English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2006-11-28 21:54:19 · 11 risposte · inviata da Anonymous in Sport Sport - Altro

11 risposte

ho fatto nuoto x anni:
ho imparato: la fatica, la sconfitta, il fare con le proprie forze, la caparbietà, la squalifica, la lotta contro la pigrizia, il sacrificio.
Di contro: le invidie tra atleti, tra genitori, le preferenze degli allenatori, le spese pagate di tasca propria.

2006-11-28 22:55:17 · answer #1 · answered by Ilaria 3 · 0 0

Disciplina, rispetto delle regole e degli avversari, sacrificio, impegno e cultura della sconfitta.
Ciao
Andrea

2006-11-29 06:02:41 · answer #2 · answered by Maialinorosa® 4 · 1 0

i valori del sacrificio,del rispetto verso ogni avversario,senza dimenticare mai la competizione....ma quella vera...pulita

2006-11-29 08:22:20 · answer #3 · answered by daddabrave03 2 · 0 0

Chi pratica sport a livello agonistico ha (meglio: dovrebbe avere) una maggiore capacità di far fronte alle difficoltà, un grande senso di rispetto e di lealtà, la capacità di trarre da se stesso anche ciò che pensa di non avere.
I valori dello sport, poi, sono universali: lealtà sia dentro che fuori la competizione, spirito di squadra, senso del sacrificio, rispetto per se stessi, per gli altri e per il proprio corpo.
Lo sport (soprattutto alcuni sport come il rugby, ad esempio) forgiano anche il carattere, se praticati fin dall'infanzia, infondendo coraggio e determinazione.
Da un punto di vista strettamente fisico, poi, i vantaggi di chi pratica sport rispetto a chi non lo fa, in termini di sviluppo fisico, cura del proprio corpo e salute, sono ovvi ed evidenti.
Infine, lo sport insegna il modo giusto di essere tifosi: sta pur certa che un ultrà è tale perchè lo sport non lo ha mai praticato.

2006-11-29 06:15:32 · answer #4 · answered by fabiolillo 3 · 0 0

intanto avere un interesse ke sia lo sport, la musica o quant'altro è fondamentale per creare valore in una persona...per ki pratica poi qualsiasi tipo di sport impara a confrontarsi cn gli altri, impara ad avere rispetto per gli altri e per se stesso, e soprattutto a capire ke nella vita nessuno ti regala niente...tutto ciò ke vuoi ottenere te lo devi sudare...è dura da digerire...ma poi quando cominci a raggiungere gli obiettivi...la soddisfazione è tanta....

2006-11-29 06:14:57 · answer #5 · answered by bollicina 1 · 0 0

Anche molti dis-valori, purtroppo, come il doping fin da ragazzetti e i genitori che scaricano ogni responsabilità sull'allenatore e il medico sportivo visti come unici responsabili di un sistema che invece ha come complice i parenti(dei ragazzi) ansiosi di risultati sorprendenti e di figli vitaminizzati(l'eufemismo pacifica la sempre buona coscienza delle mamme d'ogni tempo che per le "vitamine" hanno sempre avuto una gran passione).

2006-11-29 06:05:05 · answer #6 · answered by Frank 5 · 0 0

beh ci sono molti aspetti che chi fa veramente sport può migliorare.... come la stima di se e degli altri, il rispetto per gli avversari, l'agonismo positivo (la grinta), il saper perdere.... e il saper vincere

_ç_

2006-11-29 06:04:06 · answer #7 · answered by edikante 5 · 0 0

la capacità di giocare in squadra, il rispetto per tutti (soprattutto per gli avversari) la lealtà e la consapevolezza di dover sudare per raggiungere i risultati..

2006-11-29 06:03:40 · answer #8 · answered by thgildnakrad 4 · 0 0

curinini ha detto tutto ed ha ragione

2006-11-29 06:00:56 · answer #9 · answered by paoletta 6 · 0 0

la disciplina e il saper che bisogna "sudare" per ottenere risultati e poi il rispetto per l'altro

2006-11-29 05:58:52 · answer #10 · answered by curinini_7 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers