..secondo me non è stata una scelta saggissima..... vediamo un pò cosa succede.... anche perchè se dovesse succedergli qlc mi sa che iniziamo la terza guerra mondiale.....
_ç_
2006-11-29 19:59:50
·
answer #1
·
answered by edikante 5
·
1⤊
1⤋
ha fatto benissimo, è necessario il dialogo e non deve mai piegarsi alle minacce. è stata la scelta giusta, da buon papa
2006-11-30 04:09:53
·
answer #2
·
answered by zietta79 5
·
2⤊
0⤋
Ha fatto benissimo....il dialogo con altri popoli ed altre religioni è fondamentale per la pace e la comprensione umana..specie di questi tempi!
2006-11-30 03:55:09
·
answer #3
·
answered by macbeth49king 4
·
2⤊
0⤋
certo che SI
2006-11-30 03:54:14
·
answer #4
·
answered by Eleonora S 5
·
3⤊
1⤋
Il Papa è il capo spirituale dei Cattolici ed anche un capo di stato.
Come capo spirituale, andando in Turchia, ha dimostrato a tutti noi che un vero credente non ha paura di fronte ad un suo simile umano.
Parlando separatamente con i capi religiosi della Turchia e coi capi politici ha fatto vedere anche al mondo musulmano intero che crede che politica e religione siano cose distinte affermando che chi si occupa di religione non deve occuparsi di politica cose che in alcuni paesi musulmani non vengono distinte.
Dire questo da un paese cattolico può non avere effetto ma dirlo in e da un paese musulmano ha certo per i Musulmani un valore diverso.
Come terza cosa ha chiesto libertà di culto per le comunità cristiane in quei posti mostrando ammirazione, rispetto e considerazione per il popolo turco e i suoi valori andando anche a rendere omaggio sulla tomba di Ataturk il fondatore del moderno stato turco.
Siccome io ritengo che il mondo musulmano in qualche modo ce l'ha con l'occidente anche per un suo complesso di inferiorità
nei nostri confronti credo che sia stato molto utile sottolineare a quelle popolazioni il valore che hanno come cultura e il contributo paritario a noi nel contribuire alla pace e alla cultura di tutta l'umanità.
Ha proposto un dialogo interreligioso in base al comune credere nello stesso Dio e ha contribuito a mettere in evidenza anche ai nostri politici le caratteristiche di uno stato che vorrebbe entrare in Europa.
Secondo me questo viaggio può avere delle conseguenza estremamente positive sullo sviluppo di tante situazioni e non avrebbe avuto lo stesso valore se fatto da un politico e non da un religioso perchè il fattore religioso ha, per quelle popolazioni, un valore fondamentale e perchè ha mostrato che anche l'occidente che in qualche modo il Papa rappresenta non è dopotutto così privo di valori profondi e fondamentali come spesso loro pensano di noi considerandoci pertanto facili prede.
In ultima analisi il Papa combatte pacificamente anche per la libertà delle popolazioni cristiane in Europa e nel resto del mondo musulmano.
2006-11-30 04:46:13
·
answer #5
·
answered by salsa 1
·
1⤊
0⤋
Io avrei avuto molta paura ma Lui, giustamente, essendo seguace di Cristo è andato per evangelizzare esattamente come fecero Gesù e gli apostoli e come loro è andato anche a rischio della propria vita.
Dobbiamo pregare - per i credenti ovviamenti - che non accada niente non solo per la Sua vita ma perchè si scatenerebbe una reazione mondiale che potrebbe essere nefasta!
2006-11-30 04:05:52
·
answer #6
·
answered by Symina 6
·
1⤊
0⤋
certo... se non si muove nessuno... tieni conto che ci sono state tantissime guerre per le religioni... ora invece si dialoga ... per migliorare
2006-11-30 03:58:57
·
answer #7
·
answered by TONYGOLD 4
·
1⤊
0⤋
Si, e una buona maniera de cercare la pace.. solamente aspetto che la gente de Turchia le riceva bene.
2006-12-02 16:03:06
·
answer #8
·
answered by Victoria V 2
·
0⤊
0⤋
BENISSIMO
2006-11-30 04:45:45
·
answer #9
·
answered by sanfedista1935 2
·
0⤊
0⤋
Il papa va dove gli pare. E non mi sembra che necessiti dei pareri di nessuno.
2006-11-30 04:10:30
·
answer #10
·
answered by Arno 2
·
1⤊
1⤋