English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Tutta la destra è dogmatica finanziata dal vaticano come i cattolici di sinistra. I comunisti sono altri dogmatici contro il progresso, i radicali sn liberali ma amano le droghe e la non violenza che è un modo per farsi uccidere dai violenti. Qualcuno mi consiglia da che parte stare? O è meglio l'espatrio in paesi civili?

2006-12-21 10:51:03 · 21 risposte · inviata da Anonymous in Politica e governo Politica e governo - Altro

21 risposte

Ma sei proprio sicuro di essere antidogmatico? Perchè a me da quello che dici non sembra! E i tuoi lumi mi sembrano un po' fiochi e semplicistici.

2006-12-21 11:14:03 · answer #1 · answered by Anonymous · 1 1

al contrario di Attilio c. dico..l'Italia è un paese meraviglioso peccato che è costretto ad essere governato dagli italiani.

2006-12-21 23:43:45 · answer #2 · answered by Anonymous · 2 0

In democrazia un laico filoilluminista potrebbe votare sia a destra che a sinistra. Questo perchè l'illuminismo è una filosofia trasversale, soprattutto un metodo che dovrebbe essere la prassi democratica

2006-12-22 09:29:15 · answer #3 · answered by Gianluca 3 · 1 0

Quando non si trova il proprio spazio a dx o sx,
si può cercarlo in alto o in basso.
Meglio non dimenticare che la vita ha (come minimo) 3D

Ciao... sereno Natale e bellissimo Anno Nuovo

2006-12-22 06:25:57 · answer #4 · answered by nologin 5 · 1 0

tendenzialmente progressista...ma ti consiglio per ora dall'astenerti dall'accomunarti a qualsiasi formazione politica.

2006-12-22 03:49:15 · answer #5 · answered by nightcrawler 1 · 1 0

ahahah, beh..credo che condividiamo idee simili, la rosa nel pungo forse, essendo socialista e laica potrebbe essere una risposta..ma ovviamente nessun partito ci rappresenta poi pienamente, astieniti...

2006-12-21 21:42:12 · answer #6 · answered by Yari 2 · 1 0

in italia dovresti astenerti!!l'espatrio in un paese civile?dimmi quale,io nn ne conosco!!!

2006-12-21 20:02:24 · answer #7 · answered by Anonymous · 1 0

in italia attualmente non esiste il partito che cerchi. anche io sono per le idee illuministiche, ma come ogni filosofia queste vanno adeguate al contesto socio-storico in cui si vive.
io ti consiglio la sinistra. analizza ogni partito; all'interno di ognuno ci sono correnti di pensiero che si distinguono al momento delle elezioni interne quando si presentano le varie mozioni dei candidati presidenti.
prova così, oppure cerca di reinterpretare le tue idee nel contesto moderno nel modo che ritieni più rispondente ai valori dell'illuminismo.

2006-12-21 19:47:13 · answer #8 · answered by michele c 2 · 1 0

Ti consiglio caldamente l'espatrio.

2006-12-21 19:31:20 · answer #9 · answered by Cartesio 4 · 1 0

E’ possible, come cittadini, fare lo sciopero delle tasse ed esigere che i governanti aboliscano tutte le leggi che danno al governo il potere di controllare l’economia del Paese? Quando si svegleranno i cittadini e capiranno che le tasse sono imposte dal governo solo per mantenere i governanti al potere e prendere decisioni di come spendere i soldi che i cittadini si sono guadagnati? I cittadini sono in piena facolta’ mentale di spendere i loro guadagni, perche’ darli a chi li sperpera in un modo o nell’altro?

La societa’ ideale e’ quella dove ognuno e’ padrone al cento per cento di quello che si guadagna ed ha la liberta’ al cento per cento di farne quello che vuole. Perche’ non creare questo tipo di societa’?

L'incentivo e' l'anima che garantisce la ricchezza economica di un Paese. Piu' lo Stato interferisce con la liberta' economica dell'individuo, piu' toglie agl'imprenditori la prospettiva di guadagno. Senza questo incentivo l'economia di un Paese ristagna.

Piu' regole ed interferenze governative s'impogono, piu' imprenditori onesti falliscono. Chi rimane a sostenere l'economia? Continuando di questo passo, non resta che lasciare che lo Stato faccia tutto da se' e la lezione del crollo dell'Unione Sovietica sara' da imparare di nuovo.

Lo Stato e' un pessimo pensatore ed un pessimo amministratore. Un Paese prospera quando la funzione dello Stato viene ridotta alla sua vera ragione di esistere. C'e' solo una funzione che lo Stato dovrebbe limitarsi a fare: amministrare la giustizia proteggendo senza eccezione e completamente i diritti dell'individuo. I piu' importanti sono: la protezione della vita e proprieta' dell'individuo dai criminali, la liberta' di pensiero e la liberta' di scambio.

La protezione della liberta' di pensiero si traduce in separazione di Stato e Religione (Chiesa); la protezione della liberta' di produzione e scambio si traduce in capitalismo e quindi separazione di Stato ed Economia.

L'economia lasciata libera nelle mani degli individui crea benessere. L'economia controllata dallo Stato gioca sempre sui favoritismi o sul voto maggioritario: oggi ci guadagna quel settore a spese di un altro; oggi favoreggia l'imprenditore, domani l'impiegato ma alla fin fine la ricchezza e' la stessa e non aumenta, viene solo ridistribuita per legge. Prima nelle tasche di uno, poi nelle tasche di un'altro.

L'incentivo non viene dalla ridistribuzione, viene dalla prospettiva di un vero aumento del proprio capitale e nella possibilita' di reinvestirlo per moltiplicare il guadagno. Se il guadagno si moltiplica, si moltiplicano i posti di lavoro, aumentano gli stipendi, aumenta la ricchezza.

Il capitalismo e' la cura della poverta'.

2006-12-21 19:26:39 · answer #10 · answered by DrEvol 7 · 1 0

fonda tu un partito, tanto uno più o meno non cambia la musica

2006-12-21 19:23:25 · answer #11 · answered by camilla viola 7 · 1 0

fedest.com, questions and answers