Purtroppo fin dalla nascita del VERO stato italiano nell'età giolittiana (1903-1913 e in avanti....) è stato sempre così.
L'Italia si aggrappava alle altre potenze europee,basti pensare alla triplice alleanza che formò con Germania e Austria,ma che ,in un secondo momento (in cui il paese minacciava rivolte se si fosse entrati in guerra con l'Austria) sciolse per entrare a far parte della Triplice Intesa,passando quindi da un blocco all'altro....ed ecco che ancora oggi l'Italia è si una nazione a sè amata in tutto il mondo,ma chi ci vive non la vede così....è come se fosse sempre rimasta uno stato che continuamente si aggrappa ad altri per paura di non riuscire ad andare avanti da sola.
Comunque....aldilà di ciò,io mi definisco moooolto nazionalista,al contrario della maggiorr parte degli italiani,io sono così fiera di essere nata e cresciuta in questo meraviglioso paese,che ha così tanto di bello!!!
E' normale che ci sia sempre qualcosa che potrebbe andare meglio,ma niente è perfetto!!!
Quindi.....siate fieri di essere italiani perchè.....quello che abbiamo noi non ce l'hanno mica tutti.....e per questo siamo invidiati,non dico da tutti, ma da moltissime persone!!
2006-10-13 22:59:53
·
answer #1
·
answered by Daniela M 3
·
0⤊
2⤋
Io sono un nazionalista...amo la mia Patria e per lei sarei disposto a tutto,anche a morire se necessario...purtroppo per una buona parte dei nostri connazionali,ovvero per i comunisti ed i loro amici,l' amor patrio non ha alcun significato...
2006-10-14 06:11:13
·
answer #2
·
answered by unknownmen73 2
·
3⤊
0⤋
io chiederei COME SI FA A DIVENTARE FIERI DELLA NOSTRA NAZIONE?
bisogna cominciare dal NOSTRO comportamento, dal rispetto per il patrimonio comune (rispetto per i monumenti ma anche evitare di svuotare il portavenere dell'auto in strada al semaforo) dall'esempio che diamo ai nostri figli. in italia sembra che molti pensino solo al proprio interesse senza pensare a lungo termine
io reintrodurrei a scuola una bella ora di educazione civica in cui si insegna a vivere in una comunità e a sviluppare un senso civico italiano ed europeo così magari per le prossime generazioni..
Ste
2006-10-14 07:43:24
·
answer #3
·
answered by Ste 3
·
2⤊
0⤋
E' lo stesso atteggiamento che molti di noi hanno nei confronti del proprio lavoro, non lo amano e lo fanno alla bell'e meglio...questo crea insoddisfazione ed è un peccato.
2006-10-14 05:58:38
·
answer #4
·
answered by claudia c 5
·
2⤊
0⤋
Credo che il motivo sia di carattere storico. La nostra Patria non è mai stata sentita come una vera e propria Nazione, ma solo come il collage di diversi imperi, regni, granducati, ecc. Non ci siamo mai sentiti un popolo. E ancora oggi facciamo fatica ad entusiasmarci per la nostra Italia (salvo ai mondiali).
2006-10-14 05:44:03
·
answer #5
·
answered by TrustNoOne 2
·
2⤊
0⤋
l'aveva gia' detto un qualcuno tanti anni fa' - abbiamo fatta l'italia adesso dobbiamo fare gli italiani,. molto e' a causa della storia, l'influenza spagnola e greca del sud e la francese e austriaca del nord- altra causa e' il clima e le necessita'.se vuoi trovare l'orgoglio italiano devi andare all'estero, fuori italia tuti sono super e orgogliosi.il mondo ormai e' diventato piccolo per via delle imformazini e la cuiltura e l'italia e' tanto poccola che se prendi un mappamondo nemmeno si vede. ahi voglia di agrapparti all'impero romano! nemmeno si riesce a capire come ancora faccia pate del g 8- poi, in altri paesi, alle elementari ti insegnano almeno l'inno nazionale, da noi, e' quasi una vergogna cosi' come ci freniamo nelle esternazioni, preferendo la bandiera arcobaleno a quella italiana
2006-10-14 21:39:53
·
answer #6
·
answered by annamaria m 4
·
1⤊
0⤋
Lo dice anche l'inno nazionale " perche' non siam popolo perche' siam divisi"
2006-10-14 08:29:54
·
answer #7
·
answered by maria l 2
·
1⤊
0⤋
questa è una di quelle cose che a scuola ovviamente non si studiano: dal dopoguerra in poi una certa parte politica ha fatto di tutto per far morire ogni sentimento nazionalista negli italiani, allo scopo di prepararli, far loro accettare con meno problematiche un'eventuale annessione alla russia sovietica. questa per fortuna non è avvenuta, ma gli strascichi ce li portiamo ancora dietro. la nostra assoluta mancanza di amor patrio è una cosa vergognosa, secondo me.
2006-10-14 05:53:46
·
answer #8
·
answered by narglin 2
·
2⤊
1⤋
Non è vero! lo siamo solo all'estero.
2006-10-14 05:46:46
·
answer #9
·
answered by kammamuri 2
·
1⤊
0⤋
x il semplice fatto che abbiamo uno stato, di fatto, che ha poco più di 100 anni, dopo frazionamenti regionali secolari.. nonostante la storia millenaria... siamo uno stato giovane, rispetto a Francia, Inghilterra, Spagna, America, etc.... ancora dobbiamo raggiungere quella identità nazionale, tipica delle Nazioni più equilibrate socio - politicamente... pensa che da noi riesce ad essere eletto anche Bossi insieme ai suoi scagnozzi!! ti ho detto tutto...
2006-10-14 05:45:56
·
answer #10
·
answered by parsifal for c@ndy stelle 5
·
1⤊
0⤋
forse perchè l'italia è stata divisa in molti stati per molto tempo e gli usi e i costumi sono molto diversi
ma ci si odia anche da paese a paese dello stesso capoluogo, che sia una nostro difetto congeninto?
2006-10-14 05:45:51
·
answer #11
·
answered by zedda_piras25 7
·
1⤊
0⤋