English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Una mia amica ha una pelle molto secca e usa ogni giorno ilio cosmetico per trattenerle un po' d'acqua sulla pelle e nn diventare troppo secca.
volevo sapere se ciò è possibile (considerando che non ho capito molto di questa facenda) perchè l'olio è idrofilo, idrofobo, ha un elevato calore specifico, è più denso dell'acqua o è in parte polare e in parte non polare??

2006-12-29 05:45:50 · 5 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze Biologia

5 risposte

Praticamente le creme idratanti sono a base di grassi che creano uno strato impermeabile all'acqua. In questo modo le cellule della pelle non possono liberarsi dell'acqua e quindi si rigonfiano dando una pelle meno secca e tra l'altro rigonfiandosi le cellule hanno un effetto anche sulle rughe. Ecco il grande segreto e l'utilità di utilizzare le creme per mantenere il viso giovane (senza spendere cifre astronomiche con creme miracolose).

2006-12-29 06:56:51 · answer #1 · answered by chimie19 4 · 0 0

Forse semplicemenete perchè l'olio crea un velo che rende la pelle meno permeabile e quindi meno disidratabile dall'aria secca con cui viene a contatto. Ciao...MP

2006-12-29 13:56:25 · answer #2 · answered by Toro 2013 ™ VG 7 · 2 0

Idrofilo é il cotone (ovatta), idrofoba sono io perché non ho capito niente.

2006-12-29 13:55:36 · answer #3 · answered by ticinella 5 · 1 0

dunque... l'olio è idrofobo (vorrebbe dire paura dell' acqua, poca afinità), idrofilo vuol dire amico dell'acqua, affine...
l'acqua è polare, cioè è in grado di creare un dipolo (zona + e zona - all'interno della molecola), tutti gli idrofili sono polari...
se non forma un dipolo è apolare, e idrofoba...
ragionamento opposto lo fai con lipofila e lipofoba...

2006-12-30 11:26:05 · answer #4 · answered by polveredifata2002 3 · 0 0

Sicuro che nn sei te

2006-12-29 13:56:42 · answer #5 · answered by ^_^ 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers