English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

mi dite un detto della vostra città e me ne spiegate il significato?


es= C'ho 'na miseria 'he scianguino! (non ho soldi)

2006-10-02 04:04:04 · 32 risposte · inviata da iaiabe 3 in Giochi e passatempi Hobby

32 risposte

Uno tra tutti:
"Senza lilleri 'un si lallera"

(Alta Maremma)

Ma anche il tuo "c'ho 'na miseria 'he scianguino". Sei di Livorno?

2006-10-02 04:21:51 · answer #1 · answered by (ira) 3 · 0 0

Colazion bonora,
disnar a la so ora,
a zena pochetot,
se te voi viver tantot.

Colazione presto,
pranzo alla sua ora,
poco a cena,
se vuoi vivere tanto.

Questo è un proverbio famoso in Trentino (la mia regione).

2006-10-02 08:11:16 · answer #2 · answered by Vash 2 · 1 0

fidarsi e bene, non fidarsi è meglio

2006-10-02 04:45:23 · answer #3 · answered by Anonymous · 1 0

questa è una scritta che girando per le strade di parma puoi vedere molto spesso attaccata sul retro delle macchine

tolasudolsa

vuol dire prendi le cose dolcemente, come vengono senza arrabbiarti.

oppure c'è anche:

sbasa la gresta vè nador

che letteralmente vuol dire "abbassa la cresta galletto". insomma non bulleggiarti che non sei nessuno

2006-10-02 04:31:30 · answer #4 · answered by Anonymous · 1 0

"Burriccu nomenau Molenti presentau" parli dell'asino e si presenta il mulo. Quando parli di qualcuno che poi all'improvviso appare

2006-10-02 04:25:04 · answer #5 · answered by maria l 2 · 1 0

Ti dico un detto che si usa in Kenya (dove si parla kiswali), e che trovo carino:
Pole pole, araka araka aina baraka.
traduzione:
fai con calma perchè a far le cose troppo in fretta non concludi nulla
ciao
Antonella

2006-10-02 04:22:06 · answer #6 · answered by Anonymous · 1 0

ZUCHI E MELON OGNON LA SO STAGION
nn mi ricordo come si scrive comunque è in italiano
zucche e meloni ognuno ha la sua stagione
(significa che ogni cosa viene a suo tempo)

2006-10-02 10:41:06 · answer #7 · answered by nagananasky 2 · 0 0

Schietta non t'appi, maritata t'appi. Basta chi tt'appi, comu t'appi t'appi.

Da nubile non ti ho avuta (sessualmente), da sposata ti ho avuta. Basta che ti ho avuta, come ti ho avuta ti ho avuta (Basta che ti ho avuta, non importa come e quando).

2006-10-02 09:18:29 · answer #8 · answered by Vendicatore_d'iniquità 3 · 0 0

"se ti sei scottato con l'acqua calda,hai paura anche di quella fredda" usato quando uno viene da un'esperirienza shockante e quindi usa una prudenza eccessiva,ciao

2006-10-02 09:17:45 · answer #9 · answered by lupogrigio 7 · 0 0

i nonni sono cavalli selvaggi,domati dai figli,perché possano cavalcarli i nipoti-

2006-10-02 04:23:43 · answer #10 · answered by Anonymous · 0 0

fedest.com, questions and answers