English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-01-10 01:56:40 · 8 risposte · inviata da roberto b 2 in Matematica e scienze Matematica

8 risposte

IL DENOMINATORE è 60
PERCHè è DIVISIBILE PER TUTTI E QUATTRO I NUMERI..
IL 5 SOLO PER NUMERI CHE FINISCONO PER 0 & 5
IL 3 PER I SUOI MULTIPLI (TRA CUI IL 6)
IL QUATTRO PER I NUMERI PARI MULTIPLI ECC...BACI
IL 6 PER I SUOI MULTIPLI


TUTTI I NUMERI SONO DIVISIBILI PER 0- PER 1- E PER SE STESSO ..

CI SONO DELLE REGOLE PARTICOLARE PER IL NUMERO 1 IL 2 IL 5 E IL 10
L'UNO è DIVISIBILE PER TUTTI I NUMERI
IL 2 PER TUTTI I NUMERI PARI
IL 5 SOLO PER I NUMERI CHE FISCONO CON 5 & 0
IL 10 CON TUTTI INUMERI CHE FINISCONO PER 0
ERA QST QUELLO CHE VOLEVI SAPERE?

2007-01-10 02:05:19 · answer #1 · answered by MANU(s) 5 · 0 1

1

2007-01-13 12:57:50 · answer #2 · answered by sirietta 2 · 0 0

perdonami ma non rieco a capire la tua domanda potresti spiegarti? ....così è più facile per la gente aiutarti......si tratta di quattro numeri differenti? sono numeratori? ......cmq il mcm dei 4 n è 60..se è quello che ti serviva

2007-01-10 10:06:46 · answer #3 · answered by cerbiattininina 2 · 1 1

la domanda non è posta male, soltanto PEGGIO.
precisa cosa vuoi e forse ti ripondo, di professione non faccio il cartomante

2007-01-10 14:49:28 · answer #4 · answered by paperino 6 · 0 1

nn dargli retta il numero che cerchi è 18
scusa so fare solo l' addizioneaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
cmq il denominatore lo trovi solo sotto alla frazione

2007-01-10 10:25:46 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 1

Qualsiasi ppcd (più piccolo comune denominatore) si ottiene così : prendere ogni numero e dividere per il n° primo più basso che da un intero quando non è più possibile, continuare con il n° primo successivo fino ad ottenere 1. Esempio : 1980

1980/2 = 990
990/2 = 495 495/2 = non intero
495/3 = 165
165/3 = 55 55/3 = non intero
55/5 = 11 11/7 = non intero
11/11 = 1

Dunque 1980 può essere espresso 1980 = 2 X 2 X 3 X 3 X 5 X 11
oppure 1980 = 2 potenza2 X 3 potenza2 X 5 X 11

Fai la stessa cosa con i altri numeri

il ppcm si ottiene prendendo, per l'nsieme dei numeri, TUTTI i fattori di numeri primi con l'esponente MAGGIORE e moltiplicandoli fra di loro.

Interessante, si ottiene il pgcd (più grande comune divisore) prendendo solo i fattori primi COMUNI a tutti i numeri con l'esponente MINORE e moltiplicandoli.

Nel tuo caso, 4 = 2 pot2
5 = n° primo
6 = 2 X 3
3 = n° primo
ppcm = 2 pot2 X 5 X 3 = 60
pgcd = non esiste perché non c'è un fattore primo comune.

Più chiaro di così non so come fare.

2007-01-10 11:06:20 · answer #6 · answered by Daniel V 2 · 0 2

Roberto ti hanno gia risposto : e 60!!!!!!! xke??? xke la matematica nn e un opinione!

2007-01-10 10:05:45 · answer #7 · answered by Angelique 3 · 0 2

Allora caro amico,
4563 è un numero INTERO NATURALE.
Quindi fa parte del sottoinsieme comune dei numeri RAZIONALI e di quelli NATURALI .
Questi hanno tutti denominatore UNO.
Ossia 1 = 1/1
2 = 2/1..
etc. fino a 4563, 4564 etc.


Quindi la risposta, in lettere, è UNO.
In numeri: 1

P.S.
Se volevi conoscere il MINIMO COMUNE MULTIPLO (mcm) di 3,4,5,6, che è cosa ben diversa, quello è 60
Ossia il + piccolo numero divisibile per 3,4,5,6 (si mettono le VIRGOLE tra i numero)
Il MASSIMO COMUNE DIVISORE (MCD) invece è 1
Ossia il + grande numero che divide 3,4,5,6

2007-01-10 10:19:13 · answer #8 · answered by Gaetano Lazzo 5 · 0 3

fedest.com, questions and answers