English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

i miei uccelli quando le dico qualcosa; FANO

2006-11-27 00:28:22 · 12 risposte · inviata da Blutbauch 2 in Animali da compagnia Uccelli

come possibile ,che la mia perruche ,fai tutto,che dicco io ,si la va dentro la gabbio,lei va ,vieni qui l,ei vieni, e lei parla ,dica ,Statesite, tu mi piace

2006-11-27 11:18:08 · update #1

12 risposte

Anche se dei giudizi comparativi circa l'intelligenza animale sono sempre molto difficili da fare in maniera obiettiva, gli Psittaciformi sono generalmente considerati tra le specie di uccelli più intelligenti. I pappagalli cenerini sono noti per le loro abilità Cognitive, che si presuppone si siano evolute come consequenza della loro natura cooperativa nella la ricerca del cibo in Africa Centrale.

Il lavoro di ricerca svolto dalla Dott.ssa Irene Pepperberg con dei cenerini in cattività, tra cui Alex hanno dimostrato come questi pappagalli siano capaci di associare le parole umane con il loro significato, almeno parzialmente. Simili affermazioni circa la padronanza del linguaggio sono state fatte per un altro Cenerino, chiamato N'Kisi, che ha un vocabolario di più di mille parole. Comunque, non vi è dubbio che i Cenerini ed altri pappagalli (specialmente i Macao e i Cacatua) sono decisamente intelligenti se paragonati agli altri uccelli.

2006-11-30 20:22:38 · answer #1 · answered by andreageko 3 · 0 0

Non sanno articolare un discorso, quindi non sanno parlare nel senso propriamente stretto.

Però sono animali SPECIALI, perchè sanno riprodurre i suoni quasi alla perfezione, provano affetto quasi canino verso il padrone(alcuni fanno la guardia e attaccano gli estranei) e sono molto intelligenti.
Scelgono le persone simpatiche e quelle antipatiche, imparano esercizi, parole, frasi, canzoni e certi amano anche i grattini dietro la nuca.
Soprattutto se fatte dall'amato proprietario...

2006-11-27 09:10:12 · answer #2 · answered by ladyakasha0 3 · 1 0

No, ripetono il suono, il celebre modo di dire "ripetere a pappagallo" proviene proprio da questo loro comportamento.

2006-11-27 00:47:38 · answer #3 · answered by stregaperdavvero 4 · 1 0

ma ke!

2006-11-28 21:55:05 · answer #4 · answered by Anonymous · 0 0

NO MA COME CAVOLO HAI SCRITTO HAI DETTATO AL PAPPAGALLINO????

2006-11-28 02:10:08 · answer #5 · answered by acios84 2 · 0 0

hanno solo un po di memoria e associano parole a movimenti....e poi le ripetono quando tu riafai quella determinata cosa,...

2006-11-28 01:55:22 · answer #6 · answered by fr4z1 2 · 0 0

con il passare del tempo possono associarla(la parola) ad un determinato comando...ma solo dopo un po di tempo...quindi SI possono capire le nostre parole ma non in senso letterale e solo dopo un pò che la ripeti in continuazione mostrando il comando associato!!!

2006-11-27 22:38:25 · answer #7 · answered by ilaca86 2 · 0 0

in generale no, però se associ sempre una parola ad un'azione (per lui interessante!) possono imparare. Ad esempio, se tutte le volte che gli dai qualcosa da mangiare (che a lui piace!) dici "pappa"...dopo un pò..tutte le volte che dirai "pappa", anche se tu non ne hai..lui si aspetterà di ricevere il cibo. Naturalmente vale per i pappagalli di grossa taglia.

2006-11-27 03:04:39 · answer #8 · answered by zampa76 5 · 0 0

no, non sono assolutamente in grado di capire il significato delle nostre parole... per loro sono solo dei suoni e si limitano a ripetergli!!!

2006-11-27 01:11:07 · answer #9 · answered by gabry 2 · 0 0

no ripetono solo i suoni

2006-11-27 00:38:11 · answer #10 · answered by angeloxp72 4 · 1 1

fedest.com, questions and answers