English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

io sono per la prima opzione... oggettivamente posso capire che una persona si senta attratta da altri del suo stesso sesso, ma che abbandoni completamente l'altro mi sembra proprio eccessivo... dopo tutto gli animali solo omosessuali non esistono, e l'uomo è un animale..

2007-01-07 01:47:49 · 23 risposte · inviata da Anonymous in Società e culture Culture e gruppi Lesbiche, gay e bisessuali e transgender

23 risposte

Secondo me in molti casi è una scelta, ovvero il volere provare qualcosa di nuovo perchè ormai si è già provato tutto, e questo è il caso di molti personaggi famosi. In altri secondo me è un problema psicologico, e non confondiamo questa mia affermazione con qualcosa legato al razzismo, o ai pregiudizi, o all'intolleranza. L'unica cosa che penso è che vogliono spacciarci per normale qualcosa che normale non è: se partiamo dall'idea che una specie, anche quella umana, deve portare avanti la sua sopravvivenza, com'è possibile che si consideri "normale" il fatto che due persone dello stesso sesso desiderino stare insieme? E sono sicura che quello che provano sia vero!! Ma non normale. Non a favore della natura. Certo, ho avuto amici omosessuali a cui non avrei mai espresso questa opinione, capisco che l'avrebbero presa male. Però secondo me è un problema legato alla psiche.

2007-01-07 01:54:57 · answer #1 · answered by Madoka84 3 · 0 9

ma che minchiate dici...

1 gli animali solo omosessuali esistono eccome
2 se gli omosessuali lo sono per scelta, lo sono per scelta anche gli eterosessuali....come fai a dire una cosa del genere? sei omosessuale? ti sei trovato un giorno ad un bivio, e hai scelto tra due strade?
io non ho scelto niente lo sono e basta

2007-01-07 10:40:26 · answer #2 · answered by Stefano 2 · 8 0

La propria sessualità è una condizione intrinseca dell'individuo non una scelta. Io sono etero,ma non perchè io abbia scelto i miei appetiti sessuali. Sono etero perchè i miei desideri verso il sesso opposto,sono ben definiti.Ugualmente è per un individuo omosessuale,niente di più...

2007-01-07 09:53:39 · answer #3 · answered by @vamposto 4 · 4 0

Prima di tutto, non scomodiamo Madre Natura per niente! E' quasi commovente notare come l'uomo si ostini a prendere da esempio la Natura quando più gli fa comodo, rifiutandola quando compie atti ritenuti "amorali" (ma, giustamente, quelli so' animali...quale morale, dunque???). Per cui le coppiette etero si stringono in un tenero abbraccio quando alla tv passano un documentario sulle coppie lui-lei della volpe, che rimangono unite per tutta la vita. Quante volte, vedendo scene simili, ci sarà venuta la tentazione di esclamare: "Ma pensa! Poi le si chiama 'bestie', ma sono meglio dei 'cristiani'!"
Beh, coerenza vuole che, se la Natura dovesse esserci maestra in tutto, dovremmo seguirla anche quando constatiamo che i cani e i gatti sono veri e proprio fan dell'amore libero, riuscendo a copulare, anche più volte in un solo giorno, con maree di sconosciuti che poi non vedranno più.
E che dire del vero e proprio "harem", di "concubine" fisse, di cui si circondano i tori? NATURALISSIMO!
E le scimmie bonobo? Adorano il libertinaggio sessuale, masturbandosi, facendo "petting" con sconosciuti, provando fellatio e cunnilingus, eseguendo vere e proprie orgie, maschi con maschi, femmine con femmine, maschi con femmine, incesti... NATURALISSIMO anche questo, no?
E la mantide religiosa? La tenera signora, amante del sadomaso estremo, uccide il marito tagliandogli la testa nel momento "più alto" dell'orgasmo.
Come dite? Vi è passata la voglia di dire cos'è giusto e cos'è sbagliato a seconda di ciò che fanno gli animali? Bravi...

Chiarito questo, alelume79, informati; l'omosessualità esiste in quasi 500 specie animali, anche quelle più comuni: http://it.wikipedia.org/wiki/Omosessualit%C3%A0_negli_animali

Io sono omosessuale, e non ho mai scelto di esserlo. Vergognati anche solo di pensare che una persona potrebbe scegliere qualcosa per cui rischia di essere derisa, picchiata o addirittura uccisa...e perché, poi? Ah, sento già la risposta: PER MODA. Sì, una moda che dura da 2000 anni!
Ma fammi il piacere...E tu quando hai scelto di essere eterosessuale? E prima cos'eri?

2007-01-07 16:18:32 · answer #4 · answered by Anonymous · 3 0

Si continuano sempre a fare le stesse domande ogni giorno. Stessa modalità, stesse risposte. Evidentemente la volontà di perpetuare i pregiudizi è più grande di quella di porsi davvero all'ascolto. Tu sei per la prima scelta ma sei omosessuale? Se la risposta è no allora non puoi sapere. Se a conti fatti poi non ti fidi nemmeno di chi lo è e ti dice cosa prova, allora la domanda diventa un'altra: perchè chiedi qualcosa se hai già trovato una risposta incontrovertibile?

P.s. Rimaniamo in attesa del sacrestano che ripete per l'ennesima volta che in Trentino ci sono centri che, secondo lui, curano l'omosessualità

2007-01-07 15:12:14 · answer #5 · answered by Pimpi 6 · 3 0

in realtà esistono anche animali omosessuali...
comunque credo che sia un modo di essere e di sentire la propria sessualità, non una scelta

2007-01-07 09:49:47 · answer #6 · answered by lighe87 6 · 3 0

be uno ti devo con traddire perchè ci sono motissimi animali omosessuali se ti documenti... in secondo luogo non è un ascelta... se non fossi come sono andrei contro il mio essere lesbica... ma scusa , ma secondo te visto che la strada più semplice x tutti è quella dell'essere etero, uno / a perchè dovrebbe andarsi a complicare la vita x niente?... tu non puoi immaginare quanta sofferenza ci sia in tutto questo, nel periodo dell'accetazione di te stesseo e poi nel vivere in questa società

2007-01-07 14:44:41 · answer #7 · answered by sara l 4 · 2 0

Hey! Siamo ancora a questo?
Dove hai vissuto fin'ora?
Non è il caso che mi dilunghi, forse non lo meriti nemmeno, ma se proprio ci tieni a sapere come è cambiata la società negli ultimi 50 anni ti consiglio di leggere molti degli interventi fatti in questo gruppo negli ultimi mesi!

2007-01-07 14:13:01 · answer #8 · answered by whole_feelings 7 · 2 0

Non è una scelta, diciamo che la sessualità umana è più complessa di quella animale e questo perchè l'uomo in se è più complesso(l'omosessualità è comunque PRESENTE nel mondo animale, anche se molti dicono di no, ma "purtroppo " per loro, sbagliano!!). Ci sono uomini o donne che per loro natura provano attrazione solo per persone del loro sesso, e questo da sempre, non perchè lo decidono da un giorno all'altro. Altri che hanno attrazione per entrambi i sessi(poi decidono loro da che parte stare, a seconda del tipo di attrazione che hanno e dai sentimenti che provano in quel periodo della loro vita), altri ancora solo ed esclusivamente per quelli del sesso opposto. Così è la sessualità umana, che è fatta di sesso, ma anche di sentimenti forti, indipendentemente dall'orientamento sessuale di un individuo!! CiAo!!

2007-01-07 11:51:10 · answer #9 · answered by Anonymous · 2 0

++++++++++++A Madoka84+++++++++++++++++++
Cara Madoka, innanzitutto l'omosessualità è presente nel mondo animale (e quindi non potrebbe essere una scelta consapevole). E tanto naturale quanto lo è l'eterosessualità. Il solo fatto che un rapporto eterosessuale non sia procreativo non significa che sia contro natura, anzi è uno dei stratagemmi di cui la natura si serve per controllare il numero delle nascite di una specie.
Il problema più pressante nel futuro non sarà tanto il cambiamento del clima, bensi il sovraffollamento del nostro pianeta. Non ci sara più spazio e risorse per fare vivere tutti quanti e questo è un bel problemino!!!

2007-01-07 11:24:56 · answer #10 · answered by geilboy12002 4 · 2 0

per natura

2007-01-07 11:17:24 · answer #11 · answered by Luciano S 3 · 2 0

fedest.com, questions and answers