English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

1
I parlamentari vengano eletti proporzionalmente ai votanti. Così
-ne mandiamo a casa 40%
-si sforzano di fare del bene per essere eletti
2
i parlamentari prendono la pensione dopo la seconda elezione
-così se hanno promesso e non hanno mantenuto non pigliano soldi, che è la punizione peggiore per loro
3
il loro stipendio e commisurato all'italiano che prende di meno
-così si sforzano di alzare il tenore di vita degli elettori

2006-10-17 04:18:10 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Politica e governo Elezioni

3
...è commisurato

2006-10-17 04:18:45 · update #1

son troppo vecchio per fondare un partito. Propagate l'idea, è molto funzionale.

2006-10-18 09:56:12 · update #2

6 risposte

Fonda un partito e ti voto. Torniamo all'uninominale e il candidato si faccia vedere nella sua circoscrizione per lo meno una volta al mese.

2006-10-18 09:44:20 · answer #1 · answered by stonebreaker76 2 · 0 0

magari si potesse fare

2006-10-17 11:45:40 · answer #2 · answered by sanchezz90 3 · 1 0

SOGNOOOOOOOOOOOO

2006-10-17 11:29:47 · answer #3 · answered by paoletta 6 · 1 0

la tua proposta è più che ottima,la sosterrei subbito, ma non dimenticare che abbiamo politici che oltre i loro incarichi politici guadagnano da altro. pensa quanto ha guadagnato berlusca a non mandare rete4 sul satellite.

2006-10-20 15:45:25 · answer #4 · answered by niko [AJO'! 3 · 0 0

Osservazioni:
1 - La proponeva anche un mio amico una cosa simile. C'è qualche rischio però: tieni presente che al Sud è diffuso il voto di scambio e l'elettore di scambio partecipa sempre alle elezioni (referendum esclusi perché non c'è niente di succulento in palio). Si rischia un risultato distorto a favore di chi vota solo per ottenere vantaggi personali.
2 - Sono d'accordo. Però potremmo essere buoni e concedere una pensione anche per quelli che non sono rieletti: la minima!
3 - Occhio! Capisco le tue buone intenzioni, ma, calato nel mondo reale, questo farebbe diventare la politica un'attività riservata "a chi se lo può permettere".
Esistono però (non Italia ovviamente) sistemi per evitare che i politici si AUMENTINO lo stipendio a loro piacimento. In particolare, nel Congresso USA ogni legge che aumenta gli stipendi dei parlamentari entra in vigore solo DOPO la successiva elezione: chi ha votato la legge, cioè, se non viene rieletto, non potrà goderne.
Un altro sistema che penso ti piacerà molto è quello previsto nella costituzione del Texas per le cariche statali (governatore, ecc...): qui ogni aumento di stipendio viene proposto da una speciale commissione e sottoposto a referendum (referendum bocciato = nessun aumento).

2006-10-19 10:41:17 · answer #5 · answered by Paolo 3 · 0 0

Quando variamo questa legge?

2006-10-18 10:14:18 · answer #6 · answered by Anonymous · 0 0

fedest.com, questions and answers