English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

sarebbe il caso (leggete articolo)

http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo335973.shtml

un saluto

2006-11-14 22:38:46 · 9 risposte · inviata da TONYGOLD 4 in Relazioni e famiglia Amici

9 risposte

Dal blog di Beppe Grillo:
Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa troppo male
pagare la tassa di ricarica sui cellulari e ha chiesto alla Commissione Europea l'abolizione dei costi di ricarica che esistono "solo" in Italia.
Una delle tante imposizioni che ci rendono (inconsapevolmente) più poveri. Lo hanno preso sul serio e la Commissione Europea ha contattato l'Authority.
Bastano 800.000 firme per toglierci dai piedi la tassa sulla ricarica.
Se volete firmare la petizione cliccate sul link:
http://www.petitiononline.com/costidir/petition-sign.html?
Io l'ho fatto!

2006-11-14 23:39:05 · answer #1 · answered by ♀¢нєℓѕιє ஐ 7 · 1 0

grazie x l'articolo!

2006-11-15 10:34:33 · answer #2 · answered by linda84 2 · 0 0

RIBELLIAMOCI!!Non facciamo più ricariche!!

2006-11-15 08:13:55 · answer #3 · answered by kellyladolce 2 · 0 0

ed è vero... Io ke prendo le ricariche da 3euro nn durano un bel cavolo... sono troppo pochi...

2006-11-15 07:19:30 · answer #4 · answered by Fra 3 · 0 0

Si infatti l'ho sempre pensato.......finalmente qualcuno che si mobilita!!!!!Speriamo

2006-11-15 06:59:41 · answer #5 · answered by Z&nA 3 · 0 0

grazie per l'articolo spero che veramente ci tolgono questa tassa sulle ricariche, fatta ai nostri danni di noi consumatori.

2006-11-15 06:55:34 · answer #6 · answered by nicole 2 · 0 0

Vorrei solo aggiungere, a quanto uscito in rete oppure sui giornali di oggi, che questa è una battaglia vecchia, che è partita anche dal Blog di Beppe Grillo.
Siccome si fece , all'epoca, un ricorso al Garante, il quale fece orecchie da mercante, si è poi fatta una sottoscrizione via web (solo firme, tantissime firme no soldi), al fine di andare direttamente a bussare alla Comunità Europea, visto chc i costi delle ricariche sono uno scandalo solo italiano.
Suppongo che adesso il Garante si muova per evitare l'ennesima condanna dell'Italia, da parte della Comunità Europea, per violazione dei diritti dei consumatori.

La difesa della democrazia passa anche dal web!

A proposito, vorrei chiarire una cosa che forse non si è ben compresa. Solo in Italia esiste il costo di commissione sulle ricariche telefoniche. All'estero no. Se io all'estero ricarico di 10, ho 10 euro di telefonate, non 8 euro di telefonate e 2 di commissione.

Grazie CHELSIE, era proprio quella la sottoscrizione di cui parlavo, non riuscivo a trovare il link.

2006-11-15 06:52:20 · answer #7 · answered by Anonymous · 0 0

Sai che nn ne sapevo niente. Non sono per niente d'accordo, ma come sappiamo in Italia nn funziona niente, o quasi. Infatti abbiamo sempre aumenti di tasse e tutto va sempre a debito dei più poveri, perchè i ricchi guadagnano di più ed inoltre continuano ad esentarsi da molte tasse. Se le ricariche telefoniche nn avessero quel rincaro sarebbe molto meglio, come mai fuori dall'Italia nn c'è quell'aumento e invece in Italia si? Io penso che molte domande ci resteranno sempre senza risposte, perchè se la girano sempre a modo loro e dall'alto decidono tante cose che sono ingiuste. Grazie cmq per la notizia.

2006-11-15 06:50:48 · answer #8 · answered by jennydi23 2 · 0 0

grazie

2006-11-15 06:40:38 · answer #9 · answered by tatamore84 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers