vorrei tanto darti un consiglio per superare questo tuo problema che capisco possa diventare un vero impedimento alla vita sociale. però non è possibile tirar fuori una soluzione dal cilindro magico, occorre fare un percorso serio e mirato per guarirne.
tu stessa dici che le origini di questo tuo problema risalgono a conflitti interiori dovuti al comportamento di tuo padre, immagino quindi protrattosi per anni.
la nostra storia interiore non si può cancellare con un colpo di spugna,dentro di noi si creano veri e propri muri di insicurezze e disagi che possono sicuramente essere abbattuti ma non da un giorno all'altro.
ti consiglierei di rivolgerti ad una persona qualificata che possa aiutarti ad isolare il problema ed indicarti la strada per arrivare piano piano alla conquista della sicurezza.
mettici anche che , a volte, è proprio il carattere ad essere timido ed ansioso, e lì sta ai tuoi interlocutori saper leggere "oltre" i tuoi imbarazzi ed i tuoi errori e sta a te lavorare su te stessa per cominciare a fare qualche piccolo passo in avanti.
tuo padre non si rendeva conto di quello che faceva, ha minato le basi della tua autostima e adesso devi ricominciare daccapo a cercarla.
ti auguro di farcela ma per prima cosa devi capire qual'è la strada da percorrere e nessuno qui può indicartela.
2006-11-04 18:35:05
·
answer #1
·
answered by brokenwings 5
·
1⤊
0⤋
Tieni presente che più una cosa la vediamo difficile e più ce la facciamo diventare ...e così (meno male !) anche il contrario.
Quindi metticela tutta per sfoderare più ottimismo che puoi e fregatene di cosa pensano gli altri (almeno su quest'argomento) ...con il tempo (ed anche quì dentro come vedi) scoprirai che ci sono molte persone come te e ci farai sicuramente amicizia, il chè vi aiuterà tutte a stare meglio ed acquisir fiducia.
E' fondamentale che tu non ti isoli.
Coraggio.
2006-11-04 19:35:42
·
answer #2
·
answered by bowletus 4
·
2⤊
0⤋
mi dispiace x te ma se ti puo aiutare devi cercare di stare tranquilla tanto a nessuno importa se ti esprimi male l'importante e riuscire a farsi capire capito io sono un'ignorantone sbaglio congiuntivi verbi ecc ecc eppure mi spiego e quando vedo qualcuno che mi correggie gli dico grazie in fin dei conti nessuno e perfetto e tu non devi giustificarti con nessuno.con affetto claudio
2006-11-04 20:31:32
·
answer #3
·
answered by clud324 4
·
1⤊
0⤋
non c'e' purtroppo un metodo infallibile per aiutarti a superare questo piccolo / grande dramma. A parte il consiglio, assolutamente condiviso, di provare a chiedere aiuto ad uno psicologo se la cosa dovesse realmente pregiudicare i tuoi studi, devi cercare di non pensare prima.... cioe' essere te stessa, dire le cose come vengono sul momento, non farti dei discorsi preparati che poi si sgretolano alla prima difficolta'. Gli "altri" sono come noi, con pregi e difetti, non devi avere paura di un eventuale giudizio.... lo so, e' facile a dirsi, un po' meno a farsi, ma viene poco a poco... auguri.
2006-11-04 19:47:48
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Ragazzi in premessa vi suggerisco di andare a rispondere alla domanda di "frutto di ..." sull'autostima.
Poi ti do l'aiuto, visto che l'età matura mi ha messo in condizione di superare tutti i complessi e tutte le limitazioni! In che modo?
Ci sono due tipi di limitazioni: a) quelle obiettivamente superabili (principalmente legate a fattori emotivi); b) quelle che possono diventare insuperabili (prevalenemente legate a fattori fisici).
Quelle legate a fattori emotivi, si possono superare (del tutto!).
Già questa sicurezza ci deve far capire che è solo questione di tempo e di metodo e, quindi, di mettersi al lavoro; se necessario non evitando, ma buttandosi in quelle situazioni che ci impediscono (ogni volta faremo un piccolo miglioramento e perderemo le nostre ansie; perché sostanzialmente di questo si tratta: della paura di sbagliare; e, dunque, con la paura si sbaglia!).
Per quelle fisiche, in molti casi si possono trovare soluzioni; e bisogna cercare di trovarle. Quando si sono sperimentate tutte le vie, o ci si mette una pezza o si cancella il problema. Ad esempio io non ho capelli: alcuni se li sono rifatti. A me non me ne frega più niente (dopo che da ragazzo ci ho sofferto moltissimo); mi vado benissimo per come sono; secondo gli standard io sono piccolo e brutto; chi poi mi conosce fino in fondo vorrebbe aver voluto passare la sua vita con me.
2006-11-04 19:42:28
·
answer #5
·
answered by ominda 5
·
1⤊
0⤋
hai avuto sempre qualcuno che parlava anche per te... e forseanche nella vita sentimentale avrai cercato partner con le stesse caratteristiche... cmq cerca di capire che a volte la timidezza fa brutti scherzi e anche io ho spesso problemi a relazionarmi con gli altri anche perchè a volte penso che dico cavolate e che le cose avoltenon possono interessare... cmq se ci fai caso molti hanno qwesto pregio\difetto devi solo avere un po di forza d'animo e pensare che le cavolate le dicono tutti...
2006-11-04 19:33:42
·
answer #6
·
answered by sgs2009 4
·
1⤊
0⤋
ti diko solo una cosa...quando gli altri parlano con te tu stai attenta a tutto quello che dikono aspettando che sbaglino x farti 4 risate?se la risposta è no considera ke x gli altri è lo stesso...nn stanno lì a giudicarti ma anzi ti vogliono aiutare...
2006-11-04 19:24:59
·
answer #7
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
No so se possa esserti di aiuto ma io avevo lo stesso problema con l'inglese. Per anni al lavoro sono rimasta indietro perche bloccata. poi un giorno un amico mi ha detto : buttati e chissenefrega. L'ho fatto e funziona.
Il mio consiglio è quindi quello di buttarsi senza pensare al giudizio degli altri: la vita è piu semplice di quello che è (cioe a volte siamo noi a mettere dei confini che non esistono o che vediamo solo noi!)
Ciao
2006-11-04 18:43:20
·
answer #8
·
answered by Serena F 2
·
1⤊
0⤋
tesoro, anche io ho avuto questi problemi, li ho superati andando dallo psicanalista, egli mi ha spiegato che le persone non stanno sempre a guardarti e a criticarti, stai tranquilla, quando ti rapporti agli altri fai tre respiri profondi e parla, se anche sbagli non darci peso, vedrai che col tempo e con maggiore fiducia in te stessa riuscirai a risolvere...
un bacione da chi ti capisce profondamente.
2006-11-04 18:42:49
·
answer #9
·
answered by frutto_di_bosco 4
·
1⤊
0⤋
Se ti posso consolare,ti dico che questo è 1 difetto grande ke ho anch'io,soprattutto quando devo fare le trattazioni sintetiche,i concetti li so,e anche bene,ma non riesco a scriverli in modo corretto e i prof x questo motivo mi penalizzano,e a me dispiace proprio tanto!x quanto rigurada l'orale vado 1 pò meglio xkè cerco di ripetere x 1 sacco di ore quello ke poi devo dire alle interrogazioni,e cerco di stare + tranquilla possibile,perchè la vergogna fa brutti scherzi,e lo so benissimo!quando vado all'interrogazione penso ke non mi deve importare niente,io le cose le so,e non mi deve importare ke voto mi mette 1 prof;pensando questo,ci vado meno agitata,+ tranquilla possibile e le interrogazioni mi vengono meglio molto di + delle trattazioni!spero di averti incoraggiato 1 pò di +,in bocca al lupo x i tuoi esami............1 bacione,ciao!!!
2006-11-04 18:34:17
·
answer #10
·
answered by michela,sempre juventina 89 3
·
1⤊
0⤋