povero illuso... :(
2007-01-10 22:01:45
·
answer #1
·
answered by Victoria 3
·
1⤊
0⤋
No, ti sei perso un passaggio. E' vero che da tempo la mafia sedeva in parlamento. Poi ci sono state le elezioni ed il Governo è cambiato.
2007-01-10 22:14:47
·
answer #2
·
answered by prpesmn 5
·
2⤊
0⤋
di certo non siede di persona in parlamento ma delega i suoi scagnozzi
2007-01-11 00:06:04
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
la mafia esiste ancora purtroppo ha solo cambiato sistema
2007-01-10 22:16:40
·
answer #4
·
answered by masai005 2
·
1⤊
0⤋
La risposta esatta è la seconda ke hai detto...non è vero ke è stata sconfitta.
innanzitutto dipende di ke mafia parli.
se parli di cosa nostra, è ormai infilata tranquillamente in politica.
se parli di camorra e andrangheta, quella è ancora in circolazione....ma ovviamente è una mafia di serie b visto ke si occupa di traffico di droga e micro-criminalità...
ciao!!!!
2007-01-10 22:08:11
·
answer #5
·
answered by giov@mix 2
·
1⤊
0⤋
se non spara e perchè non ha più bisogno di farlo. il burattinaio tiene tutti i fili in mano ed agisce indisturbato dopo che hanno tolto di mezzo Riina, Provenzano e co.
2007-01-10 22:04:56
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Negli anni di piombo il terrorismo non attecchì in Sicilia.Troppo pericoloso.
I terroristi rischiavano di essere individuati subito dopo aver attraversato lo stretto e di svanire nell'immensità della natura.
La mafia e' come L'Etna . Per dire che e' spento deve passare qualche milennio dall'ultima eruzione...e non si e' mai sicuri. Cova sotto la cenere.
2007-01-14 21:36:29
·
answer #7
·
answered by erasm02000 1
·
0⤊
0⤋
E il capo chi sarebbe Prodi.....
2007-01-14 18:19:17
·
answer #8
·
answered by ilferroso x 6
·
0⤊
0⤋
la mafia si è evoluta, il mafioso non è più il baffuto con la coppola e lo scacciapensieri..è diventato un signore in giacca e cravatta che siede in tutte le istituzioni..
2007-01-11 01:25:32
·
answer #9
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
La mafia non è assolutamente sconfitta si è semplicemente spostata dal piano "militare" a quello economico reinvestendo nell'economia reale del paese i proventi di armi droga e prostituzione.
Sui legami tra politica e mondo criminale la magistratura ha aperto numerose inchieste, staremo a vedere.
2007-01-10 23:25:42
·
answer #10
·
answered by Kurn 3
·
0⤊
0⤋