English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Allora..devo dire prima di ogni cosa che non ho niente contro i connazionali lucani,ne ho niente contro il Sud Italia..è solo una mia considerazione "umoristica" che ogni giorno si ripropone!

Tra tutte le regioni italiane, penso che quella che si conosce meno sia la Basilicata. Questo perchè?

Perchè La Basilicata, o ci abitate, o vivete vicini, o non la si conosce! :)
io in tanti anni l'ho sentita nominare nelle lezioni di geografia e ultimamente al gioco "affari tuoi"..
Insomma, io non riesco ad abbinare niente alla Basilicata, se non l'Amaro Lucano, al contrario ad ogni altra regione riesco a collegare qualcosa.. questo perchè? perchè proprio la Balilicata?

spero che qualcuno possa risolvere questo mio "dilemma" esistenziale, che come ripeto non vuole essere un'offesa ma una considerazione, con tutto l'affetto che posso avere per i connazionali della Basilicata.

Salutiiii !

2006-12-06 00:46:37 · 8 risposte · inviata da Patrick TN 3 in Viaggi Italia Basilicata

kristal.. stavo solo scherzando, la tua risposta la potevi risparmiare. come siamo messi.

2006-12-06 03:07:22 · update #1

8 risposte

Sono lucano e innanzitutto orgoglioso di esserlo...
Forse la minore grandezza della mia regione può sembrare uno svantaggio,ma ti assicuro che ci sono tante cose da vedere e
da abbinare alla mia Lucania:oltre alla citata Matera,le splendide spiagge di Maratea(La perla del Tirreno),il fascino di Tricarico,la bellezza della cattedrale di Avigliano(famosa in tutto il mondo,avresti dovuto conoscerla!),la storia che si erge a protagonista in quel di Metaponto,gli splendidi paesaggi del Parco del Pollino,modestamente la mia piccola ma affascinante Satriano,uno dei 100 borghi più belli d'Italia,ecc,ecc...
Adesso conosci qualche cosa in più sulla Basilicata e puoi informarti ancora di più su questa splendida regione...
Ps.Ti invito a fare un giro fra le viuzze dei nostri paesini,ne rimarrai sfolgorato

2006-12-06 01:10:24 · answer #1 · answered by ? 4 · 6 0

Almeno i sassi di Matera... dai...! Gnurant! :-)
Ciao
Andrea

2006-12-06 09:00:30 · answer #2 · answered by Maialinorosa® 4 · 8 2

Io sono Lucana e davvero orgogliosa di esserlo... Beh, posso dirti che ci sono molte cose belle qui che valgono la pena di essere visitate... I sassi di Matera, il Monte del Pollino, le spiagge di Maratea e Metaponto, i paesi dell'interno... Vieni a farci un giro... ;)

2006-12-06 13:49:00 · answer #3 · answered by LunaStorta 1 · 5 1

La mia teoria è che la regione si chiama Basilicata, gli abitanti Lucani....
Questo genera confusione!
Comunque per quanto mi concerne ho trovato la soluzione, per ricordarmi esattamente l'ubicazione geografica della Basilicata, mi sono sposato una Lucana :-)))

2006-12-06 08:57:12 · answer #4 · answered by valpoit 6 · 6 2

A me succede così anche per il povero Molise.

2006-12-06 08:52:52 · answer #5 · answered by Anonymous · 2 2

La mia famiglia era nel 1200 circa una nobile famiglia lucana....e vai che non me la scordo la basilicata.

2006-12-06 08:58:58 · answer #6 · answered by L'utente col puntino 6 · 1 3

CIAO! io ti posso capire in effetti non c'è quasi nulla che si possa abbinare a questa regione, ma io se fossi lucana ti saprei togliere questo problema, non ci rimane che ubriacarci con un amaro...Lucano e cercare altre cose forse importanti della basilicata....P.S. Mia nonna è lucana la chiamo x telefono un attimo e glielo chiedo.....aspetta...............................................ok ti posso dire che il capoluogo è potenza!!!!!!! ahahahahahahahah a parte gli scherzi ci sono numerose università per diversi rami di specializzazione!!!! se non ti basta ricordati solo l'amaro lucano!!!! ciaoooooooooooo

2006-12-06 08:58:04 · answer #7 · answered by CHIARA 1 · 0 6

Guarda qui non facciamo i provini per la pupa e il secchione, comunque le faremo sapere...sei un degno successore!

2006-12-06 08:53:24 · answer #8 · answered by Anonymous · 0 8

fedest.com, questions and answers