C. Castaneda
perchè............con le porte chiuse
non ci si evolve
bacino
2007-01-07 01:07:12
·
answer #1
·
answered by Oracolo 4
·
1⤊
0⤋
direi che sei tu fuori tema: il filosofo del terzo millennio è ancora Nietzsche, perchè dio ci sta mettendo un po' per morire...
2007-01-07 09:04:18
·
answer #2
·
answered by methusela 2
·
1⤊
0⤋
SOCRATE.
2007-01-07 08:51:53
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Purtroppo nessuno tra questi. Siccome non ne vuoi sapere altri....
Cmq farei una distinzione molto grande tra Woody Allen e Plotino o Socrate. Il primo, come anche giorgio Gaber, non toccano mai i fondamenti del nostro sapere, propongono prospettive sul mondo interessanti, non banali magari, non da luogo comune, ma non filosofiche, nel senso che i presupposti del loro pensare rimangono sostanzialmente o platonici o aristotelici, e al massimo toccano con la psicanalisi la decostruzione del soggetto cartesiano.
Chi veramente ci prepara al terzo millenio, e ci permette di riconsiderare il nostro sapere da un punto di vista nuovo, non è secondo me tra le persone che tu citi.
Quindi, come da tua richiesta, mi astengo.
2007-01-07 09:04:09
·
answer #4
·
answered by Bimbomix 5
·
0⤊
0⤋
nessuno di questi che hai citato...
2007-01-07 09:00:17
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
penso che Socrate sia il filosofo decisivo per l'evoluzione del terzo millenio perchè fu il primo a ragionare razionalmente ed era anche una bravissima persona, per sopportare le malignità e gli sgarbi fatti fuori si teneva in esercizio sopportando le lamentele della moglie Santippe, tutti i suoi dialoghi dal dialogo di Alcibiade fino agli ultimi istanti di vita sono riportati da Platone
2007-01-07 08:59:43
·
answer #6
·
answered by exstremeinferno 3
·
0⤊
0⤋
non ce ne'mai a sufficienza.non conosco gaber e castaneda,ma jung e veramente out....non vedo nessuna evoluzione e siam fermi a kant.ciao
2007-01-07 08:58:48
·
answer #7
·
answered by sagramor21 3
·
0⤊
1⤋
socrate non è del terzo millenio, gli altri li conosco poco, m da quello che se visto che la musica e il cinema sono il mezzo sel terzo millennio er smuovere le masse, giorgio gaber e Woody Allen penso siano i due personaggi ai quali più si addice il ruolo di comunicatori/pensatori del nostro millennio, ma penso che per filosofo sia più adatto Giorgio Gaber, nelle sue canzoni come in tutte le sue apparizioni in tv e riviste a semprecercato di comunicare un certo stile di vita secondo cui l'uomo si debba svegliare, un po come diceva kant dell'illuminismo, tutti sono convinti di esser abbastanza svegli ma in verità non lo è nessuno
2007-01-07 08:58:14
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
0⤊
1⤋
Budda!
ma come ti e' venuto C. castaneda????
2007-01-07 08:50:25
·
answer #9
·
answered by clausdl 4
·
0⤊
1⤋