Per quale motivo il corpo umano è più predisposto ad usare una sola parte del suo corpo (la destra o la sinistra)? Perché i mancini non coprono il 50% della popolazione ma solo una magra percentuale (circa 10%, mi sembra)? Può avere un senso paragonare questa realtà con quella degli omosessuali che coprono solo il 5/10% della popolazione?
2006-10-13
22:26:40
·
8 risposte
·
inviata da
Anonymous
in
Matematica e scienze
➔ Medicina
Ma è possibile che a così tanta gente manchino le basi della logica? Quando dico "paragonare due realtà" non intendo dire che uno è gay se è mancino e viceversa. A voi non sembrerebbe strano vivere in un mondo dove il 90% delle persone sono uomini e solo il 10 % donne? Insomma le basi della teoria delle probabilità ci dicono che il mondo dovrebbe essere popolato da circa il 50% di uomini e altrettante donne. Perché invece fenomei come "l'essere mancino" e "l'essere gay" non sono equiprobabili? Se è un fattore genetico è dunque un gene "debole" che trasmette questo fenomeno (come gli occhi azzurri) o semplicemente la genetica non c'etra nulla? Quindi, a parte chi risponde per prendersi i due punti, potreste rispondere leggendo la domanda, please?
2006-10-13
23:24:07 ·
update #1