Il vero appassionato non ha preferenze, ogni autore ha il suo stile, ogni autore esprime se stesso, l'appassionato questo lo sa e se decide di ascoltare Verdi in quel momento gli piace Verdi e così via.
2006-09-19 02:51:22
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
Tutte!!! l'ultima volta(ahime) che ho assistito ad un opera ero all'arena di verona, la travita, mi ha lasciato senza fiato! Spero quest'altr'anno di riuscire ad andare a teatro più spesso.. sigsigsig
2006-09-20 05:13:21
·
answer #2
·
answered by Crazy 2
·
2⤊
0⤋
l'aida vista all'arena di verona mi ha lsciato senza parole ,era perfetta
2006-09-18 18:24:08
·
answer #3
·
answered by selvaggia marini 6
·
2⤊
0⤋
Amo la bella musica in tutte le sue più alte espressioni e, per inciso, sono sicuro della grande capacità educativa della stessa.
Scusa la divagazione, ora rispondo alla tua domanda:
Prediligo, in assoluto, le opere di Puccini; in particolare la Butterfly.
Ciao.
2006-09-17 17:48:42
·
answer #4
·
answered by Vascello Fantasma 1
·
2⤊
0⤋
La carmen di bizet. Ho comprato quasi per caso il cd 3 o 4 anni fa ed è stato subito amore ! La so a memoria, ho una versione in dvd con Agnes Baltsa e Josè Carreras che mi soddisfa abbastanza e l'ho vista una volta a teatro ma era piuttosto scarsa. La miglior versione che ho sentito fin'ora è quella con Victoria de Los Angeles e Nicola Gedda !
2006-09-17 16:50:15
·
answer #5
·
answered by crysaniathewhite 2
·
2⤊
0⤋
la tosca ciaooo!!!
2006-09-23 11:08:02
·
answer #6
·
answered by sally n 2
·
1⤊
0⤋
CARMEN,AIDA,TOSCA, TRAVIATA, ELISI D'AMORE, E TANTE ALTRE,QUANDO SONO INTERPRETATE BENE LE OPERE SONO TUTTE BELLE!cIAO
2006-09-18 12:22:28
·
answer #7
·
answered by lilly 5
·
1⤊
0⤋
Aida e Nabucodonosor di Verdi
2006-09-17 16:58:05
·
answer #8
·
answered by on.Alessandro-PD 4
·
1⤊
0⤋
La Tosca....
2006-09-17 16:52:19
·
answer #9
·
answered by FrankPaper 4
·
1⤊
0⤋
E' difficile rispondere. Ritengo la sinfonia del Guglielmo Tell di Rossini, la migliore in assoluto, ritengo Mozart un genio assoluto e Puccini estremamente dolce senza poter dimenticare tutti gli altri, ma credo che nessun operista riesca a trasmettere "fisicamente" le "sensazioni" dei drammi che ha musicato come Giuseppe Verdi. Leggi il tema della Traviata e poi ascoltane i preludi al primo e terzo atto; leggi la storia del Trovatore e poi ascolta "Condotta ell'era in ceppi" o "miserere d'un'alma già vicina", pensa alla vita (oltre che alla vicenda dell'opera) e poi ascolta la sinfonia della "Forza del destino"..... e potrei continuare per ore e ore...
Ciao
2006-09-17 16:49:41
·
answer #10
·
answered by paolino paperino 5
·
2⤊
1⤋