English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

me lo fa pensare l assonanza del nome

2006-12-20 06:44:31 · 2 risposte · inviata da generoso 1 in Matematica e scienze Geografia

2 risposte

No, assolutamente no. "Meteora" in greco indica ciò che si trova sospeso in aria; ma si tratta di monasteri, posti in cima a picchi rocciosi che svettano nella pianura tessalica (i geologi ancora discutono dell'origine di questo fenomeno veramente fuori dell'ordinario), costruiti molti secoli fa e dai quali, fino a sessanta - settant'anni or sono i monaci scendevano solo affidandosi a scale di corda o a grosse carrucole, entro reti simili a quelle che si usano nei porti per caricare o scaricare merci dalle stive delle navi. Ne sono rimasti tuttora abitati da monaci cinque o sei, raggiungibili per camminamenti e scale scavate nella roccia, e costituiscono una grossa attrazione turistica.

2006-12-20 06:58:08 · answer #1 · answered by Proteo 7 · 1 0

no...sono semplicimente delle località "di montagna"

2006-12-20 15:22:21 · answer #2 · answered by Anonymous · 0 0

fedest.com, questions and answers