Personalmente si, ma ovviamente dipende tutto dall'uso che se fa e dalle mani che governano il mouse... Può essere una grandissima risorsa. A volte è sfruttata nel modo sbagliato.
2007-01-17 21:50:16
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Complimenti per la domanda! ;-P Io personalmente preferisco un bel libro, immergermi nelle sue pagine, però ultimamente Internet sta diventando per me alquanto importante... è una piazza, un mondo.... dove puoi trovar d tutto.. e tra questo cultura, film, musica... io apprezzo Internet soprattutto per questo... la libertà di scambio, di comunicazione, la libertà di condividere la musica, le pellicole, articoli... questo è un grande merito del web... VIVA INTERNET!!!!!!! VIVA I LIBRI!!!!!!!!
^_^ > Aless* - AlexInkaHeart
2007-01-18 09:12:30
·
answer #2
·
answered by alexinkahearth 1
·
0⤊
0⤋
http://www.youtube.com/watch?v=jhTxRssxfuI
2007-01-18 08:42:08
·
answer #3
·
answered by ratman_silver_version 3
·
0⤊
0⤋
Certo!
Molto di più di quanto immagini!!!
(sicuramente meglio della TV!)
Grazie x es. al sito di wikipedia ho imparato un sacco di cose interessanti riguardo a tanti argomenti diversi!
Anche i libri sono validi strumenti di cultura, come pure lo sono i documentari televisivi (gli unici che si salvano sono quelli di Piero Angela) e riviste scientifiche tipo Focus!
2007-01-18 06:06:30
·
answer #4
·
answered by Jessy Jane 7
·
0⤊
0⤋
Vedo la rete più simile ad una grandissima piazza: c'è cultura, c'è scambio di opinoni, c'è un po di perdita di temp, c'è crimine... c'è tutto quello che la specie umana è in grado di inserirvi.
2007-01-18 05:59:46
·
answer #5
·
answered by Ghatto 3
·
0⤊
0⤋
è una buona domanda ...
diciamo che la rete offre con rapidità e dinamicità un numero impressionante di dati , di notizie.. ma non sempre offre la profondità del pensiero .
Possiamo pensare ad una sinergia tra i due strumenti ?
:-))
2007-01-18 05:51:18
·
answer #6
·
answered by fara 7
·
0⤊
0⤋
ormai studio più attraverso la rete che sui libri...infatti i miei poveri occhi ne risentono alquanto...
2007-01-18 05:51:09
·
answer #7
·
answered by Lily of the valley 4
·
0⤊
0⤋
la rete è come una vetrina.
Ma tra leggere ed osservare un e-libro e un libro stampato ...decisamente meglio il libro stampato.
2007-01-18 05:50:43
·
answer #8
·
answered by :-) 3
·
0⤊
0⤋
La rete è uno strumento di cultura che, a mio avviso, accompagna e non sostituisce il buon vecchio libro. Sulla rete puoi trovare molti contenuti, ma spesso con un livello scarso di approfondimento. Il libro non è solo un veicolo di contenuti, ma è anche un modo di "gustarli" prendendosi tutto il tempo necessario.
2007-01-18 05:50:29
·
answer #9
·
answered by ellenika75 3
·
0⤊
0⤋
il libro sempre e comunque ma anche la rete aiuta,basta usarla nel modo corretto e non abusarne perchè stiamo rischiando di sostituire realmente i libri.
2007-01-18 05:49:16
·
answer #10
·
answered by ЩЦ-MIПG 6
·
0⤊
0⤋