English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Insomma chi va' a scuola ... LAVORA
O E' UN MANTENUTO
Dai genitori e dalla societa' tutta ???

2007-01-21 03:53:06 · 7 risposte · inviata da Anonymous in Scienze sociali Economia

DiDa66 te hai affermato quindi che
ANDARE A SCUOLA
E' IL LAVORO
CHE FA' LO STUDENTE
L'attinenza è che andare a scuola è il lavoro che fa lo studente. viene retribuito con l'insegnamento di quelli che sono i valori con cui potrà un domani guadagnarsi un buon impiego
QUANTI SONO DACCORDO
CON QUESTA AFFERMAZIONE ???
MI CHIEDO E VI CHIEDO AMICI

||ANDARE A SCUOLA
E' IL LAVORO
CHE FA' LO STUDENTE||

2007-01-21 05:43:26 · update #1

7 risposte

A scuola impari la costanza, l'impegno e la coerenza che poi ti aiuteranno nel lavoro...almeno cosí dovrebe essere.
Poi vorrai mica mandare i ragazzini a lavorare???

2007-01-21 04:03:14 · answer #1 · answered by L'utente col puntino 6 · 2 0

E' un prestito a buon rendere, in futuro lo studio, te ne accorgerai', sara l'hardisk su cui installare l'o/s job!

2007-01-21 04:03:40 · answer #2 · answered by doddyhoo answerino cracckato 5 · 1 0

l'applicazione allo studio è lavoro reale che svolge lo studente,in quanto racchiude in se tutti i concetti di lavoro,concentrazione,apprendimento di nozioni o di manualità,rendimento pagato con soddisfazioni anzichè denaro....prospettive di un avvenire migliore tramite avanzamenti nel campo in cui opera.

2007-01-25 02:34:28 · answer #3 · answered by mmm 5 · 0 0

Andare a scuola è l'investimento che fa lo studente (su se setesso), la sua famiglia e la società (sempre su di lui).
Il costo del mantenimento è il vero prezzo dell'investimento, non misurabile solo sotto il profilo economico.
Generalmente per poter andare a scuola q.cuno ti deve mantenere, soprattutto alle elementari e medie.
Poi, da una certa età in su, puoi andare a scuola e mantenerti da solo (molti fra i miei compagni delle superiori lavoravano la sera, io mi sono laureato in 10 anni lavorando per tutto il tempo).

2007-01-24 20:17:37 · answer #4 · answered by Anonymous · 0 0

Il figlio è un investimento per i genitori, e a meno questo non sia un cretino inutile per la società e che non da ma riceve solo, non lo definirei un mantenuto.

L'andare a scuola non ha nessuna attinenza apparentemente valida con il lavoro. Una volta che si comincia a lavorare si capisce che la maggior parte degli studi non servono a nulla.

Allora a che serve passare tanto tempo sui libri? Come prima cosa per avere un minimo di cultura, poi per plasmare la mente e renderla elastica per affrontare le situazioni della vita.

L'intraprendenza italiana è nota in tutto il mondo ci inventiamo di tutto per riuscire a risolvere un problema, siamo un popolo fantasioso, la scuola ci insegna a sviluppare ancora di più queste capacità.

L'unica pecca è che la maggior parte degli studenti o studia troppo o studia troppo poco. I primi si fanno scappare gli anni migliori i secondi o sono genii o non concluderanno mai nulla di legale che darà loro soddisfazione.

2007-01-22 21:19:13 · answer #5 · answered by Tit 4 · 0 0

L'attinenza è che andare a scuola è il lavoro che fa lo studente. viene retribuito con l'insegnamento di quelli che sono i valori con cui potrà un domani guadagnarsi un buon impiego..

2007-01-21 04:18:23 · answer #6 · answered by °º,¸¸,º°ƒreeVo£a ¤,¸,¤ 5 · 0 0

PER ME CMQ è SEMPRE UN MANTENUTO LO STUDENTE DAI GENITORI
sopratutto !!!!!!!!!!!!!!!!

2007-01-21 03:58:26 · answer #7 · answered by Sunday 7 · 1 2

fedest.com, questions and answers