English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2006-09-17 09:03:22 · 24 risposte · inviata da penelope 2 in Animali da compagnia Gatti

24 risposte

Bisogna capire il motivo. Forse hai spostato la lettiera o cambiato il tipo di sabbia? Oppure non è pulita abbastanza sovente? A volte poi i gatti lo fanno anche per dispetto se qualosa li ha contrariati, per esempio se sono gelosi per l'arrivo in casa di un altro animaletto.
Ci dai poche informazioni però. E' maschio o femmina. I maschi non castrati spesso spruzzano dappertutto per segnare il territorio. Come vedi le possibilità sono tante, se non trovi quella giusta puoi farti consigliare dal veterinario.
Non pensarci neanche a picchiarlo, oltre ad essere crudele è controproducente, i gatti sono vendicativi e se lo fa per dispetto sarà ancora peggio.

2006-09-17 09:08:45 · answer #1 · answered by pippicalzinocorto - Tibet libero 6 · 6 1

I gatti di solito sono "puliti". Se ritengono che la loro sabbietta sia troppo sporca preferiscono fare i bisogni fuori.

2006-09-17 09:06:53 · answer #2 · answered by maria r 2 · 4 2

Se te ne accorgi proprio mentre la fa prendilo e mettilo nella lettiera, al 99% non lo farà più...ma comunque se è un gatto maschio sterilizzato portalo dal veterinario perchè potrebbe essere sintomo di un'infezione alle ultime vie urinarie e/o calcoli...talvolta si considerano problemi comportamentali quelli che in realtà sono sintomi di malattia!

2006-09-17 09:06:29 · answer #3 · answered by koboldin_83 3 · 4 2

semplice mettigli il muso dove l ha fatta non la farà +.

2006-09-21 08:55:35 · answer #4 · answered by roker 2 · 0 0

Ciao, non ho letto le altre risposte ma ti dico cosa fanno i miei 3 gatti che ogni tanto presentano questo problema (anzi! il maschietto mi "omaggia" pure di bisognini solidi spesso e volentieri!)
Come credo ti hanno già detto, la lettiera va tenuta il più possibile pulita, non importa se hai cambiato la sabbietta da poco, capita che l'alimentazione incida sull'odore della pipì e degli escrementi, in quel caso va cambiata più spesso. Personalmente uso sabbia agglomerante, mi aiuta a far "durare di più la lettiera" (anche tenuto conto che i gatti sono tre...).
Ho 2 sorelline femmine da ormai quasi 4 anni, solo una delle 2, la siamesata bianca, mi fa pipì nel lavandino quando la lettiera comincia ad essere sporca, oppure quando mio marito la "sgrida" e allora lei per dispetto cerca qualcosa col suo odore, specie le sue ciabatte, e si vendica facendoci sopra la pipì... quindi se il micio ha qualche "motivo di rancore" nei confronti di qualcuno in casa, può capitare che faccia la pipì su qualche indumento di quella persona per "protestare" (questo ho imparato in questi 4 anni)... La micia nera non mi ha MAI fatto pipì fuori dalla lettiera (abbiamo un rapporto estremamente coccoloso con lei, la bianca invece stà più sulle sue e io non la forzo alle coccole), ma se la lettiera è sporca "mi ci porta" per farmi capire che è ora di darsi da fare...
Col maschietto, che ormai ha quasi un anno, le cose sono SEMPRE STATE DIVERSE... innanzitutto è vivacissimo in ogni senso, quindi quando qualcosa non gli va protesta con bisogni fuori dalla lettiera, liquidi e solidi. Il veterinario mi ha spiegato che questo maschietto, prima di essere castrato, soffriva di nervosismo con 2 femmine in casa, e lo esternava con bisogni solidi specie sulla biancheria appena pulita e pronta da stirare... Successivamente, dopo averlo castrato, il suo fare bisogni in giro denota protesta verso mio marito "che gli tarpa la fantasia :-))" ogni volta che porta in casa una cavalletta x mangiarla o vuole giocare con le femmine in piena notte... o di nuovo la lettiera sporca.... :-((
L'ho sgridato con decisione (io sono estremamente coccolona, e quindi LO CAPISCE BENE che ha fatto qualcosa che non va), gli ho avvicinato il muso ai bisogni e l'ho portato dentro la lettiera... ogni tanto ricapita, ma il problema è tendenzialmente risolto...
Come ho letto in qualche risposta, quando prendi un animale in casa devi tenere presente che non sono tutte rose e fiori (io talvolta "oso" fare un paragone con le mie figlie: sono come i bambini, solo che gli animali rimangono sempre piccoli!!!), quindi niente botte forti come spesso sento dire, ma severe sgridate con buffetto sul sedere bastano e avanzano x far capire loro che stan facendo qualcosa che non va...
Tutto questo escludendo problemi di tipo fisico o un'alimentazione che ha potuto far male al micio, quindi ti sporca ovunque xkè sta fisicamente male...
ciao e in bocca al lupo!
M.

2006-09-18 21:44:38 · answer #5 · answered by MULAN 2 · 0 0

semplice compra una lettiera piu' grande eh eh eh

2006-09-18 07:28:37 · answer #6 · answered by Anonymous · 0 0

i casi sono diversi:
1) gatto maschio intero: semplicemente va sterilizzato
2)gatto maschio sterilizzato: può avere problemi di cistite o calcoli, oppure come al punto 3
3) gatto stressato, non sicuro nel proprio territorio. a volte basta quello che a noi sembra un inezia, come un semplice spostamento di mobili. assolutamente NON SGRIDARLO, fa così perchè è insicuro e una sgridata aumenta la sua insicurezza. se puoi escludere le cause 1 e 2, allora non ti resta che capire i motivi di stress del tuo gatto. una soluzione ottima è comnprare un diffusore (tipo deo per ambienti) di feromini felini, sono quelle sostanze che i gatti rilasciano nel loro ambiente (e su di noi) quando si "strusciano" con le guancie. un gatto è reso più sicuro e più rilassato dalla presenza dei feromoni, tu puoi aiutarlo con questo prodotto che li rilascia nella casa. esiste una sola marca che lo produce, non è un medicinale quindi non ha controindicazioni, non credo di poter fare qui il nome ma tanto ce n'è solo uno..

2006-09-18 00:59:52 · answer #7 · answered by alehaze 4 · 1 1

Pulire e cambiare la sabbietta spessissimo e' molto importante. Potrebbe anche essere che sia sotto stress per qualcosa, ad esempio l'arrivo in famiglia di un altro animale, di un bimbo o anche di un parente. Per gli animali in genere, ogni cambiamento e' vissuto come forte stress. Se ci sono stati cambiamenti, cerca di rassicurarlo piu' che puoi, comprale qualche leccornia particolare e stai con lui piu' del solito. Se lo vedi che fa i suoi bisogni fuori dalla cassetta sgridalo, non serve picchiarlo, e mettilo nella cassetta. Lodalo ogni volta che sporca nel posto giusto. Qualora invece non fosse cosi', ti consiglio una visita dal veterinario, potrebbe avere qualche forma di infezione.
Ciao e facci sapere.

2006-09-17 20:29:00 · answer #8 · answered by luana 4 · 1 1

Prova a pulirla più spesso, non amano la sabbia sporca.

2006-09-17 09:13:19 · answer #9 · answered by Kiki 3 · 1 1

Poverino,non sgridarlo,potrebbe soffrire troppo

2006-09-17 09:06:17 · answer #10 · answered by gualberto06 3 · 2 2

fedest.com, questions and answers