English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

17 risposte

Nasconde anche le loro paure,visto che la possessivita' e la proprieta' che essi esercitano sulle malcapitate si potrebbe affievolire se avessero la possibilita' di "muoversi " come vogliono.
E' la solita vecchia storia di generazioni "vecchie " che con la scusa della religione dell'essere puri e di altre caz zate di questo genere,alla fine vogliono solo conservare l'esistente per meglio controllarlo.......

2007-01-15 13:06:37 · answer #1 · answered by Anonymous · 2 1

Direi esattamente il contrario: serve agli uomini per esorcizzare la paura che hanno delle donne!

2007-01-16 10:04:30 · answer #2 · answered by Chiarinha 2 · 1 0

Non sono d'accordo, in Italia, pur avendo padri padroni, non abbiamo visto il livello di sottomissione e sfruttamento che c'è oggi per la donna nell'Islam.
Da noi 100 anni fa c'erano le mogli che le davano al marito che tornava a casa ubriaco. Vi pare possibile una cosa del genere nell'Islam? Se la moglie osa solo rispondere al marito le prende di santa ragione. E nessuno è disposto a difenderla.

Un vero movimento femminista coi controcoglioni nell'Islam sarebbe una vera manna dal cielo. Vorrebbe dire la salvezza per loro innanzitutto, ma anche per noi.

2007-01-16 06:23:18 · answer #3 · answered by Jake old 3 · 1 0

tradizionalmente serva a coprire il collo e i capelli, perché il corano dice di preservare quelle parti del corpo per il proprio marito, in quanto considerate belle;
ma gli integralisti hanno strumentalizzato questo e altri aspetti della cultura araba, per giustificare la loro xenofobia(paura delle diversità).

2007-01-16 02:21:29 · answer #4 · answered by Anonymous · 1 0

sicuramente,perchè altrimenti sarebbero tentati......sessualmente e ovvio

Per gnuranta ma se sei così caricatevole e buona come mai tanto odio verso i musulmani e noi di sinistra e non credenti?Forse non sei riuscita a tradurre correttamente il messaggio di cristo....non conoscevi l'ebraico.....

2007-01-16 11:25:57 · answer #5 · answered by filippo f 4 · 0 0

E si e no. Da una parte c'è la legge che impedisce che tu ti puoi vestire come ti pare, e da un altra parte c'è tradizionalismo.

2007-01-16 11:06:01 · answer #6 · answered by marik2004 2 · 0 0

Ma insomma fino a 50 anni fa e anche meno le donne italiane dovevano sottostare alle stesse regole se non più ferree. Se ci hanno messo 2 millenni il cristianesimo e l'Europa per emanciparsi(sempre fino a meno di un secolo fa si era sempre in guerra), vogliamo dare il tempo anche all'Islam di farlo, o continuiamo ad attaccare a casaccio? E state sicuri che si metteranno molto meno di noi. Però se alimentiamo lo scontro non facciamo che rallentare il processo di modernizzazione.

2007-01-16 04:20:17 · answer #7 · answered by Ho_crisi_d_identita 3 · 0 0

Sì, la paura atavica delle corna.

2007-01-16 03:22:32 · answer #8 · answered by Annina * 7 · 0 0

in alcuni casi si', in alcuni casi no. Scusa la banalita', ma vivo e ho vissuto in Paesi islamici, e ho incontrato uomini e donne... per alcune di loro, portare il velo e' segno di rispetto verso Dio e verso la religione che professano, per altre, anche assolutamente credenti, portare il velo e' un'imposizione che limita la liberta', che decida lo Stato o il marito. Non e' una sorpresa, comunque, che laddove il velo e' imposto, la maggior parte vorrebbe toglierlo, laddove il velo e' sconsigliato, moltissime lo portino volontariamente.

2007-01-16 02:26:07 · answer #9 · answered by Anonymous · 0 0

non credo

2007-01-16 02:10:00 · answer #10 · answered by ginevra a 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers