Conseguenze dirette non ce ne sono, nel senso che il debito viene rinegoziato costantemente (i bot, per dire, durano un anno) e che un calo delle valutazioni non influenza i nuovi prezzi di vendita a meno che gli investitori non si fidino dell'agenzia di rating.
Per fare un esempio: i bot dopo un anno ti restituiscono 100, quindi l'anno prima quando li compri costano un po' meno, tipo 98. La differenza è l'interesse che ti pigli per "prestare soldi allo Stato". Se la qualità del nostro debito cala, gli investitori all'asta offriranno meno e alla fine l'interesse pagato sarà maggiore, quindi il costo del debito sale.
Però ritengo che gli investitori istituzionali non si curino un gran chè di questo declassamento, le voci erano in giro da un anno e le prospettive di vendita e acquisto dei grandi non sono cambiate. Certo, se altre società tipo Moody's seguissero le altre due... ma vedremo...
2006-10-19 22:13:58
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Vuol dire che i tassi di interessi sui titoli del debito pubblico aumenteranno (e di conseguenza il debito pubblico), perchè il declassamento rende meno appetibili i nostri titoli di Stato, e per mantenere costante il numero di investitori bisogna aumentare l'interesse pagato. E meno male che c'è l'Euro, perchè se avessimo avuto ancora la nostra (debole) lira, si sarebbe rischiato (di certo non nell'immediato) una crisi monetaria tipo quella avvenuta in Argentina qualche anno fa.
2006-10-19 22:40:45
·
answer #2
·
answered by arcangelo 6
·
0⤊
0⤋
stai tranquilla , i tuoi BOT sono al sicuro .....
2006-10-19 22:29:37
·
answer #3
·
answered by peppenieddu 4
·
0⤊
0⤋
aumentano i tassi di interessi sul debito pubblico in seguito alla mancanza di attrattiva e di sicurezza dell'investimento che soprattutto gli stranieri fanno in italia in titoli pubblici e altro
2006-10-19 22:19:27
·
answer #4
·
answered by giorgio1282005 1
·
0⤊
0⤋
Maggiori interessi e più difficoltà ad ottenere credito a livello internazionale sono i principali.
Poi perdita di credibilità in generale.
E' interessante leggere le motivazioni che hanno portato al declassamento, che sono legate alla qualità della finanziaria proposta, e non come dice il Testa Quedra alla situazione economica preesistente.
Se ci fate caso, CEE, FMI, Banca d'Italia, Confindustria, associazioni farie, diversi sindacati, opposizione e molti esponenti del governo dicono tutti la stessa cosa: TROPPE TASSE e POCHI TAGLI. Ma TPS e Prrr... continuano a dire che va tutto ben madama la marchesa......
2006-10-19 22:17:28
·
answer #5
·
answered by Coccos Reloaded 6
·
1⤊
1⤋
vuole dire solamente che l'Italia diventa meno attrattiva per gli investimenti.
2006-10-19 22:15:12
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
1⤊
1⤋
Nell'immediato nessuna. Semplicemente quel declassamento della Fitch serve come prevsione futura in base a quello che sta accadendo oggi.
2006-10-19 22:13:50
·
answer #7
·
answered by Mortimer 6
·
1⤊
1⤋
che verrà strumentalizzato per far cadere il governo Prodi .. sotto c'è chi preme per avere il suo momento di gloria e dare soddisfazione al suo ego e non ai reali bisogni del paese
2006-10-19 22:18:07
·
answer #8
·
answered by o k 4
·
1⤊
2⤋