Fai diviso 3 (e trovi i metri)
Poi moltiplichi per due (e trovi i metri quadrati).
A domanda folle rispondo in modo folle!!
2007-01-09 00:29:58
·
answer #1
·
answered by Gaetano Lazzo 5
·
3⤊
1⤋
E' una strada molto lunga, allora partiamo dai metri cubi, davanti a te c'è una via che si chiama Via Retta... la vedi... ok prendila.
Cammina, cammina cammina dovresti trovarti in piazza Quadra, trovata ? ok adesso giri a sinistra e ricominci a camminare .... dovresti trovare vie che incrociano in ordine dovrebbero essere Via Milligrammo, Via Centimetro, Via Millilitro, via Tonnellata, via Chilometro e poi si apre piazza Cerchio. Un po' sulla destra c'è un palazzo stano ... è alto quanto è lungo, si? bene quello é il CUBO building.... entra lì e poni al portienaio la tua domanda, lui sa di sicuro la risposta.......
2007-01-09 00:47:31
·
answer #2
·
answered by timitabrev 6
·
2⤊
0⤋
i m^3 e i m^2 sono unità di misura di grandezze differenti...nn vorrei essere brusca ma la tua domanda così scritta equivale a dire se ho le patate e voglio trovare i carciofi?...se è una domanda seria spiegati meglio, magari inserita in un contesto può avere senso
2007-01-09 00:28:59
·
answer #3
·
answered by piè 5
·
2⤊
0⤋
Non puoi convertirli . Sono 2 unità di misura diverse : una indica un Volume, l' altra una Superficie.
2007-01-09 05:58:03
·
answer #4
·
answered by ~ Kevin ~ 7
·
1⤊
0⤋
Sono due unità di misura differenti: una misura la superficie, l'altra il volume.
2007-01-09 00:39:51
·
answer #5
·
answered by gattone123 3
·
1⤊
0⤋
E siamo a due domande da Nobel. La prossima cosa sarà? come si passa da metri a grammi? e da grammi a Watt?
2007-01-09 00:31:38
·
answer #6
·
answered by laurent 4
·
2⤊
1⤋
la X indica sempre il punto in cui scavare ^_______^
2007-01-09 00:31:09
·
answer #7
·
answered by ? 5
·
2⤊
1⤋
e i centimetri tondi?
2007-01-09 00:26:50
·
answer #8
·
answered by fantasilandia 2
·
1⤊
0⤋
metri cubi in metri quadri?????
e alluminio in oro?
2007-01-12 22:37:34
·
answer #9
·
answered by Dea del buio 4
·
0⤊
0⤋
dividi i metri cubi per l'altezza del solido e ottieni i metri quadrati: es, hai un parallelepipedo (una scatola) 3x2x5 m, cioè la base misura 3x2=6m², metre il volume è 3x2x5=30 m³.
Se hai il volume (cioè 30 m³) lo dividi per l'altezza (5 m) e ottieni i tuoi m², cioè la base.
Facile no!?
2007-01-09 01:02:29
·
answer #10
·
answered by Michael B 2
·
0⤊
0⤋