English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

3 risposte

Sì!!
L'ho letto la scorsa primavera....mi è piaciuto molto, perchè secondo me ha trattato l'argomento in modo serio, spiegando molti fatti che, leggendo giornali o siti, magari non hanno molto senso o sono trattati in maniera troppo sensazionalistica.
A te è piaciuto?

2006-11-01 21:52:56 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

di a lupo grigio che i taglia e incolla si fanno alla materna e in prima elementare ma poi basta

2006-10-31 11:05:31 · answer #2 · answered by battamalagnna 2 · 2 0

Il libro narra la vicenda di Charles Manson , forse la storia dell’ omicidio satanico più famoso e orripilante di tutti i tempi. Era il 9 agosto deI 1969 quando nella notte della Hollywood delle star morì una delle modelle più celebri del momento, Sharon Tate,moglie incinta del tenebroso ma geniale regista Roman Polansky. Vincent Bugliosi, pubblico ministero nel processo contro Manson, narra tutto lo svolgimento delle indagini che portarono poi alla condanna di un pesronaggio più pulp che diabolico, favendo diventare “ Helter Skelter. Storia del caso Charles Manson”
il più celebre e venduto libro di storie criminali di tutti i tempi. Infatti ne sono state vendute sette milioni di copie in tutto il mondo.
Da una lettura molto veloce e raffazzonata,ne ho ri cavati che è comunque un libro interessante pechè consente di capire diversi retroscena rinasti oscuri alla cronaca del tempo della morte di Sharon Tate e in generale del personaggio Manson e della sua intera vicenda. Il libro scorre fluido anche se a volte è ripetitivo e fra nomi veri, pseudonimi, soprannomi usati all'interno della famiglia, si fa parecchia confusione tra i vari personaggi . Sarebbe stato preferibile trovare in maniera più schematica ma dettagliata informazioni più precise e sulle indagini e sulla vita all'interno della famiglia, ma credo questa mancanza dipenda più dal fatto che le indagini vennero condotte in maniera particolare e forse superficiale,piuttosto che dalla volontà di omettere dell'autoreQuesto si ricava anche dal fatto che il demonizzare troppo Charles Manson , sicuramente un truce assassino, abbia comportato per lui una condanna ben più pesante rispetto agli altri bruti omicidi materialmente compartecipi, che hanno goduto di pene molto più leggere.


Ciao

2006-10-31 10:08:05 · answer #3 · answered by lupogrigio 7 · 1 2

fedest.com, questions and answers