a settembre...decido di partire per djerba..unico volo disponibile..11 SETTEMBRE...RISULTATO..? 4 ore di ritardo..la hostess del mio tour operator che non mi voleva dire la verità..ma io lo capivo che c'era qualcosa che non andava...
dopo 4 ore riesco finalmente a fare il check in ma..sorpresa! il mio volo parte insieme a quello per Londra, ed essendo l'11 settembre ci contrallano tantissimo...
In aereo..finalmente..ricevo la cena...be..diciamo che la tunisair non serve proprio delle delizie...al posto del riso ho avuto una poltiglia sapor cibo per cani..che ha chiaramente ucciso il mio fisico già debilitato dalle 4 ore all'aereoporto di verona..
ma poi, sopra djerba, incontriamo un simpatico temporale (in tunisia ti voglio ricordare che piove 20 giorni l'anno e basta) che ci fa fare un atterraggio stile film d'azione..
Mi mancava un terrorista sull'aereo..poi ero a posto!
2006-11-10 00:19:08
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
1⤊
1⤋
Tornando da Londra l'aereo ha cominciato ad accusare molti vuoti d'aria, improvvisamente la luce è andata via, e anche l'aria condizionata si è spenta, le uniche luci che c'erano erano quelle di emergenza. L'ultimo terribile vuoto d'aria e si sono aperte porticelle che liberavano le maschere per l'ossogeno.
Grazie a dio non abbiamo fatto in tempo ad indossarle che la luce è tornata, i vuoti d'aria erano terminati e tutto era tornato alla normalità......................... non scherzo quando dico che mi sono fatta la pipì sotto (pochissima ma non sono stata l'unica!!!).
Per non parlare dell'ultima volta che ho preso l'aereo!
Ciampino martedì 22 Agosto 2006, evaquazione dell'intero aeroporto per allarme bomba!
Vigili del fuoco e artificeri! che giornata fantastica!
Partenza con 30 minuti di ritardo! (che ****!!)
2006-11-10 07:21:01
·
answer #2
·
answered by Primavera 5
·
2⤊
0⤋
Di ritorno da Minsk sul cielo fra Padova e Forlì da 10000 metri
il pilota ha effettuato due picchiate quasi consecutive per scendere all'altezza prevista per l'atterraggio a Forlì.
Il cuore era in gola e tanta paura di precipitare.
Il pilota non aveva avuto prima l'autorizzazione
a scendere gradualmente di quota.
I tetti rossi di Cesena mi hanno molto rassicurato.
2006-11-10 03:34:26
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
una volta stavo arrivando a londra,eravamo quasi a terra e il comandante ha deciso di ridecollare per il troppo vento che ci sballottava quà e là,per poi atterrare in un'altro aereoporto....Panico generale!!!....e 1bel po' di ritardo...
2006-11-10 03:34:24
·
answer #4
·
answered by Batoideo[[OjàjA!]] 4
·
2⤊
0⤋
Come no...mi trovavo in Australia e presi l' aereo x andare a Queensland..stavamo sorvolando l' oceano ed all' improvviso ci fu un vuoto d'aria di 4 metri! Ho sentito il cuore balzare fuori dal mio petto dallo spavento!
2006-11-10 03:32:28
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
Qualche anno fa ho preso l'aereo per andare in Calabria, era notte e ad un certo punto ad alta quota ci siamo imbattuti in un temporale.....acqua, vento..........sentivo l'aereo che bacillava nel vento....non ti dico la paura!!!!
2006-11-10 03:27:22
·
answer #6
·
answered by pollon84 4
·
2⤊
0⤋
primissimo viaggio in aereo: Air Sicilia (non esiste più, se fosse esistita,non prendetela mai!!!!)
Catania-Roma...su Roma un tremendissimo temporale e l'aereo lì in mezzo. Siamo stati lì un'ora, la ragazza che mi stava accanto mi infilzava le unghie nel mio braccio, il fidanzato vomitava nella bustina (ma a proposito quelle bustine non sono troppo piccole?), il resto dei passeggeri recitava il Rosario, io cercavo di tranquillizzare la ragazza che mi infilzava il braccino dicendo....
Non preoccuparti è sempre così, io viaggio spesso!
con la mia paura dentro sono stata in mezzo al temporale (dovevo far finta di non essere terrorizzata per dar coraggio a Nick mani di forbici) guardai la hostess che con un sorriso mi fece cenno e disse "brava continua così"
Continuare io ho paura!!!
e mi chiedevo continuamente, ma quando finirà la benzina???
2006-11-10 03:49:22
·
answer #7
·
answered by Fiore 5
·
1⤊
0⤋
Eh sì, io ed un mio amico ci siamo presi un bello spavento quest'estate. Volo Lubjana - Kos con scalo intermedio a Samos. Le isolette della grecia fanno un pò impressione, perchè sono molto piccole, quindi ti lascio immaginare la lunghezza delle piste, molto, molto corte e con il mare subito dopo..Comunque: siamo atterrati a Samos decentemente nonostante il forte vento, siamo rimasti fermi circa 30/40 minuti, sull'aereo, mentre chi doveva fermarsi a Samos scendeva. Il "bello" è arrivato alla ripartenza, come ti dicevo le piste non sono lunghe, quindi già di tuo hai il timore di non riuscire a decollare, solo che noi quasi quasi non ce la facevamo sul serio, appena decollati, io con posto finestrino, quindi mi vedevo ben bene il mare sotto, a causa di una tubolenza, pare, ce stato tipo un vuoto d'aria e siamo scesi di colpo di un bel pò di metri, tanto che ci siamo sentiti spinti verso l'alto tanto è stato repentino l'abbassamento di altitudine e contemporaneamente si è levato un "oooooooooooh" fra i passeggeri dell'aereo. Per fortuna poi abbiamo ripreso quota, ma ti assicuro che una cosa del genere, appena decollati e sul mare, non è propriamente la cosa più bella del mondo, ma se devo esser sincero non ho pensato di precipitare ciò nonostante. Comunque è stato di buon auspicio perchè poi ho passato una bellissima settimana..
2006-11-10 03:42:13
·
answer #8
·
answered by Dott. F 5
·
1⤊
0⤋
Una volta con airtunisia rientrando a Roma fece circa 100 km a bassa quota nell' entroterra, c' era gente che pregava !! Io ho baciato la terra una volta sceso, ma ero con una compagna molto stimolante e quindi non è stata molto traumatica !.
Un altra volta ad Helsinky siamo atterrati ed io non me ne sono accorto (pensavo fosse una turbolenza ed invece erano i carrelli sulla pista!) perchè la visibilità era 0, zero sul serio, era come se uno stesse viaggiando nel latte, ripensandoci poi mi sono chiesto come facesse il pilota ad affidarsi completamente agli strumenti senza poter vedere nulla, nemmeno ad 1m di distanza.
La più simile a quello che dici fu a Milano, nessuno ci disse niente ma io e il mio collega sentimmo chiaramente un cambio di "rumore" dell' aereo, entrambi convenimmo che quasi sicuramente un motore era stato spento, lo steward aveva una faccia niente affatto tranquilla anzi direi piuttosto tesa e alle nostre domande dissero con un sorriso di circostanza che tutto andava bene. All' atterraggio andò tutto regolarmente, non so se fu solo una nostra impressione ma quella non fu la mia migliore mezzora.
2006-11-10 03:41:03
·
answer #9
·
answered by marcovalex 4
·
1⤊
0⤋
....fiumicino-sharm'el scheick, vuoto d'aria improvviso durante la discesa verso l'aeroporto...appena atterrati l'aereo è letteralmente sbandato e siamo finiti qualke metro fuori dalla pista per fortuna tutti interi.....heh, ricordo ancora le facce dei miei..
2006-11-10 03:38:34
·
answer #10
·
answered by *romeo 3
·
1⤊
0⤋