Credo che tu abbia esageratamente ragione. Io ho passato da poco quella fascia di età, ma anche in quegli anni mi chiedevo quello che ti stai chiedendo ora tu. Pensavo che fosse un momento legato alla società, agli stereotipi della tv, ad una piccola regressione della maturità dei ragazzi di quell'età. Pensavo che una volta all'università sarebbe cambiato tutto, ed invece mi ritrovo peggio di prima, esami fatti in fretta e furia per raggiungere con il minimo sforzo una laurea per potersi finalmente permettere di lavorare e guadagnare soldi da spendere in qualcosa di non veramente importante. Senza mai pensare a ciò che ci succede intorno e cosa possiamo fare per cambiare. Sembra proprio che gli anni 60-70 non ci abbiano insegnato nulla. In pratica abbiamo vanificato gli sforzi di ragazzi che desideravano VERAMENTE cambiare le cose.
2006-10-08 22:43:59
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
37 anni:
un consiglio da colui che potrebbe esser padre o al limite fratello maggiore alla tua generazione:
Spegnete la tv piu possibile, e' oramai impostata per chiudere il cervello...evitate i luoghi comuni...le mode.... e' tutta apparenza...
UN buon libro, 2 chiacchiere con gli amici o in famiglia,la musica alla radio...Stanno rendendo le NS menti celebrolese(ci metto anche la mia,ho visto gente della mia eta' votare per anni una persona solo perche sempre sorridente nei tg) , con la tv lobotomizzano le persone.
L'informazione e' in mano loro, non credere che potrete usarla cosi facilmente per cambiare il mondo.... purtroppo il mondo lo cambiano i potenti per interesse, o i vincitori di una guerra...Nel tuo piccolo puoi pero' contribuire a vivere una vita al di fuori di cio' che e' fuorviante...
ps l'uso del cellulare in maniera moderata,e' da ritenersi uno strumento di utilita', non un mezzo di comunicazione...
ziov3l3 docet
2006-10-08 22:47:46
·
answer #2
·
answered by v3l3no69 3
·
3⤊
0⤋
Sono d'accordo con te.
Vedo attorno a me tanti ragazzi in età adolescenziale che hanno occhi solo per il look, il modo di parlare, i locali da frequentare. Poche ambizioni, poca voglia di imparare, zero personalità. E sono TUTTI UGUALI. Tanti miei amici maschi, ad esempio, dicono che non starebbero mai con una ragazza più piccola, perchè è difficile OGGI trovarne una che spicchi tra la massa.
Con le dovute eccezioni, certo.
^-^
2006-10-08 22:33:50
·
answer #3
·
answered by lopel 4
·
3⤊
0⤋
purtoppo è proprio come dici, ed è deprimente.....
non è una genrazione maledetta, ma di menefreghisti (salvo eccezioni ovviamente)
ciao
2006-10-08 22:32:40
·
answer #4
·
answered by centopassi 6
·
3⤊
0⤋
Io e i miei amici li chiamiamo "STAMPINI".. cavolo, sono tutti uguali!!!!io ho 24 anni, già la mia generazione era messa male.. ma questi sono messi peggio!!!!
2006-10-08 22:52:31
·
answer #5
·
answered by Ciccetta 2
·
2⤊
0⤋
penso che alla base di tutto ci sia l'aumento dell'egoismo ... sto bene io ... degli altri chi se ne frega ... o no?
2006-10-08 22:47:05
·
answer #6
·
answered by MORPHEUS ® 5
·
3⤊
1⤋
Nella maggioranza dei casi,hai ragione purtroppo. Ma ti fa senza dubbio onore ke ti rendi conto del "vuoto" interiore ke ha certa gente,di certo qs vuol dire ke tu 6 diverso e ke potrai insegnare a qcn ad accorgersi del proprio "sé". perché molta gente avverte la sensazione di vuoto,ma nn sa proprio riconoscerla e nemmeno da ke parte cominciare x cambiare le cose. Mi fa piacere vedere ke c'è ancora qke giovane (io ho 27anni, nn tanti ma + di te!) ke riflette e ke si guarda intorno.Hai molto da insegnare.
2006-10-08 22:43:50
·
answer #7
·
answered by Madeline 3
·
2⤊
0⤋
w la televisone....grazie a lei...o la famiglia italiana è diventata piu ignorante???
ce n'è sono pochi come te ancora in giro...grazie alla tua famiglia che ti cresce con sani principi...ma siete veramenti in pochi....
tu pensa che alcuni di loro hanno votato!!!
non ti invidio....Buona fortuna...
2006-10-08 22:38:29
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
E' una "fase" maledetta... Si crede di poter cambiare il mondo e poi non si riesce nemmeno a uscire dai propri schemi mentali. Prima criticavo voi giovani, poi a ripensarci io ho fatto le stesse cose che adesso fate voi (ho 35 anni). Ciao!
2006-10-09 00:34:32
·
answer #9
·
answered by Rob71 7
·
1⤊
0⤋
Guarda, quelle volte che mi capita di interrelazionarmi con uomini e donne dai 16 ai 20/25 anni nel 90% dei casi mi cascano le palle... in loro c'è il "vuoto cosmico"... il nulla. E il peggio è che oggi grazie a tutto cio' che la modernità ha creato dovrebbe essre diverso, invece c'è un generale rilassamento, soprattutto cerebrale e la stupidità,lafrivolezza e l'inutile prendono il sopravvento. Ovviamente è cosi' anche per certe persone piu' grandi, ma la fascia citata è deprimente a livelli impensabili. Credono di sapere invece non si rendono conto che vengono manovrati come pupazzi da chi è piu' furbo o intelligente e li usa a proprio vantaggio.
2006-10-08 22:38:24
·
answer #10
·
answered by invernosilenzioso 4
·
1⤊
0⤋