Assolutamente non pagare!!!
Mi è successo la stessa cosa, purtroppo avevo la domiciliazione bancaria e mi hanno tolto 1300 euro dal conto corrente.
Dopo fax, raccomandate, mille telefonate e alla fine una lettera dal mio avvocato, dopo più di 4 mesi ho ricevuto la nota di credito e rettifica della fattura. Cmq, i soldi ancora non li ho ricevuto.
La cosa strana è che sempre quando chiamavo al call center, aspettavo 15 minuti in linea, dopo che mi hanno detto di richiamare la settimana prossima. Poi, ogni volta dovevo spiegare la stessa cosa di nuovo al operatore.
Se tu hai ragione, non pagare la fattura, ma subito inviare un fax e raccomandata AR con il reclamo!!!
2007-01-09 22:53:10
·
answer #1
·
answered by charmed 3
·
0⤊
0⤋
devi pagare perchè il consumo è tuo,avendo consumato devi per forza pagare.
io ti consiglio di cercare di dilazionare il pagamento
per lo meno nn hai una mazzata sui denti a pagarli tutti insieme
mi spiace!!
ma tu nn eri quella che cercavi qulcuno per chiacchierare?
???
se vuoi.......
ciao
2007-01-10 12:35:06
·
answer #2
·
answered by lukinoblu 6
·
0⤊
0⤋
io pago ogni 4 mesi circa 60 euro, ma solo per acqua calda e cottura. Non so fai un po' il paragone, credo però che sia + o - il giusto.
2007-01-10 09:13:29
·
answer #3
·
answered by laura f 5
·
0⤊
0⤋
Il consumo del gas è influenzato da molti fattori: la dimensione della casa, il tipo di impianto (caldaia e termostati), la temperatura esterna (dove vivi?). Io ti posso dire che quest'anno sto pagando circa 200 euro al mese, ma è stato un inverno molto caldo. Mi hanno preventivato circa 300 euro al mese per un'inverno normale. C'e da dire che abito in provincia di Varese, a 20 km dalla svizzera (quindi fa piuttosto freddino), ho una casa di 170 mq circa ma l'impianto è nuovissimo, con tre cronotermostati di ultima generazione e isolamenti ottimali.
Per quanto riguarda il pagamento, non è giusto, ma si sa che hanno sempre ragione loro.
2007-01-10 06:27:48
·
answer #4
·
answered by polmat77 3
·
0⤊
0⤋
E' un pò salato. Io e mia moglie, due docce al giorno (caldaia a gas) + cucina, circa 60/70 euro al mese. In effetti, se accendiamo i termosifoni la bolletta sale vertiginosamente (quindi usiamo pompe di calore).
Mi è capitata la stessa cosa con l'Enel a casa dei miei. Una loro errata lettura in 3 anni, pretendeva un saldo di 1200 euro circa. Ho mandato una bella raccomandata, dettando le mie condizioni. Ho sparato alto, e ho chiesto una dilazione in 5 anni, considerato che mi sarei ritrovato a pagare ogni bimestre il "debito" e il consumo. Ho ottenuto una dilazione in 3 anni (ovviamente senza interessi). Stai tranquilla. La spunti per forza di cose, anche perchè ora, la loro paura, è che tu non intenda pagare proprio!!!.
2007-01-10 06:27:26
·
answer #5
·
answered by prpesmn 5
·
0⤊
0⤋
A me e' successa una cosa simile con l'enel....quasi 1000 euro da pagare....!!! Ma visto che l'errore l'avevano fatto "loro" ho pagato come "ho voluto io" in tante piccole rate....!!! Ma non x' non potessi pagare..subito...e' stata una questione di
..principio...!!!
2007-01-10 06:25:19
·
answer #6
·
answered by indiano americano d.o.c. 4
·
0⤊
0⤋
Io d'ınverno pagavo 400 € ogni due mesi con orari come i vostri.
Riguardo alla rateizzazione del saldo ci sarà un numero verde da chiamare,anche perchè nn sapendo di dove 6 il gas ormai nn e distribuito dalle stesse ditte.
Ciao
2007-01-10 06:20:36
·
answer #7
·
answered by Vadinho 4
·
0⤊
0⤋
Magari un esposto al giudice di pace potrebbe essere utile.
Penso che l'ufficio di segreteria del giudice di pace (o giudice conciliatore) più vicino sappia dare le informazioni necessarie.
2007-01-10 06:15:27
·
answer #8
·
answered by ulissesaggio 5
·
0⤊
0⤋