Ci sono stato lo scorso anno.So che questa edizione si svolgerà dal 7 al 10 dicembre, al Palazzo dei Congressi di Roma, con una una mostra-mercato di oltre 50mila libri. La novità di quest'anno, la sezione dedicata al Blog, il diario virtuale che ha cominciato a interagire con il mondo dell'editoria
Lo scorso anno ebbe molto successo con oltre 41 mila visitatori. Averla arricchita di una sezione dedicata al Blog, dimostra che questo non è dolo uno degli strumenti di comunicazione, discussione e formazione delle idee,ma anche autentico spazio per la scrittura letteraria e poetica. Il successo dei Blog dimostra come la cultura digitale non sia affatto antagonista o ‘sottoprodotto’ della cultura libraria, le due culture, infatti, dialogano, si contaminano e si arricchiscono l’un l’altra.
E’ alla piccola e media editoria che si deve il 30% del fatturato complessivo del settore libreria. Piccoli ma di peso, gli editori meno conosciuti hanno sviluppato un segmento che oggi vale 351 milioni di euro e il 10,5% del pil nazionale del settore editoria. Per questo, “Più libri, più liberi” va collocata tra i grandi eventi della stagione culturale nazionale.
Ciao
2006-11-18 03:06:59
·
answer #1
·
answered by lupogrigio 7
·
0⤊
0⤋
no, ma domenica sono stato alla fierainchiostro qua a verona (fierainchiostro.it) bella iniziativa, con un'asta a scopo di beneficenza... interessante! non so se qualla li di roma sia solo ed esclusivamente a scodo commerciale ma se ci mettono in mezzo qualche attrazione vale la pena farci un salto!
2006-11-17 23:27:12
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋