la vita è cambiata in meglio! adesso non ho più tempo per annoiarmi... mi stupisco anche di avere il tempo per rispondere alle domande! adesso tutti i miei pensieri sono dedicati a mio marito ed alla mia piccolina, che quando mi sorride mi fa impazzire di gioia! Risparmiare ora è molto più difficile, le spese si sono moltiplicate, ma non mi sento più frustrata di tanto se non mi posso comprare più tanti vestiti, mi sento molto più contenta a comprarli per la piccolina... ti cambia completamente la prospettiva e ti accorgi che mille cose che avevi considerato fondamentali fino a poco prima non sono altro che minuscole inezie. Viviamo in una società che ci spinge a dimenticare i valori fondamentali in nome del consumo... l'amore è l'unica cosa che più dividi e più ne hai!
2006-11-02 18:56:00
·
answer #1
·
answered by pupetta 2
·
2⤊
0⤋
In tutta sincerità: mi divertivo molto anche prima, ma ora è quasi più bello, ci si può divertire, anche con moglie e figli. E' tutto più caldo, più soft, ma tutto molto piacevole. Costa qualche sacrificio in più, in termini di tempo e di lavoro, ma per mia esperienza, ne vale la pena. Il segreto è la testa, mettere famiglia non vuol dire sedersi, anzi è ancora più importante avere l'idea che si debba fare di tutto per trovare la gioia di vivere insieme.
Ciao
2006-11-03 02:48:39
·
answer #2
·
answered by kkkk 3
·
4⤊
0⤋
indubbiamente non è tutto rose e fiori ma non penso che qualcuno l'abbia mai creduto.
a 37 anni ho 3 figlie, la+ grande di 15 anni e la piccola 2 giorni!.
Il problema grosso è che mi riempiono la casa di borsette!
No,scherzi a parte.se esistesse la machina del tempo non tornerei indietro nemmeno di un minuto
2006-11-03 04:25:59
·
answer #3
·
answered by Lupovariante 4
·
1⤊
0⤋
beh, quando io e il mio ragazzo siamo andati a convivere pensavo che sarebbe stato tutto perfetto, invece è stata dura abituarsi a vivere una accanto all'altro, ma poi se siete innamorati superate tutto. ecco secondo me la convivenza o il matrimonio, se è destino rafforzano l'amore, altrimenti lo distrugge.dopo 5 anni di convivenza è arrivato il nostro bimbo, e da allora tutti e due viviamo per lui. un figlio ti cambia e ti riempie la vita, è meraviglioso, ma se vuoi un consiglio godetevi la vita a due prima ,perchè poi non ne avrete più il tempo.
2006-11-03 03:35:04
·
answer #4
·
answered by pink panter 2
·
1⤊
0⤋
La verita' ? Troppi condizionamenti : il lavoro , la moglie , i genitori da una parte e dall'altra , gli insegnanti ... A parte questo che a tratti pesa , nessun rimpianto per la vita in casa con i genitori . Il desiderio sarebbe di un po' di liberta' , di tempo per se stessi e magari per i propri hobby ... ma in fondo va' bene cosi' anche se con gli anni sto diventando "tirchio" e vedo gli amici un po' troppo poco (i pochi che hanno resistito alla presenza di mia moglie...) . Ragazzi , in pratica cambia tutto .
2006-11-03 03:08:47
·
answer #5
·
answered by gerundio 2
·
1⤊
0⤋
mi sono sposata ho avuto una figlia i soldi non bastano mai anche se lavoriamo in due la sera non si esce piu' di tanto gli orari sono cambiati ma anche se devi rinunciare a tante cose hai una figlia che con il suo sorriso ti fa passare le situazioni brutte per belle allora ti fai coraggio e vai avanti non credereche la famiglia sia una prigione perchè è la tua vita e la gestisci come vuoi io sono felice e non cambierei nulla tranne avere un po' di soldi in piu' ciao
2006-11-03 03:07:09
·
answer #6
·
answered by VIOLA 4
·
1⤊
0⤋
Dal giorno alla notte in meglio. Nessun rimpianto. Certo il lavoro aumenta e il rapporto con il denaro è totalmente diverso e diventa più costruttivo. Mi sono piaciute le varie responsabilità che via via si sono presentate, a dirle sembrano insormontabili ma poi quando ci sei è incredibile la capacità che uno acquista ad affrontarle e superarle. Certo problemi ci sono, ma quelli non mancano mai ed è meglio superarli in due o tre o ......
2006-11-03 03:05:30
·
answer #7
·
answered by paolapoggi50 6
·
1⤊
0⤋
la vita matrimoniale non ti fa sentire solo, anche quando gli impegni di lavoro possono tenerti lontano dalla famiglia.
è sicuramente più dinamica, ti responsabilizza maggiormente e a volte sento non il peso, ma l'apprensione che preme per riuscire.
da single era diverso, quello che non riuscivi a fare potevi decidere di farlo poi, oggi non puoi, gli altri (moglie e due figli) aspettano te. Tutto è condiviso - gioia e dolore - i sacrifici sono a volte pesanti (mutuo, abbigliamento, costi auto (2), il motorino, la spesa, le bollette del telefono (mai sotto i 120 euro). C'è un risvolto che un single non può capire finchè non arriva il suo momento: vivere il calore della famiglia riunita in casa.
non rimpiango il passato perchè quello che ho mi dona molto più di quanto credevo di avere: una intesa d'amore con una donna meravigliosa e due figli che ci fanno da corona.
ogni tanto l'atrito di qualche stress affiora, ma sappiamo controllare le nostre emozioni e azioni. Il denaro non è mai abbastanza, più ne hai più ne spendi, ma fortunatamente il lavoro è presente e in due si affrontano meglio le difficoltà della vita.
2006-11-04 16:41:08
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
sinceramente penso di non essere mai stata single!!
mi sono sposata a 18 anni a 19 ero già mamma,
sono sempre sposata da 14 anni.
che aggiungere?
non conosco altra dimensione di questa e la vivo felicemente!
ciaoo
2006-11-03 03:27:24
·
answer #9
·
answered by estella 5
·
0⤊
0⤋
Beh, quando uno é sposato rimpiange la vita da scapolo e viceversa.Rimpiangi quando avevi piú soldi in tasca e li spendevi come volevi. Rimpiangi i tempi in cui avevi il telcomando e potevi scegliere tu cosa vedere alla TV. Rimpiangi.... Il matrimonio peró é un'esperienza fondamentale, da non perdere. Te lo posso assicurare io che sono al quarto.
2006-11-03 03:08:19
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋