Chissà .....! Però si possono prendere per esempio venti euro, metterli in una busta anonima, recarsi in un posto dove si sa esistono poveri (veri poveri ... ) e lasciarli in modo anonimo, senza comparire .....
Dopo si prova un senso di gioia e di grandissimo sollievo ... Provare per credere ... ti senti padrone del mondo e veramente in pace con l'universo. Eppure costa così poco!
Molto meglio che lasciare quattrini a terzi che poi passano a quarti, quinti e sesti ............
Ciao, curioso .....
2006-10-02 09:33:37
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
1⤋
veramente quei soldi servono per pagare le bollette della chiesa,tipo luce e riscaldamento...
2006-10-02 09:29:09
·
answer #2
·
answered by ladyfindley 5
·
2⤊
0⤋
Dipende, il prete può farci circa quello che vuole... darlo ai poveri così come usarlo per la sua chiesa così come comprarcisi il lettore Dvd. Nessuno controlla, nessuno può sapere.
2006-10-02 09:27:48
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
serve per aiutare chi ha più bisogno.
Di solito il sacerdote spiega come vengono utilizzati, da noi vanno ai poveri
2006-10-02 10:56:35
·
answer #4
·
answered by mamie 5
·
2⤊
1⤋
I soldi vengono destinati per le necessità della chiesa o della parrocchia e per le opere di bene.
Cioè il parroco può decidere come impiegare i soldi (ci sono bollette da pagare, pulizia della chiesa, i fiori, le candele, libri di catechesi, aiuto alle famiglie bisognose, missionari, ecc..)
Perchè i soldi siano destinati come vogliamo noi, per esempio quando si da un'offerta, bisogna specificare al prete come si vuole siano destinati, tipo: "Desidero che questi soldi siano impiegati per i bisognosi".
Molto spesso si trovano nelle chiese delle cassette per offerte che recano la scritta "Per i poveri". Beh, li l'uso che se ne farà non potrà che essere quello.
2006-10-02 10:13:57
·
answer #5
·
answered by Spiridione 4
·
2⤊
1⤋
Io pensavo che ci si dovesse render conto di quel che si fa, o bisogna chiudere gli occhi e pensare che anche se hai fatto una coglio nata Dio vede e ricompensa?
Per esempio: tempo fa un prete disse in TV di non fare l'elemosina per strada perchè si alimenta lo sfruttamento dei poveri che vengono mandati per strada da una specie di mafia, e disse che l'elemosina si poteva fare alla caritas o altro.
Ma uno che deve fare? Se ha fatto l'elemosina sta a posto no? Ogni buona azione un punto positivo... o no?
Insomma mi spiegate?
2006-10-02 09:48:12
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Raga, nn skerziamo su queste cose... conosco molto bene il contesto ecclesiale. Se un prete dice ke i soldi di una messa saranno devoluti per una determinata situazione, è quella! Ve lo assicuro... Il lettore dvd i sacerdoti se lo comprano cn il proprio "stipendio", nn cn le offerte dei poveri!! Mi spiace ke ancora si pensi a ciò...
2006-10-02 09:38:42
·
answer #7
·
answered by The darkness 3
·
1⤊
0⤋
" non sappia la mano destra ciò che fa la sinistra", fare elemosina arricchisce molto più chi la fa di chi la riceve! ciao!
2006-10-02 09:36:00
·
answer #8
·
answered by helena_73it 3
·
2⤊
1⤋
non credo proprio di solito lo usano per le spese della chiesa
2006-10-02 09:31:48
·
answer #9
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Ha detto bene Ruth52. Se fai del bene dando del denaro, è solo questo gesto che ti deve interessare. Chi amministrerà quei soldi avrà a Chi rendere conto... e non sei tu.
Se come qualcuno ha detto, viene usato per le spese della chiesa, anche quella è beneficenza. Anche le chiese "pagano" le bollette...
2006-10-02 09:33:07
·
answer #10
·
answered by paolino paperino 5
·
0⤊
0⤋
se pensi puoi fare a meno di dare, dai senza pensare
2006-10-02 09:30:42
·
answer #11
·
answered by paoletta 6
·
1⤊
1⤋