English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Percorrere 100 m è stato effettuato in tempi sempre più rapidi. Partendo dal presupposto che ci sarà sempre qualcuno che migliorerà la prestazione di un millesimo,sarà possibile tra centinaia di anni effettuare il percorso in 7,6,5 secondi?La risposta è ovviamente affermativa,ma è solo lo spunto da cui partire per la valutazione della vera domanda:quale sarà il limite oltre il quale nessun uomo sarà più in grado di migliorare tale prestazione?Quale sarà l'ultimo risultato possibile al di sotto del quale nessun uomo riuscirà a scendere in termini di velocità?E' possibile prevedere che,sulla base del presupposto sul quale la domanda si fonda all'inizio,tale limite non ci sarà o è soltanto un paradosso?E,se è un paradosso,da quali altre valutazioni dovremmo partire per stabilire che un limite assoluto esiste?
NB:ragionate sulla base di teorie scientifiche e soprattutto sulla base di vostre elaborazioni personali

2006-12-01 15:34:02 · 6 risposte · inviata da Psiche 2 in Matematica e scienze Medicina

6 risposte

Secondo me non si può dire quale sarà il limite o se quel limite lo abbiamo già raggiunto, in quanto le variabili sono molte. Chi può dire come sarà la corporatura media tra centinaia di anni. Se fra 200 o 300 di anni la lunghezza media della gamba sarà cresciuta oppure se la nostra muscolatura si sarà ridotta? Tendenzialmente potrebbe succedere che ogni nuovo record durerà sempre di più o che i miglioramenti saranno sempre più infinitesilmali.

2006-12-01 20:27:56 · answer #1 · answered by Trek 3 · 0 0

Credo che, se ti venisse dato un diagramma, in cui viene plottato sulle x gli anni a partire dalla prima olimpiade, e sulle y i record del mondo sui 100 m, vedresti qualcosa che assomiglierebbe molto ad una curva del tipo 1/x+cost. ll che vuol dire che il tempo impiegato per migliorare di, per esempio, un decimo di secondo il record precedente, crescerebbe ogni volta, fino a raggiungere l'asintoto, "cost", oltre il quale sarebbe impossibile andare (e qui sta la tua domanda); ci si avvicina sempre di più, ma sempre più lentamente. E anche se alle olimpiadi di Andromeda dell'anno 203134, un uomo bionico stabilisse un nuovo record:
1) Non riuscirebbe mai a percorrere quei 100 m in meno di 0.1/300.000 secondi, perché raggiungerebbe la velocità della luce
2) Credo che vaporizzerebbe dopo qualche miliardesimo di microsecondo, data l'incredibile accelerazione alla quale si è auto-sottoposto, e quindi decisamente prima di raggiungere la sospirata velocità della luce
Saluti!

2006-12-02 08:11:17 · answer #2 · answered by giò 2 · 1 0

considerà che per effettuare un percorso di 100 m in 2 sec,dovresti avere una velocità di 50 m/s:Per cui è evidente che ci sono dei limiti oltre i quali è impossibile andare.inoltre esiste una velocità assoluta che oggetti ed essere umani non possono mai eguagliare(come ci insegna einstein):la velocità della luce;questo per dire che esiste anche un limite alla velocità e quindi non vedremo mai un uomo completare 100m in 0,111sec.

2006-12-03 14:28:04 · answer #3 · answered by slash 2 · 0 0

Non esiste limite, tanto è vero che il record si migliora sempre più.
Con questo nn voglio dire che l'uomo correrà veloce come la luce!
Intendo dire che cercare di migliorare un record, in questo caso il tempo per i 100 metri, serve all'uomo per migliorarsi.
E' proprio dell'essere umano cercare di andare sempre oltre e, guai se nn fosse così.
l'essere umano è un continuo divenire nn è una cosa statica!!

2006-12-02 16:26:53 · answer #4 · answered by x_pava_x 4 · 0 0

Beh... non puoi stabilire un limite assoluto per una cosa del genere! Semplicemente ci saranno uomini capaci di fare sempre di meglio... ma è anche possibile che l'evoluzione porterà, dopo un certo picco, al minore sviluppo muscolare e ad un maggiore sviluppo mentale dell'uomo e quindi resterà imbattuto il record stabilito durante quel picco di evoluzione muscolare!

2006-12-02 14:20:37 · answer #5 · answered by CrashDown.it 3 · 0 0

Secondo me sarà molto difficile scendere alle cifre che dici tu, anche tra milioni di anni... 9.77 è già un risultato difficile da raggiungere, diciamo che forse è possibile prospettare che si riuscirà a scendere sotto i 9 sec. e mezzo, grazie amiglioramenti di tecnica e materiali.
Ma onestamente i quasi 40 km/h (di media) raggiunti da powell e compagnia bella mi sembrano un limite umano invalicabile, almeno per come è fatto adesso l'uomo.
E a meno che non riescano ad incrociare l'uomo con i geni del ghepardo, escluderei che si possa pensare di raggiungerli i 40 km/h di media, cioè correre i 100m in 9sec. netti. Per lo meno io lo considererei un miracolo, con fortissimi sosopetti di doping. Ma anche col doping mi sa che rimane lo stesso impossibile scendere sotto i 9sec, o almeno raggiungerli.

2006-12-02 00:54:38 · answer #6 · answered by Daniele 6 · 0 0

fedest.com, questions and answers