English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Leggo: La Camera, con 272 voti favorevoli e 234 contrari, ha approvato la mozione del centrosinistra che ferma e ha respinto le due mozioni favorevoli all’opera presentate da Forza Italia e Udc dopo la manifestazione pro-ponte di qualche giorno fa. La mozione conferma quanto previsto in finanziaria e definisce il ponte sullo Stretto opera «non prioritaria», impegnando il governo a realizzare altri e più urgenti interventi per il migliorare la viabilità nel sud Italia, come il completamento della Salerno - Reggio Calabria e il miglioramento della rete autostradale siciliana.

Domando: queste opere, invece, si faranno?

2006-10-11 11:10:18 · 19 risposte · inviata da Anonymous in Società e culture Società e culture - Altro

Per Kaigo
Ti ringrazio per la nota. Non avevo visto la domanda di laura f.
Tra l'altro non mi sembra facile andare a cercare lo status di un utente (se non é presente in una risposta).

Se hai un riferimento a quella domanda mi faresti una cortesia a fornirmelo
Grazie

2006-10-11 18:44:41 · update #1

Per Kaigo ..... oops .. scusa non avevo capito che era un riferimento a risposta attuale ....pensavo che tu ti riferissi ad una domanda posta in precedenza ...
Grazie

2006-10-11 18:46:13 · update #2

19 risposte

sono siciliano e quindi la mia è una risposta più vicina in confronto a chi siculo non è!
Il ponte sullo stretto poteva servire soltanto come attrattiva turistica, a mò di Tour Eiffel a Parigi, Statua della Libertà a New York, Colosseo a Roma e simili, ma di utilità vera e propria non ne vedevo, i soldi spesi per la sua costruzione dovrebbero essere indirizzati verso altri primari e urgenti problemi: autostrade, acqua potabile, ferrovie....
Sapete quanto impiega il treno che parte da Marsala per arrivare a Palermo?
UN'ETERNITàààààààààààààààààà

2006-10-11 11:32:12 · answer #1 · answered by lonedogSicilia 1 · 2 1

No assolutamente, ora ti elenco i punti per la quale il ponte sarebbe stato un fiasco:
1) Enorme spesa per edificazione e manutenzione annuale ( accrescimento dei piani di collegamento dovuti dallo spostamento della sicilia) e manutenzione per l'erosione del cemento armato. (MILIARDI DI EURO)

2) sarebbe stato percorribile solo 185 giorni all'anno per colpa delle grosse raffiche di vento, con la conseguente nn abolizione delle navi-tragetto che sarebbero rimaste attive (altri milioni di euro)

3) Falsificazione sulle indagini geologiche ( milioni di euro per nuovi piani d'aggancio dei piloni)

4) Grave impatto ambientale del paesaggio con demolizione di 2 interi paesi formati da migliaia di persone. ( miliardi per costruire nuove abitazione agli "sfrattati" )

6) Sarebbe da ricostruire dopo 100 anni ( sapevate che il cemento armato ha questa durata??) questo è il punto clou

7) MILIONI DI DEBITIIIIIIIIIIIII

2006-10-11 18:25:12 · answer #2 · answered by panterinarosa81 6 · 5 1

Certo che serviva! Serviva a Berlusconi per andare più velocemente a trovare i suoi amici boss.

2006-10-11 20:03:55 · answer #3 · answered by Anonymous · 4 1

La costruzione dello stretto sul ponte non può servire altro che a finanziare le società appaltatrici della mafia.
Ci sono centinaia di spese e miliardi da investire per il Sociale e vogliamo gettare via i soldi al vento? Il Sig. Totò se ne vada in Siberia, con una catena alle caviglie e un pigiama a righe.

2006-10-11 18:18:59 · answer #4 · answered by ~ Kevin ~ 7 · 3 0

x la salerno reggio calabria...beh sarebbe anke ora e ke si diano una mossa.
Il ponte sullo stretto meno male, xké avrebbe fatto schifo. Ed è così bello vedere dalla Sicilia la punta della Calabria senza ponti né niente.
Speriamo ke migliorino pure le strade sarde e siamo a posto

2006-10-11 18:18:10 · answer #5 · answered by ☆PrG☆ 4 · 3 0

non serviva meglio così.

2006-10-11 18:17:43 · answer #6 · answered by Simona 4 · 3 0

Il ponte sullo stretto non serve. Non bisogna trasportare nulla che adesso è impossibile farlo. Aggiustiamo le strade e i collegamenti, a che cosa serve risparmiare 10 minuti di tempo quando perdo 1:45 a fare 5 Km sulla salerno-reggio (mi è successo)? Inoltre rovinerebbe tutta la bellezza di quei posti, che il filosofo Galluppi definì come l'eden moderno. spendiamo i soldi in maniera più consona ai bisogni degli italiani, non sprechiamo il poco che abbiamo.
Molti ingegneri sono stati molto contrari al progetto che vede la chiusura del ponte in alcuni periodi, causa venti forti, inoltre un'altra causa di poca stabilità sarebbe l'allontanamento annuale della sicilia dalla calbria.

Ad Allant vorrei dire che i lavori sono stati appaltati dal governo del centro-destra poco prima delle elezioni sapendo che in caso di sconfitta( come è successo) quelli di centro sinistra non sarebbero stati d'accordo a costruire il ponte. Alloa bisogna ringraziare quelli di destra, se la metti su questo piano.
Per favore non attacchiamo sempre ma cerchiamo di trovare soluzioni.

2006-10-11 18:50:52 · answer #7 · answered by Anonymous · 3 1

sinceramente non sono mai stato in sicilia, e mi dispiace avendo girato ovunque, però, visti i progetti virtuali, sarebbe stato un "mostro", quindi, probabilmente, va meglio così!

2006-10-11 18:31:01 · answer #8 · answered by mattocusb 2 · 2 0

Evviva il buonsenso di schiere di geologi, ingegneri e cittadini indignati che è riuscito a persuadere questa classe politica. Si sa perchè Silvio agnognava il ponte sullo stretto...adesso forse la percentuale degli incidenti sulla salerno-reggio calabria si abbasserà notevolmente, nella speranza che lo strampalato progetto a una sola arcata rimanga un triste, paradossale ricordo.

2006-10-11 18:19:17 · answer #9 · answered by Pimpi 6 · 3 1

serviva a creare povertà. un gran bel ponte e la reggio calalbria distrutta...

2006-10-11 18:35:01 · answer #10 · answered by reportergimmi 4 · 3 2

fedest.com, questions and answers