime per il nostro funzionamento. nell'rna lo zucchero è il ribosio, nell'altro il desossiribosio. cambiano le basi azotate:
RNA:Guanina, Citosina, Adenina, Uracile
Dna:Guaina, Citosina; Adenina, Timina
stanno entrambe nel nucleo

2007-01-25 10:16:55 · answer #10 · answered by pupettasbang 2 · 0 0

fedest.com, questions and answers