perchè c'è un ignoranza spaventosa, non solamente dal lato artistico ma in generale verso tutta la cultura, c'è il disinteresse generale verso il migliorare se stessi, si è diffusa una non-cultura data dalla televisione fatta di banalità, se guardi gli esempi che vengono proposti sul teleschermo non si può dire che brillino per levatura culturale e purtroppo oramai il teleschermo nella nostra civiltà ha una grande importanza nel generare modelli subculturali e in questi modelli la cultura non c'è... c'è solo l'immagine... certo chela sua importanza ce l'ha anche la famiglia, ma anche se una persona vorrebbe stare di più con i suoi figli, cercare di trasmettergli qualcosa che non sia pura banalità viene castrato dai ritmi di lavoro che ci vengono imposti, tornare a casa e parlare con i propri bambini non è una cosa facile, per mia fortuna i miei genitori nei limiti del loro tempo con me hanno fatto il possibile, ma non tutti hanno la forza una volta andati via alle 8 di mattina una volta tornati a casa alle 8 di sera, con il commercio generalmente funziona così..., di farlo, sono cresciuto in un ambiente in cui si discuteva di tutto e la casa era piena di libri, per me è stato naturale l'iniziare a leggere per conto mio e interessarmi alle cose, ma sei vai in casa di un italiano medio quanti libri troverai? (che non siano romanzi di puro intrattenimento?), dall'altro lato la scuola oramai ridotta ad un azienda non è che faccia molto, a parte qualche caso di professori che fanno i professori e che cercano di passare qualcosa a chi insegnano e non solo un inutiule nozionistica... indubbiamente una brutta situazione...
2006-11-18 05:41:47
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
è vero,abbiamo dei posti bellissimi a pochi chilometri da casa nostra li snobbiamo,la storia,che dovrebbe essere un momento di formazione ,di arricchimento,viene poco insegnata e molto pilotata,e poi in Italia ci sono i prezzi troppo alti,sia nelle località turistiche che nelle città d' arte,la gente preferisce andare in posti all'estero più economici,illudendosi di arricchire il proprio patrimonio culturale,ma l'Italia ha un ricchissimo patrimonio artistico e dovrebbe essere messo più a disposizione degli italiani ,con prezzi più equlibrati agli stipendi delle famiglie,ciao
2006-11-18 17:50:15
·
answer #2
·
answered by lilly 5
·
0⤊
0⤋
parla per te, io la Storia del mio Paese la studio tutti i giorni
2006-11-18 14:52:04
·
answer #3
·
answered by Samsara 5
·
0⤊
0⤋
Perchè quando vivi in un posto tendi sempre a rimandare, perchè ce l'hai sotto mano e puoi vederlo quando vuoi... allora dici, ho l'occasione di andare a Parigi e non la perdo, mentre il centro della mia città non lo visito, perchè tanto si trova lì e lo posso visitare sempre!
Da un paio d'anni ho cambiato politica e sto visitando ogni singolo angolo della mia città... sono troppe le cose da vedere e non riesco a terminare per ricominciare dall'inizio.
2006-11-18 14:28:06
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
I motivi sono tanti, sicuramente il primo e che non tutti abbiamo lo stesso retaggio culturale e gli stessi interessi, secondo perche spesso non abbiamo il tempo la voglia e la possibilità di visitare posti che invece ci piacerebbe vedere.
Poi spesso per molta gente e più bello dire di essere andati in un paese estero anzi che girare i bei posti italiani.
Io apprezzo l'Italia e mi piace da matti visitare le città italiane scoprire cose nuove e vedere le nostre bellezze culturali.
2006-11-18 14:15:19
·
answer #5
·
answered by mistero76 7
·
0⤊
0⤋
Noi italiani non sappiamo nulla della storia del mondo non solo dell'Italia. E poi basta vedere le bruttezze delle nostre moderne città (in particolare le periferie) per dire che in Italia c'è davvero poco di bello.
2006-11-18 13:33:05
·
answer #6
·
answered by barone_kl 2
·
0⤊
0⤋
l'ignoranza fa brutti skerzi
2006-11-18 13:28:44
·
answer #7
·
answered by miticomush88 1
·
0⤊
0⤋
sl gli italiani??è la situazione d tutto il mondo...
2006-11-18 13:27:05
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Sembra assurdo ma è così,gl'italiani sono esterofili! Vuoi mettere l'impressione che fa dire "sono stata a Parigi",piuttosto che " ho fatto un viaggio per ammirare i mosaici di Sant'Apollinare a Ravenna"- E' triste, ma la massa ragiona così !!!
2006-11-18 13:25:49
·
answer #9
·
answered by mimmabellissima 6
·
0⤊
0⤋
L' arte c'è chi la fa, c'è chi la guarda... modestamente
2006-11-18 13:24:00
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋