English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Cioe', ho gia scritto 2 pagine ma vorrei scrivere qlc di non troopo schematico...Mi spiego meglio...detto con parole proprie, xke quello ke ho skritto sono tutto pezzi di esperti con parole specifiche...mi date una vostra definizione..o me lo spiegate in breve???? GRAZIE

2006-10-22 05:52:10 · 2 risposte · inviata da *!Suky18!* 4 in Scienze sociali Economia

2 risposte

a parole mie: due o più aziende decidono di colloborare per fini di produzione(industriali) o di vendita(commerciali). Le due aziende apportano la loro rispettiva conoscenza ed esperienza restando due soggetti(giuridici) diversi e partecipano agli utili in modo proporzionale al loro impegno.
la joint-venture contrattuale ha proprio questa caratteristica: le due società restano distinte giuridicamente.
Per fare un esempio: I telefonini con il marchio della società di telecomunicazione, con vendita in pacchetto sia della prepagata che del cellulare.

2006-10-22 08:22:50 · answer #1 · answered by genfrusciante 3 · 1 0

Una joint venture è un accordo di collaborazione con cui due o più imprese (mantenendo la propria indipendenza giuridica) necessitano di collaborare per la realizzazione di un progetto di natura industriale o commerciale e che vede l'utilizzo sinergico delle risorse portate dalle singole imprese partecipanti ma anche un’equa suddivisione dei rischi legati all’investimento.
In una Joint Venture possono esserci due tipi di accordi: contrattuale e societario.
Il primo non fa sorgere una società comune ma solo un accordo fra le parti per gestire un’iniziativa comune per poi dividerne successivamente gli utili.
Il secondo è un contratto che si caratterizza per la disciplina dell’attività della società mista, del rapporto fra i soci e della ripartizione degli utili.
Nel caso di fallimento, le società che partecipano alla joint venture sono responsabili esclusivamente per il capitale sociale versato nella società mista e non rispondono ai creditori col loro patrimonio sul quale non può essere esercitato diritto di rivalsa e il pignoramento.

2006-10-24 05:23:38 · answer #2 · answered by stargate 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers