English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-01-03 07:32:49 · 3 risposte · inviata da generoso 1 in Scuola ed educazione Curiosità

3 risposte

Salsapariglia

Famiglia: Rutacee

Nome locale: Raja

Nome scientifico: Smilax aspera

Ambiente: Si estende sui muri e sulle pareti formando cespugli uniti e fitti.

Caratteri botanici: La salsapariglia è una pianta rampicante che ha il fusto munito di dure spine simili a quelle del rovo e forma cespugli uniti e fitti. Da questi cespugli emergono un'infinità di cime rossicce e tenere provviste di viticci. Proprio queste cime sono le parti eduli che si cucinano come gli asparagi.

2007-01-03 07:41:00 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

e il cibo dei Puffi!

2007-01-03 15:40:57 · answer #2 · answered by pale 2 · 0 0

La salsapariglia (Smilax aspera L.) è una pianta monocotiledone della famiglia delle Smilacaceae.
In Italia è nota anche col nome comune di stracciabraghe.

Descrizione

È una pianta arbustiva, rampicante, spontanea.
Ha fusto spinoso e foglie aculeate.
I fiori sono piccoli, giallicci, e poco vistosi.
I frutti sono bacche rosse riunite in grappoli.

Curiosità

Questa pianta è citata nel fumetto I puffi.

2007-01-03 15:40:54 · answer #3 · answered by twinalien 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers