Vorrei Sapere perchè dobbiamo dare una risposta per quanto riquarda il TFR se dirigerlo verso fondi aziendali oppure fondi pensione oppure fondi chiusi o aperti. Ma non avrebbero fatto prima a lasciarcelo in busta paga e a quel punto avremmo deciso di nostra spontanea volontà se utilizzarlo come sopra citato ho addirittura visto che ormai non basta più lo stipendio in una famiglia monoreddito con quattro famigliari a carico utilizzarlo come se fosse una quattordicesima mensilità?
2007-01-06
20:36:44
·
9 risposte
·
inviata da
flavio.n1259
3
in
Scienze sociali
➔ Economia
Cara mia Flady forse non hai capito bene la mia domanda ma ci tengo a precisare che sono circa una decina di anni che in italia si tira la cinghia è come puoi vedere una famiglia come quella che ti ho descritto ormai ha bisogno purtroppo di quel TFR per poter andare avanti la crisi si è protratta per troppo tempo ormai i nodi al pettine sono arrivati ora rivogliamo i nostri soldi indietro non sono dell'azienda.
2007-01-07
06:27:45 ·
update #1
Io non sono per ora interessato alla questione, ma dentro ho da sempre aspirazioni di giustizia, democrazia ed equità. E ti dico che non solo hai ragione, ma penso addirittura che su questo provvedimento possano essere sollevate delle questioni di legittimità costituzionale. Se, infatti, fosse stato previsto che i fondi affluivano allo Stato, ancora ancora; ma se li puoi devolvere anche a soggetti privati, trattandosi di fondi tuoi (altrimenti non potresti disporne) perché non puoi decidere di tenerteli in tasca o sotto il materasso accumulandoli per la tua vecchiaia? In questo modo non si lede il principio di eguaglianza dei cittadini davanti alla legge (alcuni possono disporre di questi fondi e tu diretto interessato, no)?
2007-01-06 21:05:11
·
answer #1
·
answered by ominda 5
·
1⤊
0⤋
Sarei d'accordissimo! Ci trattano come dei deficienti!!! Ave...
2007-01-12 13:12:36
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Hai perfettamente ragione ma pare che chi decide non la pensi così e si inventa queste leggi inutili........
2007-01-09 16:05:30
·
answer #3
·
answered by Percy 59 6
·
1⤊
0⤋
cosi ci fregano!!!o ci complicano la vita :)
2007-01-07 05:28:30
·
answer #4
·
answered by fulmine 2
·
1⤊
0⤋
Hai ragione anch'io penso che sia più giusto lasciarli in busta paga,perché visto che riguarda il mio futuro, me li gestisco come meglio ritengo!!!!!!!
2007-01-07 05:11:56
·
answer #5
·
answered by PATTY 6
·
1⤊
0⤋
Si certo sarebbe stato un diritto ma non esercitare alcuna opzione vul dire lasciare il tfr ai fondi negoziali chiusi che pare abbiano reso di più
2007-01-07 05:01:02
·
answer #6
·
answered by tiblisfero 3
·
0⤊
0⤋
lo hanno fatto apposta, sai quanti x disattenzione, indifferenza, ignoranza non lo faranno?
2007-01-07 04:50:48
·
answer #7
·
answered by stelvioccolo 4
·
0⤊
0⤋
non tutti sarebbero in grado di controllarlo, comunque sia quando probabilmente ti lasceanno a casa non avresti piu nemmeno un soldo fino al lavoro successivo... sempre che tu l'abbia trovato...
2007-01-08 17:59:10
·
answer #8
·
answered by albero 2
·
0⤊
1⤋
Innanzitutto, se avessero lasciato il TFR in busta paga quante persone credi che sarebbero state in grado di sfruttarlo nel modo giusto? Intendo che ben poche sono in grado di investirlo nel tempo e ottenere dei risultati.
Se poi se le persone iniziassero ad usarlo come una quattordicesima, perderebbe la connotazione per cui è stato previsto, il TFR è sorto per poter permettere alle persone che alla fine di un contratto di lavoro potessero avere un mezzo di sostentamento, faccio un esempio: se una persona termina il lavoro per andare in pensione, si è previsto che il TFR serva per aiutarlo a mantenere almeno inizialmente un certo livello di vita, ricordo che la pensione viene pagata dopo 2/3 mesi (se non in certi casi di più) da quando si è effettivamente smesso di lavorare, in più la pensione non uguaglierà mai lo stipendio che si prendeva lavorando.
La stessa logica può essere usata per chi ha intenzione di cambiare lavoro, quindi si licenzia, e magari passa un piccolo periodo di tempo prima che venga assunto.
L'idea del TFR a fine del rapporto di lavoro è per evitare che certe persone campino d'aria.
In più sotto un aspetto contabile, il TFR rappresenta un metodo di finanziamento indiretto delle aziende a costo zero! Può sembrare una stupidata se non peggio, però se viene tolto alle aziende questo mezzo, avrannò necessità di più denaro per gli investimenti, e quindi dovranno fare maggiore ricorso al credito esterno, e mi riferisco a quello bancario come esempio, con dei costi che non sono trascurabili, che comprendo gli interessi e tutte le commissioni. Di conseguenza questi ultimi incideranno di più sul bilancio annuale, andando ad intaccare l'utile, e gli imprenditori non restano li a vedersi erodere il loro profitto, e per mantenerlo allo stesso livello di sempre, decideranno di aumentare il prezzo dei prodotti. E caro mio sei tu quello che li compri!
2007-01-07 05:14:45
·
answer #9
·
answered by Flady 2
·
0⤊
1⤋