English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

ci vuole un anno di tirocinio presso un'azienda e che all'esame di stato ci sono 3 prove scritte da 8 ore l'una e poi una prova orale? su che materie vertono solitamente? sono generali oppure specifiche per il settore di Laurea?

2006-11-20 10:10:52 · 4 risposte · inviata da andre84 3 in Matematica e scienze Ingegneria

Io sono ingegnere per l'ambiente e il territorio, ho già la laurea di primo livello e fra 2 anni dovrei finire.. ho fatto già 1 mese di tirocinio in un'impresa e sinceramente perdere un altro anno non ci vorrebbe proprio, preferirei lavorare

2006-11-20 19:21:37 · update #1

4 risposte

pare che dal 1/1/07 il tirocinio ci voglia (vedi il riferimento ), ci ricadrò pure io , nn ce la faccio a finire la specialistica prima, vero pure il fatto delle 3 prove, nn so la durata, dipendono dal settore.

ma tu cosa sei?
io sono elettronico,se la cosa dovesse essere particolarmemte complicata sto pensando di nn farlo proprio, per me serve a poco; altro avrei detto se fossi stato un civile.

gli altri nn- civili che ne pensano, l'esame di stato vi è servito??

2006-11-20 11:53:50 · answer #1 · answered by Antonio 3 · 0 0

non credo il tirocinio serva per la prova di stato, cmq puoi lavorare anche senza fare l'esame di stato, quello serve solo per poterti chiamare firmare ing. quindi firmare progetti, etc, ma se vai in una azienda non è necessario....

2006-11-20 22:04:26 · answer #2 · answered by Davide D 4 · 0 0

Il mio ragazzo è ingegnere edile, che io sappia non è obbligatorio fare tirocinio prima dell'esame di stato, cioè è a discrezione del laureato, e può tornargli utile fare un po' di pratica su uno studio perché all'esame di stato ti sottopongono, durante lo scritto, ad un progetto non dissimile da quelli che faresti per lavoro.

Per i laureati col vecchio ordinamento si prevedevano due prove, una scritta ed una orale, ricordo che duravano diverse ore, ma non so dirti esattamente quante.
Mi sembra che allo scritto si debba essere ferrati nelle materie generiche, poi all'orale si entra nello specifico del corso di laurea scelto.
Potrei chiedere a lui i dettagli, ma forse per i laureati col nuovo ordinamento le cose sono cambiate.

PS:in bocca al lupo e scusa se non sono stata molto precisa.

2006-11-20 10:28:56 · answer #3 · answered by Venusia 3 · 0 0

spero di no, io studio ingegneria edile....... il tirocinio lo si fa prima della laurea e solo 2 0 3 mesi

2006-11-20 10:20:01 · answer #4 · answered by Anonymous · 0 0

fedest.com, questions and answers